SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Hideo Kojima parla del post-Konami: «Sono stato osteggiato da tutti»

In un recente post, Hideo Kojima si lascia andare raccontando com'è stato fondare Kojima Productions dopo l'allontanamento da Konami.

Advertisement

Immagine di Hideo Kojima parla del post-Konami: «Sono stato osteggiato da tutti»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 17/12/2023 alle 10:30

Hideo Kojima è un nome che è stato per molti anni legato indissolubilmente a Konami, così come alle saghe di Metal Gear Solid e Zone of the Enders, per citare alcuni dei lavori fatti con la major nipponica. Eppure Kojima Productions è ormai realtà da anni e, dopo il successo di Death Stranding, il designer nipponico sta per tornare addirittura con una nuova IP.

Si tratta ovviamente di OD, il misterioso gioco sviluppato in collaborazione con Xbox che è stato svelato definitivamente a The Game Awards 2023. Non sappiamo esattamente come funziona, ovviamente, perché il breve teaser è stato accompagnato unicamente alle dichiarazioni di Hideo Kojima che l'ha descritto come qualcosa di "mai visto prima".

Come Death Stranding, quindi, è probabile che ci ritroveremo con la community videoludica divisa tra chi lo capirà e chi non lo capirà. Questi ultimi sono per altro la maggioranza, secondo Hideo Kojima, per quanto riguarda le reazioni al primo titolo di Kojima Production.

In ogni caso quella di Kojima è una storia di "rinascita " importante dopo la turbolenta fine del rapporto lavorativo con Konami. Una storia che, a quanto pare, non è stata affatto facile.

In un recente post sui suoi canali social, Hideo Kojima ha spiegato cosa significa per lui questo momento storico, come è stato ricominciare e cosa farà in futuro:

The reason why I am independent and advocate a life-long career is because for me, "creating things" is no longer a job. That's why there is no retirement. Creating things is living. One more thing. In the game industry, there are very few people who have succeeded in becoming… pic.twitter.com/48v9uWOk01

— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) December 16, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

«Il motivo per cui sono indipendente e sostengo una carriera che duri tutta la vita è perché per me "creare cose" non è più un lavoro», esordisce Hideo Kojima nel suo post.

Per Kojima "creare cose è vivere", e pertanto non ha mai pensato e mai penserà ad andare realmente in pensione.

Ripercorrendo brevemente i suoi ultimi anni, Kojima racconta:

«Nell'industria dei videogiochi, sono pochissime le persone che sono riuscite a diventare indipendenti venendo da un importante studio di produzione di giochi, sia in Giappone che all'estero. Anche otto anni fa, quando ho fondato la mia azienda, sono stato osteggiato da tutti, compresi i miei colleghi, colleghi e parenti, che dicevano: "Non funzionerà mai!". Dicevano che sarebbe stato impossibile senza la forza finanziaria e organizzativa di un'azienda. Qualcuno però deve dimostrare che questo è un modo di pensare antiquato. Ai giovani creatori deve essere lasciata la libertà di scelta. Questo è uno dei motivi per cui continuo a "creare cose".»

La storia di Kojima Production è stata raccontata anche nel documentario Connecting Worlds che, dopo le prime proiezioni nei festival, arriverà anche in streaming pubblicamente.

E chissà se, come aveva dichiarato un tempo, Hideo Kojima troverà realmente un modo per lasciare la Terra in futuro dopo la fine della sua carriera.

Nel frattempo potete recuperare il primo titolo di Kojima Productions, ovviamente Death Stranding, nella sua edizione migliore al miglior prezzo su Amazon.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione

Lontano dai cliché del biopic tradizionale, Springsteen: Liberami dal Nulla esplora le ferite interiori di un artista alla ricerca di sé stesso.

Immagine di Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metropolis e l’eredità visiva del cinema d’animazione giapponese

Metropolis è stato, ed è tutt'oggi, il ponte tra l’eredità di Tezuka e l’ibrido 2D/CGI. In questo articolo ve ne parliamo nel dettaglio!

Immagine di Metropolis e l’eredità visiva del cinema d’animazione giapponese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Scoperti 20 livelli segreti in Super Mario dopo 39 anni
  • #5
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.