SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cyberpunk 2077, cosa non ha funzionato al lancio? CD Projekt spiega gli errori

CD Projekt spiega quali sono stati gli errori principali commessi durante lo sviluppo di Cyberpunk 2077.

Advertisement

Immagine di Cyberpunk 2077, cosa non ha funzionato al lancio? CD Projekt spiega gli errori
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 26/03/2023 alle 19:10

Il day-one di Cyberpunk 2077 è ormai entrato di diritto nella storia videoludica, fornendo tanti esempi su come non far debuttare sul mercato uno dei giochi più attesi di sempre: fortunatamente CD Projekt da allora si è rimboccata le maniche e si è resa protagonista di una vera e propria "redemption arc", trovando nuovamente il successo e sistemando la maggior parte dei problemi.

Come è ormai ben noto, il titolo si era rivelato molto più impegnativo del previsto, facendo in particolare tanta fatica su console dove, prima degli aggiornamenti, era quasi impossibile da giocare — a meno che non si fosse in possesso di PS5 o Xbox Series X.

Oggi la storia di Cyberpunk 2077 (che trovate su Amazon) è ben diversa: tutto merito dei costanti update rilasciati dal team di sviluppo che sono riusciti a mostrare ai giocatori la vera esperienza che avevano in mente.

Ma cosa non ha funzionato esattamente al lancio e con lo sviluppo stesso del gioco? Nel corso della GDC 2023, durante la quale è stata annunciata anche la data del prossimo aggiornamento, il level designer Miles Tost ha voluto condividere la propria esperienza e spiegare quali sono state le lezioni imparate dal lancio (via IGN.com).

Miles Tost spiega che il problema principale era legato alla volontà di realizzare livelli di gioco che potessero essere affrontati con ogni stile di gameplay: gli utenti potevano dunque scegliere se procedere con lo stealth, se essere iper aggressivi o qualunque tipo di combinazione similare senza alcun tipo di problema.

Questo ha però provocato un notevole problema: CD Projekt non è riuscita a rendere particolarmente efficaci i diversi stili di gioco e le rispettive ricompense in termini di appagamento, portando così gli utenti a scegliere sempre e comunque l'approccio più "sicuro".

Un errore che si è ripetuto anche per la narrazione dove, a differenza di quanto accaduto con The Witcher 3, i giocatori hanno avuto la sensazione di trovarsi di fronte a un'esperienza prevalentemente lineare: questo perché il team si è concentrato puramente sul voler raccontare una grande trama, evitando che potenziali "limiti" dei giocatori potessero causare un blocco.

Il risultato è che la maggior parte degli utenti hanno seguito una "strada generica", dato che è stata resa fin troppo ovvia da seguire: in altre parole, hanno trivializzato l'esperienza scegliendo la path con la minore resistenza possibile.

La lezione che ha imparato CD Projekt da questa esperienza è che bisogna «rendere ogni strada come speciale», perché è proprio quest'aspetto in grado di valorizzare l'esperienza e le scelte dei giocatori.

Anche il quest director di Cyberpunk 2077 aveva utilizzato termini simili, sottolineando che le critiche alla trama del gioco erano «giustificate» proprio per l'assenza di varietà.

Una lezione che, ci auguriamo, verrà mostrata già a partire dall'espansione Phantom Liberty, che dovrebbe rivelarsi più grande perfino del DLC Blood and Wine di The Witcher 3.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia

Grand Theft Auto VI uscirà davvero il 26 maggio 2026 o no? Pare di sì, come annunciato durante la call finanziaria di Take-Two Interactive.

Immagine di GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori

Whisper Mountain Outbreak è un survival horror cooperativo fino a 4 giocatori ispirato ai classici Resident Evil. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo

Fine del sondaggio: i giocatori vogliono i titoli PlayStation anche su Xbox e Nintendo. I risultati del pubblico parlano chiaro.

Immagine di Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.