SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Hogwarts Legacy, lead designer finisce nella bufera per video misogini

Il lead designer di Hogwarts Legacy è stato accusato di aver realizzato diversi video misogini.

Advertisement

Immagine di Hogwarts Legacy, lead designer finisce nella bufera per video misogini
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 20/02/2021 alle 11:21

Hogwarts Legacy è sicuramente uno dei giochi più attesi da tutti i fan del Wizarding World, l'universo legato ad Harry Potter.

Sembra proprio che questo fantastico mondo non riesca però a stare lontano dalle polemiche, a causa di commenti decisamente discutibili dei suoi autori.

Ricorderete sicuramente il caso di J.K. Rowling, la celebre autrice della saga letteraria di Harry Potter, che è stata accusata di aver fatto commenti transfobici, causando anche imbarazzo all'interno di Warner Bros.

Oggi è invece il turno di Troy Leavitt, lead designer di Hogwarts Legacy, messo sotto accusa dai fan per aver realizzato in passato diversi video misogini.

Come riportato infatti da Game Rant, ad accendere la polemica è stato l'utente Twitter Liam Robertson, che ha descritto il designer come «uno YouTuber dell'estrema destra che ha realizzato video anti-femministi ed a favore di Gamergate».

Vi ricordiamo che Gamergate fu una campagna di molestie incentrata sul sessismo, il cui intento era combattere il progressismo nel settore dei videogiochi.

I know this is just shocking but the lead designer of Hogwarts Legacy is Troy Leavitt, a far right YouTuber who used to make anti-fem and pro GG vids: https://t.co/kDNm9ri9zH pic.twitter.com/w3dDy0YXe4

— Liam (@liamrobertson.bsky) (@Doctor_Cupcakes) February 20, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Anche se si tratta di video misogini realizzati più di 3 anni fa, è importante sottolineare come Troy Leavitt non abbia mai cercato di dissociarsi dai suoi precedenti contenuti.

Nel momento in cui scriviamo questo pezzo, il link al suo canale YouTube è infatti ancora presente tra le informazioni del suo profilo Twitter, rendendo dunque queste informazioni pubbliche ed accessibili a tutti.

Tra le sue opinioni molto discutibili, Robertson riporta anche come Troy Leavitt abbia denigrato #MeToo, il movimento femminista contro le molestie sessuali.

Ha infatti descritto questa campagna come un «panico morale», minimizzando molte delle accuse delle vittime di John Lasseter, ex capo della Disney Animation, sostenendo che nessuna delle molestie sessuali fosse illegale e che comunque fossero «meno gravi rispetto a quelle di Harvey Weinstein».

Evidentemente non ancora soddisfatto delle sue affermazioni, Troy Leavitt aggiunse anche come fosse consapevole che queste sue opinioni lo avrebbero fatto sembrare un «apologista dello stupro» e che «dopo tutto, anche io sono un maschio bianco e quindi la mia sola esistenza viene considerata parte del problema».

Liam Robertson ha comunque sottolineato che non sta cercando di «cancellare» il lead designer, ma semplicemente ritiene che gli utenti dovrebbero essere consapevoli di queste informazioni pubbliche prima di decidere di supportare i suoi lavori.

Non è la prima volta che Warner Bros. finisce sotto l'occhio del ciclone: qualche settimana fa diversi sviluppatori hanno infatti polemizzato sul brevetto del sistema Nemesis, proveniente da L'Ombra di Mordor.

In attesa di eventuali commenti da parte del team e dal lead designer, resta da capire se questa polemica causerà ulteriori problemi allo sviluppo di Hogwarts Legacy, già rinviato una volta ed atteso per il 2022.

Se volete approfittare del prezzo minimo garantito su Hogwarts Legacy, potete già prenotare il gioco qui.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.