SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
MINI RECENSIONE

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Senior Editor

Pubblicato il 29/08/2025 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Gameplay diverso dal solito
  • Breve ma ben confezionato
  • Natura arcade interessante
  • Pro
    • Gameplay originale e diverso dai soliti strategici.
    • Ottimo in mobilità.
    • Tiene molto in considerazione l'aspetto strategico del genere.
  • Contro
    • L'assenza di controlli mouse e touch è un'occasione sprecata.
    • Davvero troppo breve.
    • Le sbavature sono ancora presenti a mesi dal lancio.

Il Verdetto di SpazioGames

7
Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva su Nintendo Switch con gli stessi pregi e difetti della versione per PC uscita qualche mese fa. Rimane un titolo molto divertente, e per certi versi imprescindibile per i fan delle T.M.N.T., ma la conversione per Switch risulta pigra e con delle caratteristiche mancanti che, se presenti, avrebbero potuto renderla molto più interessante. Peccato, perché l'idea alla base di Tactical Takedown è notevole, il gioco è ben confezionato, ma la sua breve durata, unita a una serie di piccole sbavature, non lo fanno brillare come meriterebbe.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown
Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown
  • Sviluppatore: Strange Scaffold
  • Distributore: Strange Scaffold
  • Piattaforme: PC
  • Generi: Strategico
  • Data di uscita: 22 maggio 2025

Steam su instantgaming

N/D €19.50

Difficile spiegare come mai le Tartarughe Ninja siano tornate così tanto in voga negli ultimi anni. D’altronde in seguito a quella doppietta di film prodotti da Michael Bay, e a quella terribile serie a cartoni animati salvatasi in corner grazie al film realizzato da Netflix, non c’è mai stato un vero momento in cui siano “tornate di moda”.

C’è stato un nuovo, e decisamente convincente, film animato, è vero. Anche la nuova serie a cartoni è molto carina, ma questo non giustifica totalmente il fatto che dal 2019 a oggi, quasi ogni bambino degli anni 80 abbia riscoperto il proprio amore sopito per il quartetto di mutanti.

La verità è che una ragione vera e propria non esiste. Vuoi per l’ottima run a fumetti di IDW (che potete trovare su Amazon), vuoi per l’esplosione di action figure targate N.E.C.A., Super7 e Mondo, vuoi per una riscoperta delle opere originali targate Eastman e Laird, le Tartarughe sono tornate in voga.

Ovviamente il settore videoludico non poteva restare a guardare e mentre per i più giovani è stato realizzato un tie-in, appena sufficiente, una pletora di sviluppatori indie si è gettata a capofitto a soddisfare le esigenze dei giocatori più “anziani”, realizzando uno splendido beat ‘em up, un convincente rogue-like e un breve, ma intenso... picchiaduro a turni?!

Immagine id 28215
Avete capito bene, è proprio un picchiaduro a turni

Risse compassate

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown, già uscito qualche tempo fa su PC, è un "picchiaduro a turni" (così lo descrivono gli sviluppatori) che, senza mezzi termini, convince per la sua originalità.

Strange Scaffold, difatti, per non ammorbare il mercato con l'ennesimo "picchia picchia a scorrimento", ha preferito prendere l'essenza dei beat 'em up e schiacciarla dentro uno strategico a turni... d'altronde dopo averi visto Mario combattere i Rabbids in un RTS, cosa potrebbe mai stupirci ancora?

Tactical Showdown, infatti, si sviluppa come un beat 'em up a scorrimento, dove bisognerà eliminare ogni nemico prima di poter proseguire nell'area seguente, ma con delle regole a metà strada fra l'arcade game e lo strategico a turni.

Ci si sposta fra le caselle, si picchiano i nemici vicini, o lontani in base alle abilità a disposizione, e si cerca di sgomberare l'area prima che il terreno sotto ai piedi sparisca, spostandosi in una nuova porzione del livello.

Niente punti vita, o valori d'attacco. Tactical Showdown Preferisce usare "cuoricini e shuriken" per indicare l'energia vitale dei personaggi e quante azioni hanno a disposizione in un turno. Se tutto questo non bastasse, un bel contatore dei punti "vecchia scuola" si premunirà di spronare il giocatore a inanellare combo, ed eliminare più nemici possibili in un singolo turno, per guadagnare il maggior numero di punti possibile.

Insomma un gameplay tanto assurdo, quanto originale, immediato e dannatamente assuefacente, che da solo è in grado di far vincere questa assurda scommessa a Strange Scaffold.

  • Immagine 2 di 2
  • Immagine 1 di 2

Botte in mobilità

Di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown, però, ve ne avevamo già parlato nel dettaglio nella nostra precedente recensione (che vi consigliamo di leggere per carpire ogni dettaglio di questa peculiare produzione), in questa sede vogliamo dedicarci a spendere due parole sulla versione Nintendo Switch, e Switch 2, del titolo, la quale, purtroppo, poteva risultare molto più convincente sotto diversi aspetti.

Cominciamo subito chiarendo l'ovvio: Tactical Takedown è una produzione per Nintendo Switch, non per Switch 2. Sulla nuova console di Nintendo funziona perfettamente tramite retrocompatibilità, ma questo la priva di una caratteristica che l'avrebbe resa molto più interessante di quello che già è, ovvero i controlli via mouse.

Un RTS nell'animo come Tactical Takedown, soprattutto in virtù di sfruttare un puntatore per selezionare le caselle di movimento, avrebbe beneficiato tantissimo del nuovo sistema di controllo introdotto con Switch 2 e invece, nulla di fatto.

Perdonando l'assenza di una versione per la nuova console di Nintendo (soprattutto in virtù di una penuria generale di dev kit) e limitandoci al fatto che Tactical Takedown esista solo per Switch, l'assenza di un sistema di controllo touch risulta una lacuna abbastanza grave.

Una produzione del genere avrebbe goduto tantissimo della possibilità di toccare lo schermo per selezionare le caselle dove spostare i personaggi, e le icone delle varie abilità, diventando la "versione da consigliare", visto che il gameplay, specialmente in mobilità, si sarebbe rivelato molto più snello e meno vincolato a un sistema di controllo tradizionale.

Al netto di questa occasione mancata, graficamente Tactical Takedown su Switch 2 subisce la stessa sorte del recente Shinobi: Art Of Vengeance (qui la nostra recensione). Laddove sulla prima ibrida di Nintendo tutto funziona perfettamente, sulla nuova ammiraglia del Colosso di Kyoto si nota un'immagine, leggermente, più sporca.

Immagine id 28213
Le battute sono ben scritte

Niente di invalidante, sia chiaro, ma non è il primo gioco che su Switch 2 patisce il processo di conversione lato software svolto dalla nuova console e, per quanto sembri inevitabile in questo primo periodo di vita della console, non è il massimo quando si parla di produzioni "appena uscite".

Per il resto Tactical Takedown è la stessa produzione "breve ma intensa" di cui vi parlammo qualche tempo fa. Per un fan delle Tartarughe Ninja potrebbe rivelarsi imprescindibile, per un appassionato di strategici a turni è indubbiamente un titolo "fuori dagli schemi", mentre per tutti gli altri potrebbe rivelarsi una produzione semplicemente molto divertente, seppur molto breve.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
  • #5
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.