Il mercato dei videogiochi si trova spesso a dover fare i conti con progetti ambiziosi che sembrano destinati al successo ma finiscono per arenarsi nelle complessità delle trattative aziendali: è quanto accaduto al reboot di Perfect Dark, il celebre sparatutto spionistico che avrebbe dovuto riportare in vita uno dei franchise più iconici dell'era Nintendo 64.
La cancellazione del progetto lo scorso luglio ha lasciato dietro di sé non solo sogni infranti, ma anche conseguenze concrete per centinaia di sviluppatori, che hanno portato anche alla chiusura di uno studio e diverse ondate di licenziamenti.
Un nuovo report rischia però di spargere nuovo sale sulla ferita: secondo quanto riportato da Jason Schreier su Bloomberg (via VGC), Take-Two Interactive aveva tentato un'operazione di salvataggio dell'ultimo minuto per impedire che Perfect Dark finisse nel dimenticatoio.
L'editore di Grand Theft Auto (trovate GTA V su Amazon, a proposito) aveva avviato discussioni con Microsoft e Embracer Group per acquisire i diritti del progetto e continuarne lo sviluppo, ma le negoziazioni si sono arenate su un punto cruciale: chi avrebbe mantenuto il controllo a lungo termine del franchise.
Le trattative coinvolgevano tre colossi dell'industria videoludica, ciascuno con propri interessi strategici: Microsoft, proprietaria originale del marchio, Embracer Group che controlla Crystal Dynamics e Take-Two, che vedeva nell'operazione un'opportunità di espansione del proprio portfolio di IP.
Il collasso delle negoziazioni ha avuto ripercussioni immediate e concrete: Crystal Dynamics, lo studio noto per la saga di Tomb Raider e che stava collaborando con The Initiative della California allo sviluppo del remake, ha dovuto procedere a una nuova ondata di licenziamenti proprio nelle scorse giornate. Il numero esatto dei dipendenti coinvolti non è stato specificato, ma rappresenta l'ennesima vittima collaterale di una situazione già compromessa.
La collaborazione era stata annunciata come una partnership strategica per combinare l'esperienza di Crystal Dynamics nello sviluppo di giochi d'azione con la visione creativa del team interno di Microsoft, ma purtroppo è finita, come ormai sappiamo bene, nel peggiore dei modi.
I rappresentanti di Embracer, Xbox e Take-Two hanno declinato ogni commento sulla vicenda, ma adesso sembra davvero finita per il possibile ritorno di Perfect Dark, nonostante i desideri dell'attrice protagonista del progetto. A meno che non si possa aprire un nuovo spiraglio dell'ultimo minuto, per quanto oggi appaia improbabile.