SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ghost Recon Breakpoint e The Division 2 deludono, Ubisoft rivaluta strategie sui giochi live

Yves Guillemot, CEO di Ubisoft, ha ragionato sui risultati finanziari della compagnia, che hanno portato ai rinvii di Watch Dogs: Legion, Gods and Monsters e Rainbow Six: Quarantine

Advertisement

Immagine di Ghost Recon Breakpoint e The Division 2 deludono, Ubisoft rivaluta strategie sui giochi live
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 25/10/2019 alle 13:17

La giornata di giovedì è stata particolarmente ricca di colpi di scena, per quanto riguarda i rinvii: non solo abbiamo assistito a quello chiacchieratissimo di The Last of Us – Part II, ma anche a quelli in blocco annunciati da Ubisoft, che ha deciso di rivedere i piani per il suo prossimo anno fiscale, facendo slittare notevolmente Rainbow Six: Quarantine, Watch Dogs: Legion e anche Gods and Monsters. Secondo l’analista Daniel Ahmad, le loro finestre di lancio sarebbero particolarmente lontane, ma aspettiamo che sia direttamente la compagnia francese ad annunciare delle nuove date.

Durante l’incontro con gli investitori, il fondatore e presidente del colosso francese, Yves Guillemot, ha spiegato il punto di vista della compagnia, che ha dovuto rivedere i suoi calcoli sensibilmente a ribasso per questo periodo (reddito operativo tra 20 e 50 milioni di euro, a fronte della precedente previsione di 480 milioni di euro). Tra i motivi dietro questo rallentamento, Ubisoft ha sottolineato le performance sotto le aspettative di Ghost Recon: Breakpoint e, in misura minore, di The Division 2.

In merito al recentissimo Breakpoint, accolto con recensioni tiepide a causa dei suoi tanti difetti tecnici, Guillemot ha spiegato:

Ghost Recon: Breakpoint, per quanto ci fosse sembrato in linea con le aspettative – all’E3, alla Gamescom, nelle anteprime e nei nostri test interni – ha avuto risultati molto deludenti, nella prima settimana, sia in termini di critica che in termini di vendite. Come abbiamo sempre fatto in passato, continueremo a supportare il gioco e ad ascoltare la community, in modo da apportare tutti i miglioramenti che si renderanno necessari.

Il risultato deludente di Breakpoint, aggiunge il presidente Guillemot, ha spinto Ubisoft a riflettere sui videogiochi live e sulla distanza che deve trascorrere prima che ne venga lanciato uno nuovo. Nelle parole del dirigente transalpino, che ha identificato tre motivi dietro questi flop:

Prima di tutto, è difficile generare interesse per il sequel di un gioco live multiplayer, quando l’iterazione precedente ha già goduto di anni di ottimizzazione. Di conseguenza, dobbiamo accertarci che trascorra più tempo, tra il lancio di un’iterazione e l’altra di giochi live.

Ci sono anche altre motivazioni:

La nostra strategia di introdurre novità di gameplay nei nostri titoli ha sempre avuto un impatto molto positivo sui nostri brand. Tuttavia, per conquistare i giocatori, queste novità devono essere implementate alla perfezione, in maniera tale che l’esperienza sia ottimale. Questo non è stato ancora il caso di Ghost Recon: Breakpoint. Sebbene il cambio di formula sia stato accolto positivamente da alcuni giocatori, con un tempo di gioco medio che supera le tre ore, è stato invece respinto da una significativa parte della community.

ghost recon breakpoint

ghost recon breakpoint

Infine, Guillemot ricorda l’importanza di differenziare i giochi all’interno di una IP, per aspettarsi che possano raggiungere un successo commerciale come quello che Ubisoft sperava per Breakpoint:

Infine, Ghost Recon: Breakpoint non è stato lanciato con sufficienti fattori di differenziazione – il che ha impedito alle qualità intrinseche del gioco di mettersi in evidenza.

Sicuramente, si tratta di dati che Ubisoft non trascurerà per i suoi futuri progetti, con Guillemot che aggiunge che «stiamo già implementando significativi cambiamenti ai nostri processi produttivi. Siamo fiduciosi nelle nostre capacità di adattarci ed evolvere, perché lo abbiamo già fatto tante altre volte in passato.»

Fonte: Incontro con gli investitori di Ubisoft

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?

Splinter Cell Remake: indizi a Gamescom? Un utente dice di aver visto il doppiatore originale di Sam Fisher all’aeroporto.

Immagine di Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Leon è l'eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere

Leon S. Kennedy non è solo un personaggio: è il cuore pulsante di Resident Evil, l’eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere.

Immagine di Leon è l'eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché

Mark Darrah, ex producer di Dragon Age, rivela in un video retrospettivo il percorso difficile e travagliato che ha portato Anthem di BioWare al lancio.

Immagine di Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Addio a 5 giochi gratis Xbox Game Pass a fine agosto

Cinque giochi lasceranno Xbox Game Pass alla fine di agosto: addio a Sea of Stars e Borderlands 3. Leggi la lista completa.

Immagine di Addio a 5 giochi gratis Xbox Game Pass a fine agosto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Morto storico attore e doppiatore di Oblivion e Halo 3

Terence Stamp, iconico interprete di Mankar Camoran in Oblivion e del Profeta della Verità in Halo 3, è scomparso all’età di 87 anni.

Immagine di Morto storico attore e doppiatore di Oblivion e Halo 3
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.