SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Alla GDC 2025 nasce il primo, vero sindacato dei lavoratori dei videogiochi

I lavoratori dell'industria videoludica hanno lanciato United Videogame Workers, il sindacato che rappresenta la categoria.

Advertisement

Immagine di Alla GDC 2025 nasce il primo, vero sindacato dei lavoratori dei videogiochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 22/03/2025 alle 14:00

Periodi come quello che sta vivendo l'industria dei videogiochi è indubbiamente trasformativo, e tra le cose che cambieranno (fortunatamente in meglio in questo caso) c'è anche la nascita della United Videogame Workers (UVW-CWA), la prima organizzazione sindacale a iscrizione diretta per i lavoratori del settore videoludico in Nord America.

Questa iniziativa rappresenta una risposta collettiva alle crescenti preoccupazioni riguardo alla precarietà lavorativa, in un'industria caratterizzata da cicli di assunzioni e licenziamenti sempre più frequenti, nonostante i profitti record registrati dalle principali aziende del settore (tramite Games Industry).

La particolarità della UVW-CWA risiede nella sua natura inclusiva. A differenza dei sindacati tradizionali, non rappresenta un singolo studio o una specifica azienda, ma accoglie professionisti provenienti da ogni angolo dell'industria: artisti, scrittori, designer, programmatori e tester.

Finora ci sono stati casi di sindacati nati dalla volontà di garantire condizioni migliori di lavoro. Tuttavia si è sempre trattato di sindacati interni alle aziende, come accaduto per CD Projekt Red e Activision Publishing per esempio, mentre UVW-CWA si occuperà dell'intero settore videoludico.

Da anni si parla di creare un vero e proprio sindacato collettivo, ma non è stato possibile renderlo universale. Già nel 2018, per esempio, nel Regno Unito c'è stato un tentativo in questo senso dopo i report emersi che raccontavano periodi di crunch eccessivo durante lo sviluppo di Red Dead Redemption 2.

Al sindacato UVW-CWA possono unirsi sia dipendenti a tempo pieno che freelance, inclusi coloro che hanno recentemente perso il lavoro a causa dei massicci tagli che hanno colpito il settore.

La prima campagna del neonato sindacato affronterà proprio l'emergenza occupazionale. Tra le richieste avanzate figura un ripensamento radicale delle strategie aziendali, passando da cicli di boom e bust a una crescita più sostenibile. I membri della UVW-CWA chiedono inoltre preavvisi adeguati prima dei licenziamenti, periodi di congedo retribuito dopo la cessazione del rapporto, indennità di fine rapporto migliorate e un'estensione dell'assicurazione sanitaria.

Tom Smith, direttore senior dell'organizzazione CWA, ha sottolineato come «la creazione di questo sindacato non sia avvenuta in isolamento, ma rappresenti uno sforzo cumulativo di migliaia di lavoratori del settore videoludico che hanno lottato per anni per ridefinire cosa significhi stare insieme e riconquistare potere in una delle industrie più grandi e redditizie del globo.»

Sono molte le sfide che sindacati come questo dovranno affrontare. L'emergenza relativa alla sostenibilità della carriera è la più importante in questo momento, tra chiusure improvvise di studi storici che portano anche a situazioni surreali come quella del team di Life is Strange: Double Exposure.

Quella del futuro, molto meno che prossimo, è anche la sfida delle implicazioni dell'utilizzo delle intelligenze artificiali, che già ora stanno generando problemi evidenti.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!

Sarà Luca Ward la voce ufficiale di Sam Fisher nella nuova serie animata prodotta dalla piattaforma streaming ossia Splinter Cell Deathwatch.

Immagine di Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.