SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Diablo Immortal è davvero così odiato? Per qualcuno è "il gioco perfetto"

Molti fan hanno iniziato a guardare Diablo Immortal con occhi diversi, pur criticandone le microtransazioni.

Advertisement

Immagine di Diablo Immortal è davvero così odiato? Per qualcuno è "il gioco perfetto"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 19/07/2022 alle 17:16

Diablo Immortal è diventato con molta probabilità il videogioco più controverso del 2022: il free-to-play di Blizzard da un lato è stato infatti un enorme successo, ma dall'altro è stato bersagliato da feroci critiche.

A essere finite sotto accusa sono state, prevedibilmente, le microtransazioni che possono diventare proibitive per chi vuole diventare competitivo e che, per alcuni fan, rischiavano anche di rovinare lo storico franchise (potete recuperare Diablo III Eternal Collection in sconto su Amazon).

Non è infatti un caso che lo staff di Diablo 4 abbia deciso di prendere le distanze proprio dal capitolo mobile, sottolineando che il prossimo capitolo mainline non avrà elementi di questo genere.

Ma lo spin-off mobile è davvero così odiato? Blizzard aveva già difeso le microtransazioni, sottolineando che l'intera campagna può essere completata senza spendere un centesimo, e sembra che più di un fan nelle ultime ore abbia iniziato a pensarla allo stesso modo.

Come riportato da PCGamesN, un recente thread aperto nel forum di Reddit dedicato al free-to-play mobile ha infatti sottolineato che Diablo Immortal è «il gioco perfetto per i casual», elogiandone proprio il gameplay e trovando un largo consenso tra gli altri fan per le sue considerazioni.

L'utente Dreadbladee sottolinea infatti che il modo in cui è stato disegnato Diablo Immortal è perfetto per quello che è il suo stile di gioco e di molti altri casual: basta infatti fare login per circa due ore al giorno e poi disconnettersi, sapendo di non aver perso mai nulla di estremamente importante e godendosi semplicemente il gameplay.

Quello che ovviamente continua a non andare bene sono naturalmente le microtransazioni, ma che paradossalmente rappresentano un pregio per l'utente e per altri fan: il fatto che siano così eccessive rappresenta infatti uno stimolo in più a non spendere nemmeno un centesimo.

Il ragionamento può apparire controverso, ma in realtà abbastanza semplice: sapendo che sarebbe necessario investire grandi quantità di denaro perché facciano davvero la differenza e che essere un «dolphin», termine usato nel gergo free-to-play per i giocatori che spendono pochi soldi solo di rado, non servirebbe a molto spinge gli utenti che non possono permettersi questo tipo di spese a godersi il titolo in modo più leggero.

Molti altri fan hanno concordato con l'autore del post nei commenti, sottolineando che effettivamente Diablo Immortal sa rispettare il tempo dei fan e fare in modo che anche pochi minuti ogni giorno possano fare davvero la differenza, a differenza di quanto accade in altri RPG multiplayer.

Insomma, sembra che nelle ultime ore stia avvenendo una sorta di «redenzione» del controverso free-to-play, pur sottolineando che le microtransazioni continuino a essere ritenute inaccettabili.

Vale comunque la pena di ricordare che le microtransazioni stanno facendo ampiamente il loro dovere: Blizzard guadagna cifre incredibili ogni giorno grazie a Diablo Immortal, che molti di noi non vedranno mai in tutta la vita.

Se invece fate parte dei fan in attesa di un nuovo importante capitolo, gli sviluppatori stanno offrendo ad alcuni fortunati fan la possibilità di vincere Diablo 4 gratis... a patto che si facciano un tatuaggio.

Fonte dell'articolo: www.pcgamesn.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #3
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #4
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #5
    Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.