Microsoft ha svelato i prossimi titoli destinati a lasciare il catalogo di Xbox Game Pass a fine settembre 2025, e questa volta la lista è decisamente contenuta. Solo quattro giochi diranno addio al servizio, e per la maggior parte si tratta di esperienze che i fan più appassionati probabilmente hanno già provato.
La “perdita” più significativa riguarda la Ninja Gaiden: Master Collection, che include tre capitoli della celebre saga di action hack’n’slash firmata Team Ninja. Gli abbonati avranno tempo fino al 30 settembre per affrontare una maratona di sfide brutali e boss spietati, prima che Ryu Hayabusa esca dal catalogo.
Ecco la lista completa dei giochi in uscita da Xbox Game Pass il 30 settembre 2025:
- Ninja Gaiden Sigma – Console, PC, Cloud
- Ninja Gaiden Sigma 2 – Console, PC, Cloud
- Ninja Gaiden 3: Razor’s Edge – Console, PC, Cloud
- Terra Invicta – Solo su PC
Come sempre, chi volesse aggiungerli alla propria libreria personale potrà acquistarli con uno sconto del 20% prima della rimozione. Vale però la pena ricordare che i tre titoli di Ninja Gaiden sono in offerta esclusivamente come parte del Master Collection bundle, e non singolarmente.
Insomma, un’ondata di addii decisamente meno traumatica di quelle viste in passato: nessun colosso recente, nessuna esclusiva indie adorata dalla community, ma piuttosto una serie di titoli “di nicchia” che molti avranno già giocato o che resteranno acquistabili a prezzo ridotto.
Una bella notizia, considerando che Game Pass si sta preparando ad accogliere un settembre/ottobre di fuoco, con arrivi come Hades, Visions of Mana e l’attesissimo Deep Rock Galactic: Survivor.
Onestamente, questa è una delle rare volte in cui il “ciclo di rimozioni” di Game Pass sembra più un semplice riordino di catalogo che una perdita importante. Chi voleva rivivere le gesta di Ryu Hayabusa probabilmente lo ha già fatto, e Terra Invicta è un titolo molto di nicchia, pensato per un pubblico hardcore di strategici su PC.
Questo lascia il campo libero per godersi con meno ansie le grandi uscite che arriveranno tra pochi giorni. È un buon segno per il servizio: la rotazione continua, ma senza colpire i titoli più richiesti. In altre parole, settembre si chiuderà senza troppi rimpianti, e con tanta attesa per ciò che sta arrivando.