SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Final Fantasy VII Rebirth non sta andando davvero così male

Una nuova analisi delle vendite di Final Fantasy VII Rebirth ci aiuta ad avere un'idea del successo del lavoro di Square Enix.

Advertisement

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth non sta andando davvero così male
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 19/04/2024 alle 18:15

Quando il lancio di un videogioco dal nome altisonante come quello di Final Fantasy VII Rebirth non si rivela esplosivo, è normale che ci si inizi a fare una serie di domande presi dallo stupore.

Le vendite in formato digitale e fisico (anche tramite Amazon) sono state infatti genericamente sotto le aspettative di Square Enix, ma non è ancora ben chiaro quanto.

Dalle prime stime abbiamo scoperto che Remake è andato genericamente meglio, mentre gli analisti comunque non sembrano ancora voler essere disfattisti del tutto.

Anche IGN US si unisce alle analisi, dopo aver interrogato alcuni esperti sulle vendite di Final Fantasy VII Rebirth.

Tra le prime considerazioni che bisogna fare c'è il fatto che Rebirth è uscito su una console decisamente meno diffusa rispetto al lancio di Remake, che uscì su PS4 che ancora oggi è molto più diffusa di PS5. Inoltre, il nuovo capitolo di Final Fantasy VII esce in un momento storico globale in cui il potere d'acquisto sta calando vertiginosamente, e questo non va d'accordo con il prezzo sempre più alto dei videogiochi.

Inoltre Final Fantasy VII Rebirth è un sequel, con un nome per altro meno iconico di "Remake" che già di suo era più facile da vendere al grande pubblico.

In questo contesto l'analista Louise Wooldridge, responsabile della ricerca presso Ampere Analysis, ha fatto un'analisi più attenta della situazione.

Secondo Ampere Analysis, Rebirth è stato il settimo titolo più grande per numero di utenti attivi mensili a livello globale su PS5 a marzo, ed è stato battuto da Helldivers 2, così come dai tradizionali titoli con le migliori prestazioni. Al momento del lancio, alla fine di febbraio, si è classificato al quarto posto in termini di utenti attivi giornalieri su PS5, superando giochi come GTA V, Apex Legends, Helldivers 2 e Roblox. Da allora il numero di utenti attivi è diminuito considerevolmente, ma secondo trend normali per videogiochi single player.

Un altro dato interessante è il fatto che Final Fantasy VII Rebirth ha giocatori molto affezionati.  A marzo, il titolo ha registrato il coinvolgimento più alto di qualsiasi titolo PlayStation o Xbox: il giocatore medio ha giocato 12 giorni durante il mese, ovvero il 36% in più rispetto a Helldivers 2 e il 40% in più rispetto a Fortnite.

Per quanto riguarda il confronto con Final Fantasy VII Remake, Wooldridge ha dichiarato:

«Ha chiaramente una base di fan molto devota e coinvolta, così come alcuni fattori limitanti rispetto al suo predecessore Remake, tra cui un pubblico più piccolo (esclusiva per PS5 e molto prima nel ciclo di vita della console rispetto a Remake per PS4), e il fatto che sia un sequel piuttosto che una nuova IP o un gioco autonomo (come FF16). Quindi è difficile confrontare davvero i due: le aspettative devono essere state inferiori rispetto a Remake date le circostanze che ho appena descritto.»

Vedremo cosa farà a questo punto Square Enix, mentre sicuramente Final Fantasy VII Remake Part 3 è in cantiere e c'è anche un possibile anno di uscita.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide

God of War e The Rock: il trailer fan-made dedicato alla serie live-action divide i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?

The Witcher Stagione 4: il rumor che potrebbe spiegare l’addio di Henry Cavill è emerso online e lega il tutto a un mini musical. Leggi la notizia.

Immagine di The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
  • #5
    L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.