SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Addio Koichi Sugiyama: muore il leggendario compositore di Dragon Quest

Il compositore di Dragon Quest si è spento alla veneranda età di 90 anni.

Advertisement

Immagine di Addio Koichi Sugiyama: muore il leggendario compositore di Dragon Quest
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 07/10/2021 alle 09:42

Koichi Sugiyama, il compositore responsabile della colonna sonora di Dragon Quest fin dal primo storico capitolo, si è spento all'età di 90 anni: il sito ufficiale del franchise ha comunicato che Sugiyama è morto il 30 settembre a causa di uno shock settico.

Sugiyama ha contribuito alla realizzazione del famoso tema della serie ed è stato responsabile anche della colonna sonora di Dragon Quest XI: questa notizia potrebbe inevitabilmente causare rallentamenti anche per la produzione del prossimo capitolo.

Pochi mesi fa fu infatti annunciato Dragon Quest XII The Flames of Fate, il capitolo next-gen della cui colonna sonora avrebbe dovuto occuparsi Sugiyama ancora una volta.

Il tema di Dragon Quest da lui composto è talmente iconico da essere stato utilizzato anche nella cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo.

La prima collaborazione tra Sugiyama e la software house di Dragon Quest avvenne con World Golf nel 1985, mentre l'anno dopo ebbe modo di collaborare alla serie JRPG con uno dei temi più iconici della storia videoludica.

Il compositore ha avuto modo di lavorare anche alle musiche di film e serie tv giapponesi: il suo ultimo lavoro in questo campo risale al 2019 quando contribuì alla realizzazione di Dragon Quest Your Story, un lungometraggio anime ispirato al quinto capitolo della saga.

Sugiyama era però anche una personalità molto controversa, come ricordato da Kotaku: negava pubblicamente che il massacro di Nanchino, una serie di crimini di guerra compiuti dall'esercito giapponese, fosse mai avvenuto e tendeva a minimizzare il ruolo avuto dalle «donne di conforto» nella guerra.

Square Enix ha rilasciato una dichiarazione nella quale sottolinea che il funerale di Sugiyama si è svolto in forma privata per soli amici e parenti, chiedendo allo stesso tempo ai fan di non mandare i propri omaggi fino a quando non sarà organizzata un'apposita cerimonia per dirgli pubblicamente addio.

Ricordiamo infatti che Dragon Quest è un franchise estremamente popolare nel territorio giapponese, al punto che l'uscita di ogni nuovo capitolo viene considerato un vero e proprio evento.

Il presidente di Square Enix, Yosuke Matsuda, ha anche voluto ricordare separatamente il leggendario compositore della saga:

«Vorrei cogliere questa opportunità per offrire le mie più profonde condoglianze agli amici e alle persone care di Koichi Sugiyama.

Le parole non riescono ad esprimere accuratamente l'entità dei contributi realizzati da Koichi Sugiyama dalla nascita di Dragon Quest fino a oggi. Ricordo ancora come se fosse ieri quando dirigeva l'orchestra in un concerto di Dragon Quest.

Lo ringrazio e lo onoro per i suoi lunghi anni di servizio e per le tante meravigliose musiche che ha composto per i nostri giochi, offrendo le mie più profonde preghiere per il riposo della sua anima».

Per rendere l'idea di quanto sia popolare la serie JRPG in Giappone, anche e soprattutto grazie al contributo del leggendario compositore, i fan hanno avuto perfino la possibilità di sposarsi con anelli a tema.

Non è infatti un caso che, per riuscire ad attirare più utenti nel territorio giapponese, Xbox ha deciso di puntare fortemente su Dragon Quest, proponendo l'ultimo capitolo su Game Pass.

Se volete rendergli omaggio guardando Dragon Quest Your Story, l'ultimo lungometraggio al quale ha potuto contribuire, sulle nostre pagine potete trovare la nostra recensione del film in CG.

Se volete recuperare l'ultimo capitolo della saga di Square Enix, Dragon Quest XI S è disponibile anche su Xbox Game Pass Ultimate: potete ricaricare il vostro abbonamento su Amazon.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato

Resident Evil: Requiem non sembra voler stravolgere la formula dei recenti capitoli della serie, ma renderla semplicemente migliore.

Immagine di Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli

Jyamma Games torna sulle scene con un nuovo titolo ispirato alla celebre Commedia di Dante Alighieri e il cui trailer è indubbiamente impressionante.

Immagine di Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi

Gamescom 2025 si è aperta con la Opening Night Live, il rito collettivo dell’industria videoludica: ma alla fine, le due ore di show ne sono valse la pena?

Immagine di ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato

Pragmata potrebbe essere la sorpresa di un 2026 sempre più affollato di produzioni di incredibile spessore, grazie a un gameplay atipico e ispirato.

Immagine di Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
  • #5
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.