SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ghost Recon Breakpoint e The Division 2 deludono, Ubisoft rivaluta strategie sui giochi live

Yves Guillemot, CEO di Ubisoft, ha ragionato sui risultati finanziari della compagnia, che hanno portato ai rinvii di Watch Dogs: Legion, Gods and Monsters e Rainbow Six: Quarantine

Advertisement

Immagine di Ghost Recon Breakpoint e The Division 2 deludono, Ubisoft rivaluta strategie sui giochi live
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 25/10/2019 alle 13:17

La giornata di giovedì è stata particolarmente ricca di colpi di scena, per quanto riguarda i rinvii: non solo abbiamo assistito a quello chiacchieratissimo di The Last of Us – Part II, ma anche a quelli in blocco annunciati da Ubisoft, che ha deciso di rivedere i piani per il suo prossimo anno fiscale, facendo slittare notevolmente Rainbow Six: Quarantine, Watch Dogs: Legion e anche Gods and Monsters. Secondo l’analista Daniel Ahmad, le loro finestre di lancio sarebbero particolarmente lontane, ma aspettiamo che sia direttamente la compagnia francese ad annunciare delle nuove date.

Durante l’incontro con gli investitori, il fondatore e presidente del colosso francese, Yves Guillemot, ha spiegato il punto di vista della compagnia, che ha dovuto rivedere i suoi calcoli sensibilmente a ribasso per questo periodo (reddito operativo tra 20 e 50 milioni di euro, a fronte della precedente previsione di 480 milioni di euro). Tra i motivi dietro questo rallentamento, Ubisoft ha sottolineato le performance sotto le aspettative di Ghost Recon: Breakpoint e, in misura minore, di The Division 2.

In merito al recentissimo Breakpoint, accolto con recensioni tiepide a causa dei suoi tanti difetti tecnici, Guillemot ha spiegato:

Ghost Recon: Breakpoint, per quanto ci fosse sembrato in linea con le aspettative – all’E3, alla Gamescom, nelle anteprime e nei nostri test interni – ha avuto risultati molto deludenti, nella prima settimana, sia in termini di critica che in termini di vendite. Come abbiamo sempre fatto in passato, continueremo a supportare il gioco e ad ascoltare la community, in modo da apportare tutti i miglioramenti che si renderanno necessari.

Il risultato deludente di Breakpoint, aggiunge il presidente Guillemot, ha spinto Ubisoft a riflettere sui videogiochi live e sulla distanza che deve trascorrere prima che ne venga lanciato uno nuovo. Nelle parole del dirigente transalpino, che ha identificato tre motivi dietro questi flop:

Prima di tutto, è difficile generare interesse per il sequel di un gioco live multiplayer, quando l’iterazione precedente ha già goduto di anni di ottimizzazione. Di conseguenza, dobbiamo accertarci che trascorra più tempo, tra il lancio di un’iterazione e l’altra di giochi live.

Ci sono anche altre motivazioni:

La nostra strategia di introdurre novità di gameplay nei nostri titoli ha sempre avuto un impatto molto positivo sui nostri brand. Tuttavia, per conquistare i giocatori, queste novità devono essere implementate alla perfezione, in maniera tale che l’esperienza sia ottimale. Questo non è stato ancora il caso di Ghost Recon: Breakpoint. Sebbene il cambio di formula sia stato accolto positivamente da alcuni giocatori, con un tempo di gioco medio che supera le tre ore, è stato invece respinto da una significativa parte della community.

ghost recon breakpoint

ghost recon breakpoint

Infine, Guillemot ricorda l’importanza di differenziare i giochi all’interno di una IP, per aspettarsi che possano raggiungere un successo commerciale come quello che Ubisoft sperava per Breakpoint:

Infine, Ghost Recon: Breakpoint non è stato lanciato con sufficienti fattori di differenziazione – il che ha impedito alle qualità intrinseche del gioco di mettersi in evidenza.

Sicuramente, si tratta di dati che Ubisoft non trascurerà per i suoi futuri progetti, con Guillemot che aggiunge che «stiamo già implementando significativi cambiamenti ai nostri processi produttivi. Siamo fiduciosi nelle nostre capacità di adattarci ed evolvere, perché lo abbiamo già fatto tante altre volte in passato.»

Fonte: Incontro con gli investitori di Ubisoft

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero

Glen Schofield, creatore di The Callisto Protocol, non rinuncia al sogno di sviluppare un nuovo capitolo della serie Dead Space.

Immagine di Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?

Bandai Namco svelerà un nuovo progetto di Dragon Ball al Dragon Ball Genkidamatsuri il 25 gennaio 2026 al Makuhari Messe di Chiba, Giappone.

Immagine di Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prova gratis questi 6 giochi Xbox per il fine settimana

Microsoft ha appena lanciato una nuova tornata di Xbox Free Play Days particolarmente corposa, che include ben sei giochi.

Immagine di Prova gratis questi 6 giochi Xbox per il fine settimana
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.