va bene tutto ma non un ciccione bombarolo sui pattini e un vampiro ballerino. Sons of Liberty poteva essere un ottimo titolo, ma purtroppo non si è voluto prendere sul serio.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
'Snake Eater è solamente figlio della delusione verso un Metal Gear Solid 2': l'avverbio 'SOLAMENTE' mi sembra davvero eccessivo, regoliamoci...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Lo sanno tutti che oggettivamente i migliori sono il primo e terzo capitolo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Lo sanno tutti che oggettivamente i migliori sono il primo e terzo capitolo
Peccato che lo stesso Kojima reputi il 2 il migliore, ma sono dettagli dai.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
va bene tutto ma non un ciccione bombarolo sui pattini e un vampiro ballerino. Sons of Liberty poteva essere un ottimo titolo, ma purtroppo non si è voluto prendere sul serio.
Sono passati oltre 20 anni ma vedo che a critiche siamo fermi come a una settimana dopo dall'uscita. Bene così.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Peccato che lo stesso Kojima reputi il 2 il migliore, ma sono dettagli dai.
E lo stesso kojima ha fatto quella porcata di death stranding. Non capisco la logica del tuo commento.
Anche mikami non è molto contento di resident evil 4 ma sappiamo benissimo che è amato da tutti
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Solita classifica da bastian contrario
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Onestamente, a me MGS4 non è piaciuto granché; nonostante l'ottimo gameplay, la trama non l'ho apprezzata più di tanto.
MGS2 nonostante lo reputi un ottimo gioco, continuo a detestare il personaggio di Raiden e il fatto di dover utilizzare lui per la maggior parte dell'avventura.
Personalmente, trovo che Metal Gear Solid, e Snake Eater siano i migliori capitoli del franchise.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Questa classifica mi ricordo che in redazione l'avevate già fatta anni fa, con l'uscita del remake l'avete aggiornata per l'occasione?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Cavolo, ora che LaCestia (?) ha scritto questo commento (?) sul nostro forum sicuramente i due autori ci ripenseranno, dai.
Post automatically merged:

Sì, ovviamente.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sì, ovviamente.
Tutto bene? Guarda che la droga fa male
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Solita classifica da bastian contrario
Già, se uno ha un'idea o un punto di vista diverso dalla massa automaticamente non vale ed è deprecabile, bisogna seguire il pensiero comune. Bah.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
1 MGS
2 Mgs3
3 Mgs pw
4 mgs4
5 mgs2
6 mgs5

Questa per me è la classifica ,ovviamente il mio è solo un parere personale ,mgs2 vero era rivoluzionario per i tempi ed è stato rivalutato,ma personalmente non ho mai ricordato malumore più grande da parte di tutti quelli che conoscevo per il fatto che Snake sia stato accantonato.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mia personalissima (e certamente discutibilissima classifica): 6) Metal Gear Solid Peace Walker (alcune idee di successo sono state riprese in grande stile in PP, ma qui restano, ahimé, delle bozze; la trama ha i suoi momenti importanti, però alcune tematiche me lo hanno fatto percepire come uno spin off); 5) Metal Gear Solid 4 (giocato e finito tre volte, ho provato in tutti i modi ad apprezzarlo ma non ci sono riuscito; interessanti i primi due atti, soprattutto il primo; il terzo di fatto è un semplice pedinamento alternato a filmati e boss fight; il quarto molto interessante e approvato; il quinto un lungo corridoio; alcune delle scene che dovevano risultare nelle intenzioni di Kojima epiche le ho trovate un po' troppo retoriche); 4) Metal Gear Solid 2 (un gioco eccellente, un'opera d'arte: se lo piazzo qui non è perché pecchi in chissà cosa, ma per motivi minori, come l'ambientazione un po' troppo uniforme; Kojima qui ha osato davvero tanto e io lo stimo molto per questo, anche se ha proposto un altro main character e dei boss difficili da inquadrare, soprattutto per chi ci ha giocato ai tempi e non se lo aspettava); 3) Metal Gear Solid 1 (epico, leggendario, struggente, perfetto: lo metto qui solo perché adoro i due che lo precedono, ma potrebbe benissimo essere lui il primo); 2 Metal Gear Solid 3 (stesso discorso: ok, magari è un po' più normale rispetto al 2 e la squadra Cobra non regge il confronto con il cast di antagonisti del primo, ma ricordo quelle belle sensazioni di sopravvivenza nella giungla, la cura dalle malattie e dalle ferite, la mimetizzazione, i vari easter egg, lo stesso fatto che si controllava per la prima volta BB); 1) Metal Gear Solid 5 (la mia valutazione più personale, perché è chiaro come il sole che il titolo ha delle pecche, da una trama difficile da seguire alle audiocassette, per non parlare della cosiddetta parte finale; ma lo adoro comunque, è stato bello scorrazzare per quelle terre, reclutare soldati, potenziare la base, vivere uno stealth in open world; lo ripeto, non dovrebbe stare qui, ma le migliorie nel gameplay hanno inciso tanto nella mia valutazione)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mia personalissima (e certamente discutibilissima classifica): 6) Metal Gear Solid Peace Walker (alcune idee di successo sono state riprese in grande stile in PP, ma qui restano, ahimé, delle bozze; la trama ha i suoi momenti importanti, però alcune tematiche me lo hanno fatto percepire come uno spin off); 5) Metal Gear Solid 4 (giocato e finito tre volte, ho provato in tutti i modi ad apprezzarlo ma non ci sono riuscito; interessanti i primi due atti, soprattutto il primo; il terzo di fatto è un semplice pedinamento alternato a filmati e boss fight; il quarto molto interessante e approvato; il quinto un lungo corridoio; alcune delle scene che dovevano risultare nelle intenzioni di Kojima epiche le ho trovate un po' troppo retoriche); 4) Metal Gear Solid 2 (un gioco eccellente, un'opera d'arte: se lo piazzo qui non è perché pecchi in chissà cosa, ma per motivi minori, come l'ambientazione un po' troppo uniforme; Kojima qui ha osato davvero tanto e io lo stimo molto per questo, anche se ha proposto un altro main character e dei boss difficili da inquadrare, soprattutto per chi ci ha giocato ai tempi e non se lo aspettava); 3) Metal Gear Solid 1 (epico, leggendario, struggente, perfetto: lo metto qui solo perché adoro i due che lo precedono, ma potrebbe benissimo essere lui il primo); 2 Metal Gear Solid 3 (stesso discorso: ok, magari è un po' più normale rispetto al 2 e la squadra Cobra non regge il confronto con il cast di antagonisti del primo, ma ricordo quelle belle sensazioni di sopravvivenza nella giungla, la cura dalle malattie e dalle ferite, la mimetizzazione, i vari easter egg, lo stesso fatto che si controllava per la prima volta BB); 1) Metal Gear Solid 5 (la mia valutazione più personale, perché è chiaro come il sole che il titolo ha delle pecche, da una trama difficile da seguire alle audiocassette, per non parlare della cosiddetta parte finale; ma lo adoro comunque, è stato bello scorrazzare per quelle terre, reclutare soldati, potenziare la base, vivere uno stealth in open world; lo ripeto, non dovrebbe stare qui, ma le migliorie nel gameplay hanno inciso tanto nella mia valutazione)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
E lo stesso kojima ha fatto quella porcata di death stranding. Non capisco la logica del tuo commento. Anche mikami non è molto contento di resident evil 4 ma sappiamo benissimo che è amato da tutti
Lo stesso Mikami che aveva giurato di autodecapitarsi in caso di uscita multipiattaforma di RE4?🤣
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
faccio la mia, solo capitoli console da salotto

1) mgs3
2) mgs
3) mgs4
4) mgs2
5) mgs5

mgs2 mai aprezzato molto per fortuna usci mgs2 substance dove si poteva giocare un titolo alternativo con il solo solid snake diviso in 5 missioni
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Già, se uno ha un'idea o un punto di vista diverso dalla massa automaticamente non vale ed è deprecabile, bisogna seguire il pensiero comune. Bah.
punto di vista differente ? ognuno ha i suoi gusti però tu sei un recensore e mettere snake 5o lascia grandi perplessità
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il 2 è stato all'epoca troppo visionario e pertanto non compreso. Fottuto capolavoro.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.