Il team indipendente Weird Beluga sta lavorando a Duskfade, un progetto che promette di riportare in vita l'atmosfera e il gameplay degli action-platformer 3D che hanno reso celebre la generazione di PlayStation 2. Il gioco, previsto per il 2026 su PC via Steam, PS5 e Xbox Series X/S, rappresenta un tentativo ambizioso di ricatturare la magia di un'epoca d'oro del gaming.
La sesta generazione di console ha segnato un periodo aureo per i platform 3D, con titoli che hanno definito gli standard del genere. PlayStation 2 in particolare ha ospitato capolavori come la serie Jak and Daxter , i giochi di Sly Cooper e le avventure di Ratchet & Clank sviluppate da Insomniac.
Questi titoli condividevano un approccio al game design che combinava platform, mondi colorati e combat system mitigato dagli action game, elementi che oggi sono diventati sempre più rari nell'industria videoludica moderna.
Gli sviluppatori di Weird Beluga non nascondono le loro fonti di ispirazione, anzi le celebrano apertamente. Durante una recente presentazione gameplay, il team ha spiegato come Duskfade attinga visivamente dall'estetica di Kingdom Hearts, mentre per il gameplay si rifaccia principalmente alle meccaniche della serie Jak and Daxter.
Il protagonista Zirian, inoltre, trae ispirazione dal personaggio di Jim Hawkins del film Disney "Il pianeta del tesoro", creando un mix di riferimenti che spaziano tra diversi media.
Un'eredità da coltivare
La scelta di guardare a questi classici non è casuale, considerando lo stato attuale dei franchise che hanno ispirato Duskfade. La serie Ratchet & Clank non vede un nuovo capitolo da quattro anni, mentre Kingdom Hearts 4, pur essendo in sviluppo, non ha ancora una finestra di rilascio definita.
Ancora più preoccupante è la situazione di Jak and Daxter, franchise completamente scomparso dai radar, al punto che un eventuale ritorno sembrerebbe quasi sorprendente.
Il gameplay mostrato finora rivela un protagonista armato di una grande spada, che si muove con la fluidità caratteristica di Sora e la sua Keyblade. Le sfide platform ricordano quelle della serie Jak and Daxter, complete di sequenze di grinding su binari tipiche dei giochi Ratchet & Clank.
L'ambientazione fantasy vibrante e colorata cattura perfettamente l'atmosfera dei classici PS2, promettendo un'esperienza che va oltre la semplice nostalgia.
Per quanto l'interesse per titoli di questo tipo rimane alto nei giocatori divecchia data come noi, resta da scoprire innanzitutto se Duskfade riuscirà a mantenere le promesse.
Il successo del titolo potrebbe aprire la strada ad altri progetti simili, dimostrando che i generi considerati "vintage", possono ancora trovare il loro spazio in questo folle mercato.
In un'epoca in cui molti sviluppatori indipendenti stanno colmando i vuoti lasciati dalle grandi produzioni, Duskfade rappresenta un'ulteriore boccata d'aria fresca.