Il mercat sta finalmente per accogliere uno dei sequel più attesi degli ultimi anni, e le prime indiscrezioni sul prezzo di Hollow Knight: Silksong suggeriscono che Team Cherry potrebbe replicare la strategia vincente del primo capitolo.
Secondo quanto emerso da fonti vicine ai rivenditori americani, il nuovo metroidvania della software house australiana dovrebbe mantenere una fascia di prezzo accessibile, posizionandosi intorno ai 20 dollari negli Stati Uniti.
L'origine di queste informazioni risale a una pagina prodotto apparsa prematuramente sul sito di GameStop USA, che indicava un costo di 19,99 dollari per il titolo in uscita il 4 settembre.
La notizia ha rapidamente catturato l'attenzione di Billbil-Kun, leaker noto per l'affidabilità delle sue previsioni, che ha condotto ricerche approfondite per verificare l'autenticità del dato: i risultati della sua indagine, pubblicati su Dealabs (via Push Square), confermerebbero la cifra americana e fornirebbero anche le equivalenze per altri mercati, compreso ovviamente quello europeo.
La struttura dei prezzi delineata dal leaker prevede 16,75 sterline per il Regno Unito e 19,50 euro per il mercato europeo, almeno per quanto riguarda la versione PC. Tuttavia, considerando che raramente si verificano discrepanze significative tra i costi delle versioni console e computer, è lecito aspettarsi prezzi simili anche per le console PlayStation, Nintendo e Xbox.
Il capitolo originale della serie (di cui trovate l'edizione fisica su Amazon) si è guadagnato una reputazione leggendaria nel panorama gaming anche grazie al suo eccezionale rapporto qualità-prezzo, dimostrando come l'accessibilità economica possa amplificare la portata di un prodotto di qualità.
Se Silksong riuscirà a mantenere standard qualitativi e quantitativi paragonabili al predecessore, il sequel potrebbe candidarsi come una delle proposte più vantaggiose dell'intera generazione videoludica.
E infatti non è un caso che stia già spaventando non poco diversi sviluppatori indie, con numerosi titoli che hanno annunciato rinvii improvvisi per evitare di scontrarsi contro il sequel di Hollow Knight.
Un dettaglio importante emerso dalle indiscrezioni riguarda la distribuzione fisica del gioco: chi preferisce avere il titolo su disco — o cartuccia, per chi gioca su Switch — dovrà necessariamente pazientare: le copie fisiche non saranno disponibili al lancio e la loro commercializzazione è stata rimandata al 2026.
L'approccio di Team Cherry al pricing di Silksong rappresenta una dichiarazione d'intenti significativa in un mercato dove i costi dei videogiochi tendono costantemente al rialzo: mantenere una fascia di prezzo contenuta per un titolo così atteso dimostra fiducia nella qualità del prodotto e rispetto verso la community che ha sostenuto il franchise sin dagli esordi.
In ogni caso, dobbiamo ricordarvi che per il momento si tratta di indiscrezioni non confermate, nonostante l'affidabilità delle fonti in questione: vi invitiamo pertanto a prendere il tutto con le dovute precauzioni del caso in attesa di un annuncio ufficiale.