SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Neil Druckmann e le fake news su The Last of Us - Part II: sono esausto

Il direttore di The Last of Us - Part II elenca la quantità di notizie inventate per screditare il gioco

Advertisement

Immagine di Neil Druckmann e le fake news su The Last of Us - Part II: sono esausto
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 22/06/2020 alle 19:11

C’è sempre tempo per diventare migliori. Più che altro, per quanto concerne la valutazione delle fonti e la diffusione di fake news – di cui si ignora l’origine, ma purché avvallino la propria linea di pensiero che si è già deciso di sposare, al di là di cosa ci sia a suo sostegno o meno. Si tratta di un problema ben noto della società odierna e della sua iper-informazione, che non è certo circoscritto al mondo dei videogiochi, ma che purtroppo non li risparmia.

Ecco che così Alexandria Neonakis, character concept artist di Naughty Dog per The Last of Us – Part II, si domanda sul suo profilo Twitter da dove sia nata la notizia secondo la quale il team avrebbe «forzato a vedere video di mutilazioni su esseri umani», in maniera tale da poter ricreare in-game questi dettagli.

«Solo per curiosità, ma da dove viene la citazione ‘forzati a vedere video di mutilazioni su esseri umani?’ Perché non è nello stesso articolo in cui ho trovato un sacco di queste altre cose e mi chiedevo quale fosse la fonte. Perché si sappia, ho lavorato a un po’ di brutalità contro esseri umani, ho guardato materiali di riferimento. E ad ogni assegnazione il mio lead verificava la situazione con me. ‘Sei sicura che ti vada bene vedere questo video? Vuoi che se ne occupi qualcun altro? Facci sapere se per te è troppo’. Ogni singola volta.»

È venuto fuori nell’arco della conversazione, anche grazie al contributo di Emilee Kieffer, che subì purtroppo l’esposizione a contenuti violenti durante i lavori su Mortal Kombat, che probabilmente il collegamento è stato fatto da qualcuno, per motivi non meglio precisati, proprio tra le notizie che parlavano del fondato caso del picchiaduro di NetherRealm e il titolo Naughty Dog.

For the record, I concepted quite a bit of brutality against humans. I looked at ref. And at every assignment my leads checked with me. Are you sure you’re okay to look at this? Do you want us to put someone else on this? Let us know if this gets too heavy. Every single time.

— Alexandria Neonakis (@Beavs) June 22, 2020

In merito si è espresso anche Neil Druckmann, direttore del gioco, che ha messo anche questa nella lista di una serie informazioni che stanno circolando nel tentativo di mettere il gioco in cattiva luce – per quale peccato originale preciso ancora non si sa bene.

Attenzione: il paragrafo di seguito potrebbe contenere piccoli spoiler sui temi del gioco. Se non volete anticipazioni, vi consigliamo di abbandonare la lettura.

Quando Neonakis chiede quale sia la fonte che parla di dipendenti di Naughty Dog costretti a visionare materiale violento, Druckmann commenta che «sarà la stessa che dice che combattete contro i cristiani omofobi? O che sostiene che Anita [Sarkeesian, ndr] abbia lavorato a questo gioco? O che Abby sia transessuale? O che io sono stato scansionato e ho fatto il motion capture per comparire nel gioco? O che abbiamo pagato per le recensioni? O che… sono esausto.»

Maybe the same source as… you fight homophobic Christians? Or that Anita worked on the game? Or that Abby is trans? Or that I was scanned and mocapped anything in the game? Or that we paid for reviews? Or… I’m exhausted. https://t.co/un5jKhiFK4

— Neil Druckmann (@Neil_Druckmann) June 22, 2020

Anche pochi giorni fa il direttore era intervenuto per commentare il review bombing subito dal gioco su Metacritic, insieme alla lead writer Halley Gross, per far notare come a pochissime ore dall’uscita fossero presenti già il doppio delle recensioni utente di quelle avute dal predecessore in sette anni. Mentre battiamo questa notizia, siamo arrivati a 55.995 recensioni utente con la media di 4/10 – The Last of Us, dal 2013, ne ha messo insieme 9.987.

Sempre nelle scorse ore, l’attrice Laura Bailey è dovuta intervenire per ricordare ai videogiocatori che non sarebbe male giocare un gioco, prima di decidere cosa se ne pensa: una regola alla base, in effetti, di qualsiasi opinione che valga la pena prendere in considerazione per un confronto, valida anche per qualsiasi altro medium.

The Last of Us – Part II è disponibile su PS4 dal 19 giugno. Per la nostra video recensione, fate riferimento a questo indirizzo.

Se volete avvicinarvi al mondo di The Last of Us, potete acquistare la rimasterizzazione del gioco originale a un prezzo speciale.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Max Payne 2 diventa "next-gen", aspettando il remake

Digital Floundry sta sviluppando una mod RTX Remix con Path Tracing per Max Payne 2, promettendo miglioramenti grafici significativi.

Immagine di Max Payne 2 diventa "next-gen", aspettando il remake
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.