SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Se volete diventare famosi streammando giochi su Twitch, presto potrete pagare per provarci

In quella che non sarà ricordata come la manovra più amata dal pubblico, Twitch sta testando una feature che aumenta la visibilità delle proprie live... a pagamento.

Advertisement

Immagine di Se volete diventare famosi streammando giochi su Twitch, presto potrete pagare per provarci
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 04/10/2021 alle 19:35

Ogni volta che Twitch si muove per provare a modificare qualcosa, le possibilità che si generi una polemica sono sempre piuttosto alte. È anche il caso di cui discutiamo oggi, considerando che sta venendo sperimentata una nuova funzionalità, per la piattaforma di streaming live di videogiochi, che permetterà di ottenere la tanto agognata visibilità.

Come? Pagando, chiaramente.

La funzionalità, attualmente in test presso un numero ristretti di utenti, permette di acquistare dei boost per il proprio canale, in maniera tale che ottenga più visibilità e venga proposto più di frequente ai nuovi visitatori, in modo da provare a conquistare nuovi spettatori.

Twitch is going to allow people to pay to Boost their stream. Wow. pic.twitter.com/4OurSEkJJW

— Lowco 🔜 TwitchCon (@LowcoTV) September 30, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Questi boost possono essere acquistati sia dallo streamer che dal suo pubblico, ma ovviamente non si traducono in una conversione al 100%: acquistare 1.000 booster non significa che ci saranno 1.000 nuovi spettatori sullo stream, perché solo pochi (o magari nessuno) a cui questo dovesse venire mostrato potrebbero poi decidere effettivamente di vederlo o di trattenercisi.

Molti streamer, grandi e piccoli, sono sul piede di guerra per l'idea attualmente in test su Twitch: il motivo è che, in questo modo, potrebbe venire premiato più chi è disposto a spendere per "comprare" visibilità che non ci ha sta portando contenuti validi.

Oltretutto, alcuni temono che gli streamer già enormi e dal portafogli importante potrebbero, se lo volessero, anche investire dei soldi su questi booster, di fatto occupando anche quelle poche vetrine che i piccoli streamer magari di tanto in tanto riuscivano a conquistare.

Twitch è la più nota piattaforma per lo streaming di videogiochi (e tanto altro, in realtà)

Il rischio, per alcuni, è insomma quello che non solo l'iniziativa non riesca a far crescere nuovi canali – che comunque dovrebbero pagare per la visibilità – ma anzi che gli streamer più imponenti sfruttino questa funzionalità per togliere ulteriormente spazio a tutti gli altri.

Si tratta solo dell'ennesima polemica che circonda il mondo di Twitch: di recente, avevamo anche parlato dei dibattiti che si erano generati intorno all'espressione "blind run", ritenuta offensiva dalla comunità non vedente, su cui i giocatori si erano espressi in modo abbastanza aspro.

In tempi recenti era arrivato anche il ban al protagonista dell'emoji PogChamp e avevamo discusso di alcuni streamer che stavano cercando nuove piattaforme su cui accasarsi, dopo che gli incassi con Twitch si erano ridotti in modo significativo.

È anche atavica la questione dei diritti d'autore sui brani musicali, con i Metallica sostituiti durante una diretta perfino su uno stream ufficiale in cui erano stati ospitati da Activision Blizzard – con una sostituzione audio tra il tragico e il comico per i fan di Hetfield e compagni.

Se volete supportare il lavoro di SpazioGames, potete farlo acquistando i vostri videogiochi a questo link senza nessun costo aggiuntivo.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.