SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I giocatori amano le microtransazioni: Activision incassa oltre $5.1 miliardi

Activision Blizzard ottiene incassi record grazie alle microtransazioni.

Advertisement

Immagine di I giocatori amano le microtransazioni: Activision incassa oltre $5.1 miliardi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 08/02/2022 alle 18:48

Le microtransazioni sono spesso uno degli argomenti più controversi nel mondo videoludico: sono sempre di più gli utenti che in rete manifestano la volontà di vederle scomparire dai titoli in uscita, sottolineando che spesso, a loro parere, interessino solo a pochi giocatori.

Eppure, gli ultimi dati di vendita diffusi da Activision Blizzard, la casa dietro IP importanti come Call of Duty, lasciano emergere un quadro ben diverso: nonostante le polemiche spesso feroci diffuse in rete, sembra proprio che i giocatori amino le microtransazioni.

Un aspetto che in realtà era già apparso evidente grazie a storie apparentemente folli emerse in rete, come chi decide di acquistarne una dal valore di ben 5 milioni di dollari.

In precedenza era stata Electronic Arts a confermare di aver ottenuto $1.2 miliardi solo da un trimestre di microtransazioni, merito soprattutto di FIFA e Apex Legends, e adesso è toccato ad Activision Blizzard ribadire la presenza questo interessante trend.

Come riportato da Game Rant, il publisher ha infatti diffuso tutti gli ultimi risultati finanziari degli ultimi mesi, lasciando emergere dei veri e propri incassi da record.

Sembra infatti che nel 2021 Activision Blizzard sia riuscita a incassare almeno $5.1 miliardi esclusivamente dalle microtransazioni, che rappresentano anche la maggior fonte di guadagno per il publisher: si parla di tutti i contenuti aggiuntivi acquistabili in-game, come valuta virtuale, contenuti cosmetici e DLC.

La casa di Call of Duty ha infatti svelato che i guadagni complessivi di tutto lo scorso anno sono ammontati a circa $8.35 miliardi, che rappresentano un leggero calo dagli $8.41 miliardi del 2020, ma allo stesso tempo hanno fatto emergere un aumento del 5% sulla quantità di microtransazioni acquistate.

Il successo è dettato dalla popolarità di giochi come Call of Duty Warzone, Call of Duty Mobile e World of Warcraft, che ogni anno riescono a portare nelle casse di Activision Blizzard quantità sempre più ingenti di denaro.

Bisogna inoltre sottolineare che il colosso videoludico possiede anche King, uno dei produttori di videogiochi mobile di maggior successo: un fattore che avrà certamente contribuito all'enorme successo di questo fenomeno.

Analizzando i dati, appare insomma evidente come le microtransazioni siano sempre più di fondamentale importanza per molti publisher.

Ma, forse, è così anche per gli stessi giocatori, almeno a giudicare dalla quantità di denaro spesa all'interno dei videogiochi in costante aumento.

Xbox deve aver certamente tenuto conto di questi dati prima di annunciare l'imminente acquisizione di Activision Blizzard, dato che Phil Spencer ha ammesso che proprio il mercato mobile è stato uno dei motivi principali dietro la maxi operazione di mercato.

Tuttavia, non è ancora arrivato il tempo di esultare per la casa di Redmond: l'acquisizione è finita sotto la lente d'ingrandimento della severissima FTC.

Il loro interesse ha anche alimentato il sospetto che alla fine l'operazione potrebbe essere fermata, ma Microsoft si dice fiduciosa di non aver violato alcuna regola e che l'affare si farà.

Se volete entrare anche voi nella next-gen di Microsoft (e presto di Activision Blizzard), su Amazon potete acquistare Xbox Series S al miglior prezzo.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.