SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di I migliori videogiochi fuori casa di gennaio 2019
In Evidenza

I migliori videogiochi fuori casa di gennaio 2019

Scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi del mese da portarci in giro assieme alle nostre console portatili.

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 04/02/2019 alle 09:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Il 2019 è iniziato decisamente con il piede giusto per gli appassionati di gaming in mobilità. Switch è ormai padrona del mercato, e le uscite di qualità fioccano per tutti i palati. I fan della prima ora di mario si delizieranno con New Super Mario Bros. U Deluxe, coinvolgendo magari anche genitori e fratellini, mentre gli appassionati di JRPG potranno mettere le mani su Tales of Vesperia Definitive Edition. Monster Boy and the Cursed Kingdom, dal canto suo, è una primizia di stagione, da cogliere sia che siate vecchi volponi del medium sia che abbiate iniziato da poco: l'elaborato level design e la splendida direzione artistica lo pretendono. Last but not least, il ritorno di Travis Touchdown in un'avventura che, pur lontana dalle vette dei primi due capitoli, riesce a divertire ed apre la strada per l'inevitabile terzo episodio. Ci vediamo ad inizio marzo!!  

Dopo un dicembre spoglio, il nuovo anno è partito decisamente con il piede giusto, proponendoci una gran quantità di titoli di buona qualità tra cui scegliere, tanto da consentirci di lasciarne fuori almeno due o tre (su tutti Onimusha Warlords e Sundered Eldritch Edition, entrambi pubblicati su Switch) che sarebbero stati invece meritevoli.

Siete pronti a partire con i quattro prescelti?

Monster Boy and the Cursed Kingdom

Monster Boy and the Cursed Kingdom

Dopo il remake di Wonder Boy, il nostro Valthiel si è innamorato anche di questo seguito spirituale, firmato Game Atelier e arrivato su tutti gli store digitali qualche settimana fa.

La versione a cui ci riferiamo è ovviamente quella per Nintendo Switch, che aggiunge il vantaggio della portabilità a tutti gli altri pregi della produzione, dalla splendida grafica animata a mano al gran numero di trasformazioni disponibili.

Tra enigmi insospettabilmente impegnativi, mondi mai banali graziati da un level design d’eccezione e la grande risposta del sistema di controllo, è davvero difficile non cadere vittima del fascino di Monster Boy and the Cursed Kingdom.

A noi è piaciuto così tanto da reperire anche la copia fisica d’importazione, ammaliati dalla direzione artistica oltre che dalla pura giocabilità: il consiglio è di procedere al download appena possibile, se solo nutrite un interesse anche vago per i platform d’azione.

Il bello dell’attuale mercato videoludico è che giochi come questo, che profumano di retrogame e di programmazione in un garage, si completano a vicenda con le produzioni tripla A dai budget faraonici.

new-super-mario-bros-u-deluxe

New Super Mario Bros. U Deluxe

Come fatto notare dal prode Matteo in sede di recensione, non c’è nulla di realmente nuovo e sconvolgente in questo porting di uno dei migliori platform a due dimensioni dell’intera libreria Wii U, ma il punto è proprio questo: sebbene l’operazione promossa da mamma Nintendo sia stata un pelino pigra, la quantità e la qualità dei contenuti della versione Switch di New Super Mario Bros. U sono davvero notevoli, considerata l’inclusione di tutti i (diabolici) livelli contenuti in New Super Luigi U e l’aggiunta di due ulteriori personaggi giocabili, che fungono da livelli di difficoltà intermedi per i neofiti.

La cooperativa in locale, poi, estesa fino a quattro giocatori, consente di fare di un singolo Switch il centro della festa, rendendo indimenticabili della altrimenti noiose serate invernali.

Finchè la grande N continuerà a sfornare console, insomma, (almeno) un episodio bidimensionale delle avventure di Mario, Luigi e compagni dovremo sorbircelo. Meno male, allora, che si parla di prodotti curatissimi, dal level design mai banale, capaci ancora di stupire con certe trovate nonostante gli anni sul groppone inizino ad essere tanti.

Se aveste già spolpato gioco base ed espansione su Wii U, beninteso, le motivazioni per un eventuale riacquisto scemerebbero consistentemente.

tales of vesperia

Tales of Vesperia Definitive Edition

Anche in questo caso, come per il succitato porting di Mario da Wii U, non parliamo di un gioco totalmente inedito, quanto piuttosto di una riedizione di uno dei migliori JRPG della scorsa generazione di console, nonché della lunga ed amata saga di Namco Bandai: Tales of Vesperia.

La Definitive Edition approdata su Switch ad inizio mese include tutti i contenuti della versione migliorata uscita per Playstation 3 sul solo territorio giapponese, tra cui la doppia traccia audio, due nuovi personaggi controllabili, scene di intermezzo riscritte e nuove missioni secondarie, a comporre un pacchetto succoso e decisamente longevo.

Le aggiunte al cast, la spensierata combriccola di protagonisti e l’eccellente combat system sono invecchiati benissimo, e chiunque non avesse messo le mani sul disco della versione per Xbox 360 non dovrebbe lasciarsi scappare questo gioco di ruolo, tanto classico nella progressione quanto divertente e impegnativo.

Nel contempo, il consiglio elargito poche righe sopra per New Super Mario Bros. U Deluxe vale anche qui: coloro i quali fossero passati dalla vecchia console Microsoft a Switch potrebbero trovare che le aggiunte a questa Definitive Edition non valgono, da sole, il prezzo del biglietto, seppure ribassato rispetto alla fascia full-price.

travis-strikes-again-no-more-heroes

Travis strikes again – No More Heroes

Autoironico, autoreferenziale, sboccato, geniale, ma anche ripetitivo a tratti e sviluppato con un budget assai più modesto rispetto alle prime due avventure di Travis Touchdown: questo, in estrema sintesi, è Travis strikes again, ultima fatica di Suda51 nonché spin off di una delle serie più amate dai fan di Nintendo Wii.

Questa esclusiva per Switch, nonostante oggettivi limiti legati al comparto tecnico e alla natura ripetitiva del gameplay, è riuscito a conquistarci con la sua classe, con un sistema di combattimento rapido e variegato e con una valanga di battutacce e riferimenti al mondo dei videogiochi, in particolare quelli indipendenti.

Larga parte della stampa specializzata non ha compreso la natura del progetto, e coloro i quali si aspettavano un terzo capitolo canonico rimarranno, inevitabilmente, delusi: l’esperimento di Goichi Suda serviva a sondare le acque, riportando in auge il personaggio ed il franchise sotto l’ala protettiva di Nintendo, che potrebbe pubblicare il terzo episodio regolare come esclusiva per la sua console ibrida, come già fatto con il franchise di Bayonetta.

Preso per quello che è, ovvero un hack’n’slash stiloso e grondante umorismo, sebbene dai valori produttivi modesti, Travis strikes again riesce a divertire e a strappare più di un sorriso a chi mangia pane e videogiochi da parecchi anni.

Il 2019 è iniziato decisamente con il piede giusto per gli appassionati di gaming in mobilità. Switch è ormai padrona del mercato, e le uscite di qualità fioccano per tutti i palati. I fan della prima ora di mario si delizieranno con New Super Mario Bros. U Deluxe, coinvolgendo magari anche genitori e fratellini, mentre gli appassionati di JRPG potranno mettere le mani su Tales of Vesperia Definitive Edition. Monster Boy and the Cursed Kingdom, dal canto suo, è una primizia di stagione, da cogliere sia che siate vecchi volponi del medium sia che abbiate iniziato da poco: l’elaborato level design e la splendida direzione artistica lo pretendono. Last but not least, il ritorno di Travis Touchdown in un’avventura che, pur lontana dalle vette dei primi due capitoli, riesce a divertire ed apre la strada per l’inevitabile terzo episodio.

Ci vediamo ad inizio marzo!!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.