SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Assassin's Creed, il creatore aveva in mente un finale davvero "spaziale"

Una conclusione non proprio impeccabile

Advertisement

Immagine di Assassin's Creed, il creatore aveva in mente un finale davvero "spaziale"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 05/09/2021 alle 11:06

La saga di Assassin's Creed non ha bisogno di presentazioni approfondite, e il fermento che circonda di ogni uscita (con le dovute differenze) parla praticamente da sé.

Si tratta di una serie tanto longeva quanto vincente, che può attualmente contare su dodici capitoli principali (di cui l'ultimo è Valhalla) e numerosi spin-off.

Le recenti gesta di Eivor hanno appassionato tantissimi giocatori ma anche i due episodi precedenti, Origins e Odyssey, si difendono ancora piuttosto bene, e il secondo è ancora più splendido in 8K con tanto di ray tracing.

Tornando a Valhalla, è da poco disponibile una nuova patch che ha il merito di risolvere un fastidioso bug su PS5 relativo ai salvataggi, argomento sempre piuttosto delicato.

Il franchise è stato creato da Patrice Désilets, che ha lavorato anche sul secondo capitolo e su Broterhood per poi lasciare Ubisoft prima della conclusione del primo arco narrativo.

In un'intervista del 2017 riemersa su Reddit (dove ha suscitato un certo interesse nei fan), è proprio il creatore della saga a parlare di quelli che erano i piani originali per portare a conclusione la storia.

La trama scritta da Desilés prevedeva la fine del mondo nel 2012, come viene accennato in alcuni episodi della serie. Il game designer aveva intenzione di basarsi sulla profezia del calendario Maya e introdurre un cataclisma causato da un'eruzione solare (via GameRant).

Desmond sarebbe comunque riuscito a sopravvivere insieme a Lucy fuggendo a bordo di un veicolo spaziale. Una volta in salvo, i due personaggi avrebbero dovuto usare l'Animus per «imparare come diventare degli esseri umani perfetti» e creare una nuova società a partire dalle fondamenta, diventando a tutti gli effetti dei nuovi Adamo ed Eva.

Dopo l'addio a Ubisoft, datato 2010, la visione di Desiléts non si è mai concretizzata e la storia di Desmond ha proseguito in tutt'altra direzione. Il creatore di Assassin's Creed aveva in mente anche altri finali, ma questo è stato definito la sua «prima visione» di come la saga avrebbe dovuto concludersi.

Se da una parte è vero che la storia di Desmond ha finito col raccogliere parecchie critiche da parte dei giocatori, è anche vero che l'idea di Desiléts avrebbe portato alla fine definitiva del franchise, difficile da immaginare come una sorta di space opera.

L'ultimo capitolo della serie è stato molto apprezzato e proseguirà la sua corsa con un vero e proprio Anno Due, ma sapevate che Eivor ha rischiato di perdere una caratteristica feature?

Mentre Valhalla continua a riscuotere un certo successo, l'ex director è al lavoro su un titolo molto atteso presso EA Motive insieme ad altri ex Ubisoft che lo accompagneranno in questa nuova avventura.

Tra rivelazioni e addii, c'è spazio anche per un vero e proprio pezzo di storia che se ne va dopo ben sedici anni: si tratta dello storico art director Raphael Lacoste.

Avete voglia di ripassare i vecchi capitoli? Potete dare una chance ad Assassin’s Creed Odissey e Origins grazie all’ottimo prezzo di Amazon.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Fallout Stagione 2 ha una data di uscita

Prime Video ha svelato quattro nuovi poster dedicati alla seconda stagione di Fallout, attesa il prossimo mese di dicembre.

Immagine di Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis

Il dungeon crawler sviluppato dal team italiano Fix-A-Bug ed Excaliber fa il suo debutto, portando tutta la forza creativa dell’indie italiano.

Immagine di Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console

Halo: Combat Evolved ha decisamente rivoluzione il genere su console, ma anche dato vita a tanti concetti che ancora oggi amiamo negli FPS.

Immagine di Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte

Leggende Pokémon: Z-A ha raggiunto un traguardo impressionante, vendendo 5,8 milioni di copie in tutto il mondo nella sua prima settimana di lancio.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis

Microsoft sorprende gli abbonati con Pacific Drive e Super Fantasy Kingdom, due esperienze gratis e completamente diverse.

Immagine di Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #2
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
  • #3
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #4
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
  • #5
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.