SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Loot box, gli USA chiedono nuove leggi per proteggere i minorenni

I democratici degli Stati Uniti hanno inviato lettere agli sviluppatori di videogiochi, per chiedere loro di salvaguardare i bambini dalle loot box.

Advertisement

Immagine di Loot box, gli USA chiedono nuove leggi per proteggere i minorenni
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 12/08/2021 alle 13:07

Torna nuovamente a far discutere il caso delle loot box e delle microtransazioni negli Stati Uniti d'America, dopo che i democratici del Congresso USA hanno chiesto l'introduzione di nuove leggi per allontanare i bambini da queste pratiche.

I politici hanno infatti firmato e spedito lettere ad alcune delle più grandi compagnie impegnate nell'industria dei videogiochi, tra cui viene citata anche Activision Blizzard per titoli come Overwatch, per chiedere loro di prendere provvedimenti per allontanare i minorenni dalle microtransazioni.

Le lettere sono state spedite anche a Nintendo, Microsoft e Sony, le più grandi aziende produttrici di console, che avevano già manifestato pubblicamente il proprio impegno a mostrare il drop rate delle loot box.

Nintendo in particolare aveva inoltre sottolineato come fosse importante spingere i clienti su scelte informate per i videogiochi con microtransazioni al loro interno.

La richiesta è arrivata anche ai grandi produttori di console.

Come riportato da The Verge, i democratici nelle loro lettere hanno fatto riferimento ad una nuova legge che sarà applicata nel Regno Unito questo settembre, chiedendo loro di adeguarsi anche per il mercato americano.

I membri del Congresso USA sostengono infatti che le loot box «incoraggiano l'acquisto prima che un bambino sappia cosa contiene il "bundle", in maniera simile al gioco d'azzardo».

Nelle lettere viene inoltre sottolineato come i democratici ritengano che l'ESRB, il sistema per la valutazione dell'età dei videogiochi, non faccia abbastanza per proteggere i bambini dalla «manipolazione» tipica di queste meccaniche.

Gli Stati Uniti hanno già attualmente implementato una legge che protegge i minori di 12 anni: quello che i politici chiedono ai big dell'industria videoludica è di introdurre le stesse restrizioni della legge inglese, che invece la estende fino a 18 anni, anche sul territorio americano.

La legge a cui i politici fanno riferimento impone alle piattaforme social media, come Facebook e Instagram, e a videogiochi come Roblox e Minecraft di disegnare i loro prodotti seguendo il «migliore interesse» del bambino, offrendo impostazioni per la privacy più stringenti e politiche diverse in base all'età dell'utente.

Inoltre, la futura legge del Regno Unito limita le tecniche che spingono all'acquisto delle microtransazioni, spesso utilizzate per incoraggiare gli utenti a continuare ad utilizzare i propri servizi.

A prescindere da quella che sarà la risposta delle compagnie, i membri del Congresso USA sembrerebbero comunque intenzionati a proporre loro stessi nuove leggi per provare a limitare ulteriormente il fenomeno delle microtransazioni.

Curiosamente, non risulta essere stata coinvolta nella vicenda Electronic Arts, le cui loot box di FIFA Ultimate Team fanno guadagnare agli sviluppatori ben 3.000 dollari al minuto.

Anche il governo tedesco ha recentemente richiesto di imporre una più stratificata indicazione dei contenuti di gioco e, nel caso di episodi critici, addirittura vietare i titoli ai minori di 18 anni, seppur sembri improbabile che si possa arrivare a tanto.

Non è la prima volta che gli Stati Uniti provano a bloccare le microtransazioni: già nel 2019 era stata proposta una legge che le paragonava al gioco d'azzardo.

Se siete alla ricerca di una grande esclusiva senza microtransazioni e loot box, potete acquistare Ratchet & Clank Rift Apart a un ottimo prezzo su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.