SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

FIFA e FUT si prendono la rivincita: "le loot box non sono gioco d'azzardo"

EA vince il ricorso in tribunale: le loot box di FIFA non sono considerabili gioco d'azzardo.

Advertisement

Immagine di FIFA e FUT si prendono la rivincita: "le loot box non sono gioco d'azzardo"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 10/03/2022 alle 12:01

Molti utenti ricorderanno le polemiche che hanno recentemente accompagnato le loot box e in particolar modo FIFA e Electronic Arts: le meccaniche erano finite sotto osservazione in diversi paesi, arrivando in alcuni casi addirittura a bandirle.

La feature che permette l'estrazione di contenuti in maniera casuale, presente anche in FIFA 22, è stata paragonata spesso dai giocatori più critici, ma anche da alcuni governi, come gioco d'azzardo e obbligando Electronic Arts a rimuoverle nei propri territori.

Le loot box sono da sempre una delle feature più amate e popolari dei titoli sportivi di EA, al punto che solo lo scorso anno l'azienda riusciva a guadagnare ben 3.000 dollari al minuto.

Il governo olandese era stato uno dei più severi nel cercare di arginare questo fenomeno, chiedendo agli sviluppatori di cambiare le meccaniche di FIFA o incorrere in multe salatissime.

Il publisher si era però rifiutato di rispettare le richieste del governo e la vicenda finì in tribunale, che obbligò nel 2020 EA Sports a pagare la multa salatissima di 10 milioni di dollari, che includeva tutte le giornate per le quali non era stata rispettata la richiesta.

Gli sviluppatori hanno però immediatamente annunciato che avrebbero fatto ricorso: la causa si è conclusa soltanto poche ore fa, con un grande risultato per gli autori di FIFA che ha ribaltato completamente la situazione.

Come riportato da Eurogamer.net, la Divisione Amministrativa Giurisdizionale del Consiglio di Stato, il tribunale amministrativo più elevato dei Paesi Bassi, ha infatti stabilito che EA Sports non ha mai violato le leggi sul gioco d'azzardo, in quanto le loot box non possono essere considerate come tali.

«La maggior parte dei pacchetti possono essere ottenuti e sono utilizzati partecipando al gioco. [...] Dato che i pacchetti non rappresentano un gioco standalone, non sono un gioco di fortuna e non richiedono una licenza apposita.

Pertanto, il publisher non ha violato il Games of Chance Act e la Gaming Authority non avrebbe dovuto imporre una multa pecuniaria al publisher».

Il tribunale ha dunque revocato con effetto immediato la sanzione che era stata inflitta a Electronic Arts perché le loot box non sono considerabili gioco d'azzardo: un risultato che, comprensibilmente, EA Sports ha accolto con grande entusiasmo, come riportato in un comunicato rilasciato alla redazione di Eurogamer.net.

«La decisione odierna conferma la nostra convinzione che nessun aspetto di FIFA o FIFA Ultimate Team può essere considerato gioco d'azzardo secondo la legge olandese.

In Electronic Arts il nostro approccio per il game design pone al primo posto scelta, divertimento e valori. La nostra priorità è sempre stata assicurarci che i nostri giocatori nei Paesi Bassi e in tutto il mondo avessero un'esperienza positiva».

Indubbiamente si tratta di un precedente storico che potrebbe essere molto importante per il futuro delle loot box nei videogiochi, anche se occorre naturalmente ricordare che la decisione riguarda semplicemente le leggi in vigore nei Paesi Bassi.

EA Sports è infatti consapevole che altri paesi potrebbero decidere di adottare misure molto più severe, ma gli sviluppatori hanno già dichiarato di essere pronti a discutere con i governi per pensare a «soluzioni reali».

Anche molti politici americani avevano associato le loot box proprio al gioco d'azzardo, chiedendo al governo USA di imporre nuove leggi per proteggere i minorenni: non resta che scoprire, anche alla luce dell'attuale decisione del tribunale, in che modo potrebbe andare avanti la battaglia contro queste meccaniche.

Se siete appassionati della modalità Ultimate Team, potete acquistare FIFA Points per FIFA 22 comodamente su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6 domina le vendite e infiamma Steam

Il nuovo capitolo della saga EA segna un debutto travolgente, con 7 milioni di copie vendute e picchi da record su Steam.

Immagine di Battlefield 6 domina le vendite e infiamma Steam
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un altro big horror potrebbe arrivare gratis su PS Plus

Silent Hill 2, Until Dawn (2024), As Dusk Falls e Tekken 3: i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025 offrono emozioni forti e nostalgia.

Immagine di Un altro big horror potrebbe arrivare gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
  • #3
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #4
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #5
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.