SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Concord ha avuto un'accoglienza peggiore di Redfall: c'è ancora spazio per i live service?

Secondo i dati di SteamDB, nemmeno Redfall aveva avuto numeri tiepidi come quelli di Concord. Perché i platform holder investono su disastri annunciati?

Advertisement

Immagine di Concord ha avuto un'accoglienza peggiore di Redfall: c'è ancora spazio per i live service?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 29/08/2024 alle 19:06

Ci sono progetti che, a una prima occhiata, ti lasciano subito perplesso, a domandarti come potrebbero riuscire a imporsi sul mercato. Concord è indubbiamente uno di questi, considerando che fin dal reveal è sembrato una sorta di ri-declinazione di Guardiani della Galassia in chiave PlayStation, con però poco estro – come vi abbiamo raccontato nelle nostre prime impressioni, in attesa della recensione definitiva.

A quanto pare, anche molti altri videogiocatori l'hanno vista allo stesso modo, considerando i numeri disastrosi al lancio, dove il picco su Steam – enorme piattaforma per giocatori PC dove il gioco è stato distribuito, oltre che su PS5 – è ancora fermo a 697 utenti, almeno su computer.

I fattori di questo flop possono essere molteplici: il fatto che non sia free-to-play è probabilmente il più grave, dato che i giocatori devono pagare per un hero shooter dal destino o la bontà incerti, mentre sul mercato se ne trovano di interessanti senza l'obbligo di spendere nemmeno un centesimo.

Così, per ora Concord continua a galleggiare in numeri che definire deludenti sarebbe un eufemismo – e sfigura anche a venire paragonato a Redfall, altro gioco online che fin dal giorno zero ha portato tutti a chiedersi "a cosa stavate pensando?".

Il gioco, messo sulle spalle della defunta Arkane Austin (il talentuoso team autore di Prey, ma che ora era guidato da Harvey Smith, creative director di Dishonored), ha avuto recensioni molto fredde e non è mai riuscito a sfondare, ma ha comunque avuto un picco su Steam dieci volte superiore a quello di Concord.

Se il gioco di PlayStation si è fermato a 697 giocatori di picco su Steam, quello di Xbox aveva avuto un picco di 6.124 sulla piattaforma, prima di crollare ai numeri odierni, dove vivacchia in stato di abbandono. E quello, quantomeno, a suo modo vive anche in caso di totale assenza di videogiocatori con cui condividere l'esperienza.

Non è la prima volta che ci troviamo su queste pagine a parlare delle scelte miopi nel lancio dei live service: ricorderete il disastro annunciato di Babylon's Fall, ad esempio, o sempre in casa Square Enix la gestione tremenda di Chocobo GP, portato a deragliare in pochissimo tempo.

Anche Overwatch 2 non ha avuto il più felice degli esordi e sappiamo che perfino Payday 3 ha avuto difficoltà a imporsi, dato che nessuno dei fan di Payday 2 aveva davvero voglia di mollare il popolare secondo capitolo per comprarsene uno nuovo.

Prodotto in caricamento

Lecito allora domandarsi perché i publisher, e in particolare i platform holder, investano tempo e soldi su progetti che si trascinano per anni e che sono dei fallimenti annunciati. Capiamo che l'idea di trovare un live service di successo per il lungo corso sia molto appetibile per le finanze, ma come dicemmo qualche tempo fa in uno SpazioGames Originals, è più facile che i soldi finiscano in un pozzo senza fondo, che non che finanzino un grande successo.

È più facile che i soldi finiscano in un pozzo senza fondo, che non che finanzino un grande successo live service.
Il fronte dei live service è prima di tutto in mano ai giochi gratuiti, e in secondo luogo non è sovrapponibile al fronte dei single player: i giocatori che amano PlayStation per i giochi narrativi non sono, in larghissima parte, gli stessi che ti comprano Concord a 40 euro.

Inoltre, il mercato è particolarmente saturo: ci sono persone che hanno speso migliaia di ore dentro i loro live service preferiti, negli anni, e che sono quelle avvezze a questo tipo di esperienza. Un nuovo gioco che manca di originalità, allora, deve trovare delle valide motivazioni per convincere queste persone a lasciare il loro live service preferito in favore del nuovo arrivato, considerando le ore di esperienza, costruzione e ricordi che si portano dietro.

Non è la prima batosta presa da Sony nel tentativo di inseguire i Gaas, dato che sappiamo che anche il progetto multiplayer di The Last of Us è deragliato. E, probabilmente, in quel caso si è avuta la prontezza di capire che non avrebbe condotto a nulla prima che fosse troppo tardi – e si arrivasse al momento in cui devi comunque far uscire il gioco sperando che racimoli qualcosa, come fu palesemente il caso di Babylon's Fall per Square Enix. 

Helldivers II è stato invece una bella sorpresa, anche se il caso PSN gli ha creato tanti grattacapi che ne hanno mitigato l'impatto.

Vedremo come si muoverà il fronte dei live service, che aprono e chiudono di continuo, in futuro: la certezza data dall'ultimo paio di anni è che se i publisher speravano che potessero essere una fonte sicura di entrate persistenti, per ora abbiamo visto per molti di loro più che altro uscite prive di ritorno.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi

Il bug segnalato da anni non è mai stato risolto, e molti utenti rischiano di perdere i titoli legittimamente ottenuti.

Immagine di Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è chi è certo che The Last of Us 3 si farà

The Last of Us Part III sembra ormai più una certezza che una speranza: in rete stanno circolando sempre più indizi concreti.

Immagine di C'è chi è certo che The Last of Us 3 si farà
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Final Fantasy 7 Remake potrebbe avere un quarto capitolo

Il remake di Final Fantasy 7 potrebbe diventare una quadrilogia: il director Naoki Hamaguchi non esclude un quarto capitolo oltre alla terza parte.

Immagine di Final Fantasy 7 Remake potrebbe avere un quarto capitolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Sakurai torna in scena con un Nintendo Direct di 60 minuti

Il game director di Super Smash Bros. torna sotto i riflettori con una presentazione speciale dedicata a Kirby Air Riders.

Immagine di Sakurai torna in scena con un Nintendo Direct di 60 minuti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
  • #2
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #3
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
  • #4
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #5
    Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.