SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, lo abbiamo provato
PROVATO

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, lo abbiamo provato

Durante la Gamescom 2025 di Colonia siamo riusciti a toccare con mano in anteprima l'atteso Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles.

Advertisement

Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 02/09/2025 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Il ritorno di un classico.
  • Veste grafica nuova di zecca.
  • Qualche mancanza qua e là.
  • Pro
    • Una veste grafica completamente nuova.
    • La magia del grande classico non sembra scomparsa.
  • Contro
    • Permane qualche piccolo difetto storico.
    • Italiano non pervenuto.

Conclusioni Finali di SpazioGames

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles sembra essere proprio ciò che speravamo, ossia un grande omaggio al classico del 1997 nonché un ottimo modo per riscoprirlo. Le novità apportate da Square Enix sembrano infatti di indubbio valore e soprattutto non andare a snaturare l’anima di un gioco che molti di noi si portano ancora nel cuore. Per saperne di più e per rivivere la storica avventura non ci toccherà per fortuna attendere molto, dato che il gioco sbarcherà sul mercato il prossimo 30 settembre.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles
Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles
  • Sviluppatore: Square Enix
  • Produttore: Square Enix
  • Distributore: Square Enix
  • Piattaforme: PS4 , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XSX , PC
  • Generi: Strategico
  • Data di uscita: 30 settembre 2025

Il prossimo 30 settembre arriverà su Xbox, PlayStation, PC e sulle due Switch Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, ossia l’attesissima riedizione del classico uscito originariamente su PS1 nel lontano 1997. Un ritorno chiamato a grande voce dai fan, che dopo anni e anni di richieste sono riusciti a convincere Square Enix a lavorare a una riproposizione in chiave moderna dell’apprezzatissimo spin off tattico della celebre saga.

A oramai meno di un mese dalla sua uscita abbiamo avuto l’occasione di provarlo in anteprima in quel di Colonia durante la Gamescom 2025 e ora siamo finalmente pronti a parlarvene.

Vecchia anima, nuova veste

Il nostro primo incontro con Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles si è suddiviso in due macro sezioni, per un totale di circa una mezz’oretta di provato. Nei primi dieci minuti in compagnia del titolo abbiamo in particolare avuto modo di rivivere l’inizio del gioco e riprendere la mano coi comandi grazie al tutorial, mentre nella seconda fase abbiamo affrontato la battaglia alle cascate di Zeirchele.

Immagine id 31577
Una storia tutta da rivivere.

Un hands-on quindi non estesissimo, ma che ci ha comunque concesso di ributtarci nel magico mondo di Final Fantasy Tactics e di testare buona parte delle novità di questa riedizione.

Ad accoglierci e a raccontarci la cura con cui è stata portata avanti l’operazione è stata in particolare l’opening iniziale. Square Enix ha infatti rifatto completamente da zero la cinematic d’apertura, utilizzando colori pastellati e un peculiare stile grafico. Un lavoro di altissimo livello, con il filmato introduttivo di The Ivalice Chronicles che adempie ora alla grandissima al difficile compito di fare da apripista a un’opera che ha fatto la storia del genere.

Ivalice Chronicles conferma quanto il titolo originale fosse avanti per i suoi tempi.
Un’altra cosa che abbiamo subito notato, una volta lasciatoci alle spalle il filmato, è il sontuoso nuovo doppiaggio che dà vita ai personaggi del gioco. Un ottimo lavoro di recitazione, che sarà ahinoi però solo in lingua originale o in inglese. Neppure i sottotitoli sorrideranno poi a chi non ama la lingua d’Albione, dato che per Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles non è stata prevista nessuna forma di localizzazione in italiano. Nel caso apprezziate l’inglese sappiate però che il lavoro fatto a riguardo sembra appunto di ottimo livello.

Quello che è possibile apprezzare, qualsivoglia siano la propria lingua madre e le proprie preferenze linguistiche, è sicuramente il rinnovato comparto tecnico. Questa riedizione di Tactics segue in particolare l’ottimo lavoro già fatto con Dragon Quest 3 HD-2D Remake lo scorso anno, riproponendo il classico con una veste grafica aggiornata e rifinita, ma che richiama al contempo la resa visiva dell’originale. Certo, non stiamo parlando dell’utilizzo della tecnica HD-2D, ma la filosofia alla base è molto simile.

Ambienti, texture, effetti grafici e di luce sono infatti stati totalmente aggiornati e sono ora più belli da vedere che mai. La cura e l’attenzione riposta da Square Enix in questo lavoro di restauro ci è poi parsa quasi maniacale nelle sezioni di gioco da noi provate e il che non può che farci ben sperare per la resa dell’intero titolo.

Immagine id 31579
Le battaglie sono come da tradizione sempre squisitamente tattiche.

Nel caso per qualche strano motivo non apprezziate particolarmente questa nuova resa nessun problema, dato che il publisher nipponico ha ben pensato di includere in Final Fantasy Tactics il gioco anche nella sua versione originale. Aspetto tecnico e sistema del titolo saranno in questo caso esattamente come all’epoca, con l’eccezione dell’utilizzo della traduzione di War of the Lions per quello che è il comparto narrativo.

Novità e migliorie

Tornando però ora alle novità di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles esse non si fermano a quanto vi abbiamo finora raccontato, ma vanno a toccare svariati miglioramenti capaci di rendere il titolo più appetibile anche a un pubblico più moderno. In tale ottica è impossibile non citare ad esempio un nuovo livello di difficoltà che rende il gioco più accessibile e che ben si sposa con la volontà di aprire le porte di Final Fantasy Tactics a nuovi stuoli di giocatori.

Un sistema di salvataggio automatico e la possibilità di accelerare i combattimenti sono poi altri due perfetti esempi di migliorie che questa riedizione porta all’esperienza originale, facendole sicuramente aumentare di molto l’appeal presso le nuove generazioni.

Immagine id 31576
Le classi a disposizione sono parecchie.

Per il resto, Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles ripropone con grande fedeltà tutti i punti cardine del gioco che abbiamo imparato ad amare ormai quasi trent’anni fa. Si parte da una trama matura e coinvolgente, capace di intrecciare intrighi politici, rivalità personali e dilemmi morali con una profondità rara anche per gli standard odierni. A questo si aggiunge un gameplay di qualità superiore, solido e stratificato, che offre ai giocatori un livello di libertà impressionante: decine di classi differenti da esplorare, ognuna con caratteristiche uniche, e centinaia di abilità da apprendere e combinare tra loro, creando strategie sempre nuove e sfide stimolanti.

Il sistema di gioco, nonostante i suoi anni, funziona sorprendentemente bene anche oggi. Le battaglie, come quella alle cascate di Zeirchele che abbiamo provato, mettono i giocatori di fronte a situazioni intricate, dove ogni decisione conta e sbagliare tempismo o posizionamento può avere conseguenze significative. Questo richiede di pianificare con attenzione le proprie mosse, sperimentare combinazioni di abilità e classi e adattarsi costantemente alle variabili del campo di battaglia, rendendo ogni scontro appagante e mai banale.

L’unico piccolo punto di incertezza riguarda l’area di ingaggio di alcuni attacchi, che talvolta sembra poco chiara o poco realistica, dando l’impressione che il gioco non sia del tutto coerente in termini di logica tattica. Tuttavia, si tratta di una piccola imperfezione in un titolo che resta, nel complesso, una gemma intramontabile per chi ama la strategia profonda e le storie ben costruite. In sostanza, Ivalice Chronicles conferma quanto il titolo originale fosse avanti per i suoi tempi e dimostra come certe meccaniche, se ben progettate, possano resistere al passare degli anni senza perdere efficacia né fascino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025

Da questo momento sono disponibili i nuovi giochi gratis da riscattare su PlayStation Plus Essential per il mese di settembre 2025.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori

Scopriamo le migliori offerte settimanali proposte su Xbox Store a inizio settembre: ecco tutti i giochi da non lasciarvi scappare.

Immagine di Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione

Helldivers 2, il successo di Sony Interactive Entertainment e Arrowhead sbarca finalmente su Xbox Series X|S. Leggi la recensione!

Immagine di Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077

CD Projekt pubblica un nuovo messaggio misterioso per i fan di Cyberpunk 2077, dando loro appuntamento al 4 settembre 2025.

Immagine di CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione

Titanic Scion è un seguito che fa tutto bene in maniera, forse, fin troppo scolastica, espandendo il predecessore e guardando a un pubblico più ampio.

Immagine di Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.