La filosofia degli sviluppatori di Battlefield 6 sembra chiara: puntare su un'estetica realistica e militaresca, lontana dalle derive eccentriche che hanno caratterizzato altri sparatutto negli ultimi anni.
Eppure, proprio mentre EA e Battlefield Studios ribadiscono il loro impegno verso un approccio più sobrio alle personalizzazioni cosmetiche, la community ha scovato una skin che sembra contraddire clamorosamente questa linea.
Si tratta di Dead Sight, un equipaggiamento per la classe Recon che, in determinate condizioni di luce, assume tonalità così accese da far sembrare il giocatore un vero e proprio cono stradale sul campo di battaglia.
L'ironia della situazione non sfugge ai giocatori più esperti. Dead Sight rappresenta infatti una delle ricompense più difficili da ottenere nell'intero gioco, richiedendo il completamento di tutte e tre le sfide standard della classe Recon oltre a diverse sfide aggiuntive dedicate agli Specialisti.
Parliamo potenzialmente di centinaia di ore di gioco per sbloccare quella che dovrebbe essere una skin di prestigio assoluto, un simbolo tangibile della maestria raggiunta con la classe dedicata al cecchino e all'osservazione.
Il dibattito è esploso su Reddit quando l'utente BOSS_Clan_Intl ha condiviso un'immagine dell'equipaggiamento in questione.
Nelle mappe più luminose del gioco, Dead Sight presenta una combinazione di arancione e nero che ricorda più le atmosfere vivaci di Black Ops che non il tradizionale realismo di Battlefield.
Mentre praticamente tutte le altre skin disponibili mantengono tonalità spente e mimetiche tipiche del contesto militare, questa divisa sembra letteralmente brillare sotto la luce del sole.
La questione diventa ancora più paradossale considerando il ruolo specifico della classe Recon nel gameplay.
Questi soldati dovrebbero eccellere nell'osservazione discreta e nell'eliminazione di bersagli a lunga distanza, ruoli che tradizionalmente richiedono ghillie suit e altri sistemi di camuffamento avanzati.
Invece, con Dead Sight indosso, un giocatore rischia di essere individuato dai nemici con la stessa facilità con cui si nota un segnale luminoso all'orizzonte. "Se hai padroneggiato la classe, sei troppo bravo per il camuffamento", ha scherzato un utente su Reddit.
La galleria di skin consultabile all'interno di Battlefield 6 rivela che Dead Sight dovrebbe in realtà presentare tonalità più vicine al marrone che all'arancione acceso.
Tuttavia, le condizioni ambientali specifiche e le impostazioni grafiche di alcune mappe soleggiate creano un effetto cromatico che amplifica drammaticamente la visibilità dell'equipaggiamento.
Il contrasto con il resto delle divise disponibili diventa in questi casi impossibile da ignorare, trasformando quella che dovrebbe essere una ricompensa ambita in oggetto di ilarità generale.
Va precisato che Dead Sight non rappresenta l'unica skin a distinguersi per vivacità cromatica nel roster di Battlefield 6.
Prima del lancio ufficiale del gioco su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X e S avvenuto il 10 ottobre, i giocatori avevano già notato System Override, una skin per la classe Assault caratterizzata da motivi verde brillante, disponibile esclusivamente tramite una promozione speciale con l'azienda tecnologica Razer.
Esiste inoltre Get Loud, che sostituisce i segni verdi con marcature arancioni su gambe e maschera facciale.
La vicenda ha riacceso il dibattito di lunga data tra gli appassionati di sparatutto militari sul ruolo che le personalizzazioni estetiche dovrebbero avere in giochi che aspirano al realismo. Negli ultimi anni, i fan di franchise come Call of Duty e Battlefield hanno discusso animatamente sull'appropriatezza di skin eccentriche nei loro titoli preferiti.
Mentre Call of Duty ha progressivamente introdotto equipaggiamenti ispirati a supereroi, celebrità e fantascienza dividendo profondamente la propria base di giocatori, Battlefield sembrava aver evitato la controversia grazie a scelte più conservative.
Non tutti nella community prendono la questione con leggerezza. Alcuni commentatori hanno definito Dead Sight semplicemente "orribile" nei commenti al post originale, mentre altri giurano che non la utilizzeranno mai, nemmeno dopo averla sbloccata.
C'è poi chi teme che EA e Battlefield Studios possano progressivamente introdurre skin sempre più stravaganti con l'avanzare dello sviluppo post-lancio del gioco, snaturando l'identità del franchise.
Con la Stagione 1 di Battlefield 6 alle porte, il caso Dead Sight rappresenta un promemoria interessante delle sfide che gli sviluppatori affrontano nel bilanciare ricompense significative per i giocatori più dediti con il mantenimento di un'estetica coerente.
Resta da vedere se questo dibattito influenzerà le future scelte creative del team, o se Dead Sight rimarrà semplicemente un curioso aneddoto in Battlefield 6.