SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno
RECENSIONE

Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno

Kirby e la Terra perduta + il Mondo Astrale riconferma la bontà del gioco del 2022, migliorandolo tecnicamente e arricchendolo di buoni contenuti.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Senior Editor

Pubblicato il 27/08/2025 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Tanti contenuti
  • Level design ispirato
  • Novità ben implementate
  • Pro
    • Prezzo congruo per i contenuti proposti.
    • I nuovi contenuti sono tanti e di qualità.
    • Tutto si impasta omogeneamente con il titolo originale.
  • Contro
    • Manca di un soffio i picchi di eccellenza di Super Mario Odyssey.
    • il gioco è stato comunicato male da Nintendo.

Il Verdetto di SpazioGames

8.8
Kirby e la Terra perduta rimane un platform imprescindibile per tutti i possessori di Switch e Switch 2. Pur non raggiungendo i picchi di eccellenza di Super Mario Odyssey, la produzione di HAL Laboratory li sfiora costantemente, offrendo una nuovo ripartenza "tridimensionale" al celebre "batuffolo rosa" di Nintendo. Il Mondo Astrale, è un'espansione coerente, longeva, divertente e che si impasta magistralmente al gioco originale risultando alla pari di una corposa side quest che ne espande la durata generale e ne incrementa notevolmente la varietà. L'unica vera sbavatura è un prezzo di listino tanto congruo rispetto alla mole di contenuti offerti, quanto comunicato in maniera confusa da Nintendo stessa.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Kirby e la terra perduta
Kirby e la terra perduta
  • Sviluppatore: Nintendo
  • Produttore: Nintendo
  • Distributore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH , SWITCH2
  • Generi: Avventura , Piattaforme
  • Data di uscita: 25 marzo 2022 - 27 agosto 2025 (Switch 2)

Quando nel 2022 misi le mani su Kirby e la Terra perduta, rimasi estasiato da come Nintendo riuscì a celebrare i trent'anni di uno dei suoi personaggi più amati, con una ripartenza in tre dimensioni, per certi versi, sopraffina.

È vero, la prima metà dell'avventura non era incredibilmente stimolante, alcuni livelli erano meno ispirati di altri e, in linea di massima, Kirby e la Terra perduta risultava meno rifinito rispetto a produzioni quali Super Mario Odyssey.

Ma questo non vuol dire che non si trattasse di uno dei platform di matrice Collect-A-Thon migliori sul mercato. Il voto della nostra precedente recensione non deve trarre in inganno: Kirby e la Terra perduta non raggiungeva i livelli di Odyssey ma rimaneva un platform di una qualità mostruosa.

Al netto delle sue qualità, però, mi ha sorpreso che Nintendo abbia preferito mettere mano a questa produzione rispetto a, per esempio, Super Mario Odyssey per rimpolpare la line-up di Switch 2 nelle settimane seguenti al lancio.

Eppure, una volta messo mano al Mondo Astrale (la nuova espansione fornita in questo pacchetto che potete trovare su Amazon), e testate le migliorie apportate con l'upgrade tecnico, mi è risultato chiaro che Kirby e la Terra perduta aveva un gran bisogno di questo "lifting" per risplendere a dovere in una line-up parecchio affollata.

Immagine id 31445
Preparatevi a una nuova lezione di level design.

Il Mondo Astrale

Dopo aver visto come è stato introdotto Jamboree TV nell'ultimo capitolo di Mario Party (qui trovate la nostra recensione) avevo genuinamente timore di trovarmi di fronte all'ennesima schermata iniziale che mi avrebbe fatto scegliere se giocare al titolo originale o alla nuova espansione.

Invece, con il Mondo Astrale, Nintendo e HAL Laboratory si sono comportate in maniera decisamente diversa, integrando questa nuova espansione nel tessuto narrativo del gioco originale, permettendo di accedervi fin dai primissimi momenti dell'avventura del tenero batuffolo rosa.

Se avete un salvataggio già avanzato, vi basterà visitare la World Map (o nel caso comincerete dal principio la Terra perduta, non appena potrete raggiungerla) per far partire il filmato introduttivo della nuova espansione.

Un giorno come un altro, una pioggia di meteoriti di cristallo colpisce la Terra perduta che fa da sfondo all'avventura di Kirby. Fra queste conformazioni rocciose che piovono dal cielo, però, una in particolare porta con se una temibile sventura.

L'astro dell'oscurità, difatti, è imprigionato in uno di questi meteoriti di cristallo ma lo strato roccioso che lo conteneva si è rotto all'impatto con il suolo, disperdendo gli Astral (ovvero delle creature senzienti capaci di assumere la forma di un cristallo) in giro per la Terra perduta.

Immagine id 27635
Che improbabile trio.

Spetterà a Kirby e ad Elflin, con l'aiuto di un Waddle Dee Astronomo, girovagare in lungo e in largo per la Terra perduta alla ricerca degli Astral necessari per ricostruire il cristallo intrappolante ed evitare che l'astro dell'oscurità si deti dal suo sonno. 

Tanta ciccia rosa

Se l'incipit narrativo non impressiona per originalità, l'iniziale dubbio di ritrovarsi di fronte a una "reskin" dei precedenti livelli (alimentata erroneamente dai trailer di presentazione di questa nuova versione), si dirada non appena ci si trova a rigiocare il primo livello nella sua "forma astrale" (questo nome l'ho appena inventato, non preoccupatevi).

Il Mondo Astrale, difatti, affianca a una decina abbondante di livelli del gioco principale una nuova versione che, grazie all'escamotage narrativo della pioggia di cristalli, sfrutta il potere di questi ultimi per offrire l'accesso a porzioni di livello che, nel gioco base, erano semplicemente irraggiungibili.

Il tutto si risolve in una lezione di level design che mostra chiaramente come sia possibile riutilizzare delle planimetrie già sfruttate a dovere, senza mai farle sembrare un mero "riciclo di asset". 

Al netto dei momenti introduttivi di ogni livello, e di qualche passaggio d'intermezzo, ogni stage rielaborato nel Mondo Astrale, offre una verticalità, e una profondità, incredibili. 

Sfruttando il fatto che i cristalli sono in grado di espandersi, tramite un effetto "simil-congelante", generando strutture vitree che si ammantano verticalmente sui palazzi, o che creano percorsi sospesi nel nulla, è stato semplice giocare con le architetture migliori del gioco originale, realizzando dei nuovi livelli che, nella maggior parte dei casi, si sviluppano verticalmente su di esse.

Anche le tre nuove Boccomorfosi sono state realizzate certosinamente per sfruttare questa rinnovata verticalità. Une è una molla, una trasforma Kirby in un ingranaggio capace di scalare le pareti più ripide e la terza... beh la terza è un cartello che permette di scivolare a perdifiato sulle superfici di cristallo sfasciando tutto quello che ci si para davanti.

Immagine id 31443
Le nuove Boccomorfosi sono molto ben fatte.

Al netto di questo, non aspettatevi grandi stravolgimenti nella formula originale. Nei nuovi livelli gli Astral prendono il posto dei Waddle Dee, bisognerà sempre cercarli in ogni dove per ottenere il 100% di completamento e sono, nuovamente, presenti degli obiettivi segreti da scoprire all'interno dei vari livelli.

Alla stessa stregua sono anche presenti una miriade di segreti (che non vi anticiperò per non rovinarvi al sorpresa) e di collezionabili che si allineano a quelli già visti nel titolo originale. 

Per farla breve, il Mondo Astrale si comporta, concettualmente, come una enorme side quest che affianca la storia principale, la rende ancora più longeva (come se ce ne fosse bisogno), varia e divertente. 

La sfida è ben calibrata, affiancandosi alla difficoltà dei livelli che va a espandere e il fatto di aver ripartito questi nuovi stage lungo tutto l'arco della storia principale, garantisce una progressione armoniosa e priva di forzature.

  • Immagine 3 di 3
  • Immagine 2 di 3
  • Immagine 1 di 3

Due parole sul prezzo

Non vi nascondo che, fin dal suo annuncio, questa nuova politica di Nintendo in merito ad alcuni upgrade per Switch 2 mi ha lasciato piuttosto perplesso. Fasce di prezzo diverse, comunicazione inizialmente poco chiara e una, apparente, assenza di direzione.

Alcuni upgrade grafici rilasciati gratuitamente, altri tramite pagamento di un obolo analogo a quello della concorrenza, altri ancora, come questo "il Mondo Astrale", venduti a 19,99€.

Chiariamolo subito, 19,99€ per i contenuti offerti da il Mondo Astrale sono un prezzo indubbiamente onesto (ho visto parecchi DLC che allo stesso prezzo garantivano, forse, una manciata di ore di gioco e un paio di skin).

Immagine id 31440
Niente è come sembra in questi nuovi livelli.

Il problema è che, concettualmente, Nintendo sta vendendo il Mondo Astrale a 10€ e l'upgrade tecnico per Kirby e la Terra perduta a 9,99€. Ok, 1080p in mobilità, 4K quando Switch 2 è connessa a un monitor esterno e un frame rate ancorato a 60 fps sono le migliorie tecniche che servivano a questa produzione per brillare a dovere rispetto a quando venne rilasciata nel 2022, ma si tratta delle stesse migliorie che sono state offerte gratuitamente ai possessori di Super Mario Odyssey.

A questo punto, non avrebbe avuto più senso offrire questi upgrade tecnici a tutti i possessori di Nintendo Switch 2, e dei titoli originali, limitandosi a vendere i DLC? 

Anche perché, cosi facendo, chi non vorrà giocare a il Mondo Astrale, verrà automaticamente impossibilitato a testare le migliorie tecniche di un titolo che, magari, stava aspettando di finire proprio sulla nuova console.

Insomma uno scivolone a tratti incomprensibile, visto che si tratta di una politica di upgrade confusa e che, per certi versi, sminuisce il valore di contenuti come questa splendida espansione per Kirby e la Terra perduta, che rischia di venire etichettata come un "costoso contentino" per giustificare il prezzo di listino gonfiato di un titolo uscito nel 2022.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33

Il director Guillaume Broche anticipa di avere già piani per un sequel di Clair Obscur Expedition 33, con diverse storie da raccontare.

Immagine di Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo

Un annuncio di lavoro del Santa Monica Studio di Sony per un combat designer suggerisce lo sviluppo di un nuovo God of War in fase iniziale.

Immagine di Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"

Gli account social ufficiali di Tomb Raider sembrerebbero aver lanciato indizi sul possibile ritorno della Legend Trilogy in versione rimasterizzata.

Immagine di Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento

Voyagers introduce astronavi personalizzabili, equipaggi da gestire e la possibilità di vivere avventure spaziali insieme agli amici

Immagine di No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori

Playstation Store inaugura la promozione "Pronti, partenza, si gioca!" con sconti fino al 90%: vediamo insieme i migliori giochi da acquistare.

Immagine di PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.