Microsoft ha recentemente ridimensionato Turn 10 Studios, storico sviluppatore della serie Forza Motorsport, trasformandolo di fatto in uno studio di supporto dopo l’ennesimo giro di licenziamenti. Una mossa che ha sollevato dubbi sul futuro di uno dei franchise automobilistici più amati al mondo.
Dear Forza Community, we know many of you have questions about what’s next for the Forza franchise, and we appreciate the support of our incredible community. We wanted to assure players that Turn 10 and Playground Games will continue to support Forza Motorsport and Forza Horizon… pic.twitter.com/0PPLgo44aP
— Forza Motorsport (@ForzaMotorsport) August 7, 2025
Di fronte alle crescenti preoccupazioni della community, Microsoft è intervenuta pubblicamente per rassicurare i giocatori. Attraverso l’account ufficiale di Forza Motorsport su X, l’azienda ha dichiarato
«Cara community di Forza, sappiamo che molti di voi si stanno chiedendo cosa riservi il futuro per la franchise Forza, e apprezziamo il sostegno della nostra incredibile community. Volevamo assicurare ai giocatori che Turn 10 e Playground Games continueranno a supportare Forza Motorsport e Forza Horizon 5.»
Questo messaggio diretto serve a contenere i timori immediati, ma non cancella le incertezze di lungo periodo. Situazioni simili si stanno verificando in numerose software house internazionali, e l’industria osserva con attenzione l’evolversi della vicenda.
Forza Horizon 5 (qui la nostra recensione) gode di una salute decisamente migliore rispetto alla controparte dedicata alle corse su pista. A quasi quattro anni dal lancio, il titolo open-world continua a registrare ottime performance commerciali, confermate dal recente arrivo su PlayStation 5, dove ha conquistato le classifiche di vendita. Un successo cross-platform che consolida il valore del brand e la capacità del prodotto di generare profitti nel tempo.
Diversa la situazione per Forza Motorsport 2023, che si trova in un momento più delicato. Il ridimensionamento di Turn 10 a studio di supporto solleva dubbi concreti sulla possibilità di vedere un nuovo capitolo in tempi brevi. Nonostante ciò, gli sviluppatori stanno cercando di mantenere vivo l’interesse per l’attuale episodio con contenuti mirati.
In questi giorni Turn 10 ha riattivato il Track Toys Tour, modalità che torna in pianta stabile in Forza Motorsport insieme alla sua auto premio: la Porsche #70 Porsche Motorsport 935 del 2019. Si tratta del secondo Tour in evidenza a rientrare nella modalità Carriera, ora con tutte e quattro le sue serie e la Vetrina Ricompense disponibili permanentemente.
La roadmap prevede l’aggiunta di un nuovo Tour all’inizio di ogni mese, con il Ringer Tour atteso per il 4 settembre. Il ritmo continuerà fino al ripristino di tutti i Tour precedentemente disponibili, garantendo ai giocatori un flusso costante di contenuti freschi anche in un contesto aziendale incerto.