SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Da dove arrivano le idee di Kojima? Dagli scarabocchi di Yoji Shinkawa, a quanto pare

Yoji Shinkawa, artista che collabora con Hideo Kojima da Metal Gear Solid, è spesso la fonte di ispirazione del director di Death Stranding.

Advertisement

Immagine di Da dove arrivano le idee di Kojima? Dagli scarabocchi di Yoji Shinkawa, a quanto pare
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 18/04/2022 alle 12:03

Chi segue da tempo il lavoro di Hideo Kojima, sa che da ormai molti anni – ossia dai tempi dell'originale Metal Gear Solid – il celebre game director è affiancato dall'art director Yoji Shinkawa.

L'artista, celebre per i suoi sketch dallo stile estremamente riconoscibile, che lo hanno reso papà dei famosi personaggi della saga di Solid Snake, da tanto tempo accompagna Kojima e ha deciso di seguirlo anche nella nuova Kojima Productions, mettendosi a capo della direzione artistica del recente Death Stranding (trovate l'artbook su Amazon, perché vale la pena approfondire).

Nel frattempo, Shinkawa si è prestato anche a collaborazioni esterne – ricorderete quella con Call of Duty e anche quella, purtroppo dall'esito non felice vista la qualità del gioco, con Left Alive. La sua arte è insomma molto amata e molto richiesta nel panorama videoludico e a confermarlo è stato anche Hideo Kojima, che ammette di trarre ispirazione non tanto dalle opere finite di Shinkawa, ma dagli scarabocchi che realizza prima di dedicarsi a un artwork definitivo.

Yoji Shinkawa all'opera sulla sua scrivania

Nel corso di una sessione di Q&A organizzata dal publisher 505 Games per l'uscita su PC di Death Stranding: Director's Cut, i due creativi giapponesi hanno risposto anche alle domande degli appassionati sul loro idillio lavorativo.

Kojima, a tal proposito, ha raccontato di trovare particolarmente d'ispirazione proprio gli sketch rudimentali che Shinkawa realizza per mettere insieme le sue idee. Come riportato dal sito specializzato Metal Gear Informer:

«La cosa importante in realtà sono i suoi scarabocchi. Devo dire che, in passato, aveva questo disegno su un foglio A4, ed era tutto uno scarabocchio. Oggi siamo tutti diventati dei professionisti. Ora, quando gli chiedo di realizzare qualcosa, mi propone questo personaggio A, personaggio B, ed è tutto ultimato e fatto correttamente».

Ma, per arrivare all'opera finale, c'è dell'altro – ed è quello a cui ambisce Kojima per farsi ispirare dal suo collega:

«Comunque, se vado nella sua stanza, ogni tanto trovo ancora degli scarabocchi su altri fogli e ne traggo ispirazione. In un certo senso, delle volte quell'ispirazione cresce ed è una cosa molto divertente, ci scambiamo dei feedback, insieme.

È una cosa possibile solo perché lavoriamo insieme, non sarebbe possibile se il lavoro di Shinkawa fosse svolto in outsourcing da qualcun altro. È una cosa che ritengo sia importante mantenere nel nostro studio».

Il rapporto umano e la vicinanza sono insomma fondamentali per Kojima, che se avesse affidato gli artwork delle sue opere a un collaboratore esterno, in outsourcing, magari non avrebbe tirato fuori alcune idee nate da questo brainstorming indiretto fatto di scambi di vedute e scarabocchi work-in-progress.

Al momento non sappiamo ancora a cosa Kojima e Shinkawa stiano lavorando per il futuro: sappiamo che il director ha smentito l'acquisizione da parte di Sony Interactive Entertainment, sottolineando l'indipendenza del suo studio. Inoltre, sappiamo che il team ha di recente cambiato sede e, secondo delle indiscrezioni, sarebbe ancora al lavoro su una rumoreggiata produzione per Xbox.

Tuttavia, non ci sono informazioni concrete in merito, al di là delle classiche voci su un possibile videogioco horror: sappiamo, però, che sia Kojima che Shinkawa avevano promesso di dedicarsi a qualcosa di anche più strambo e unico di Death Stranding, in futuro. Potremmo scoprire presto se già il prossimo progetto manterrà questa promessa.

Per ingannare l'attesa, potete sempre tuffarvi nella nostra video retrospettiva di Metal Gear, che in una serie di documentari vi racconta le vicende e le peculiarità dei capitoli canonici della saga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato

Il classico action adventure open-world basato sul celebre film torna su PC tramite Steam ed Epic Games Store grazie a EC Digital Entertainment.

Immagine di Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
  • #4
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #5
    PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.