Nonostante i recenti tagli operati da Microsoft abbiano portato alla cancellazione di numerosi progetti, i fan delle corse virtuali possono tirare un sospiro di sollievo. Turn 10 Studios e Playground Games hanno infatti confermato il loro impegno a lungo termine nel supportare Forza Horizon 5 (qui la nostra recensione), due pilastri del catalogo racing Xbox.
Un annuncio che giunge in un momento cruciale, in cui l’incertezza sui piani futuri della casa di Redmond aveva iniziato a preoccupare la community.
La novità più importante riguarda Forza Motorsport e un cambio di filosofia nei contenuti. I celebri Featured Tours, finora disponibili solo per periodi limitati, diventeranno permanenti. Il primo a rientrare stabilmente sarà il Track Toys Tour, una delle modalità più amate dai giocatori, che in passato avevano criticato la natura temporanea di questo tipo di eventi.
Dear Forza Community, we know many of you have questions about what’s next for the Forza franchise, and we appreciate the support of our incredible community. We wanted to assure players that Turn 10 and Playground Games will continue to support Forza Motorsport and Forza Horizon… pic.twitter.com/0PPLgo44aP
— Forza Motorsport (@ForzaMotorsport) August 7, 2025
Turn 10 ha annunciato che, a partire da settembre, ogni mese verrà reintrodotto un tour precedentemente esclusivo: il prossimo sarà il Ringer Tour, incentrato sull’eccellenza automobilistica tedesca, con protagonisti modelli iconici come BMW M-series, Mercedes-AMG e Audi Sport, fino a un gran finale con la leggendaria Porsche 911.
Chi completerà il Ringer Tour potrà aggiudicarsi la Porsche 718 Cayman GT4 RS del 2022, un premio particolarmente ambito. Anche il Track Toys Tour offrirà ricompense di alto livello, come la Porsche #70 Porsche Motorsport 935 del 2019, ma chi le ha già ottenute in passato non riceverà duplicati.
Gli sviluppatori hanno inoltre confermato che i progressi saranno conservati: chi aveva iniziato un tour durante la sua disponibilità temporanea potrà riprenderlo esattamente dal punto in cui si era fermato.
Parallelamente, il Challenge Hub sarà aggiornato con nuove sfide per ottenere premi legati ai precedenti Open Class Tour. Una mossa che conferma la volontà di Turn 10 di ascoltare il feedback della community e di mantenere vivo l’interesse per il titolo a lungo termine.
Rendere permanenti i tour più amati rappresenta un passo concreto verso un’esperienza di gioco più accessibile e gratificante, capace di valorizzare i contenuti senza imporre scadenze artificiali.