La celebre villa infestata di Luigi aprirà i suoi portoni digitali proprio alla vigilia di Halloween.
Nintendo ha confermato che il titolo originale che diede vita alla fortunata serie dedicata al fratello più timido del celebre idraulico italiano sarà disponibile dal 30 ottobre per gli abbonati al servizio Switch Online con Expansion Pack, nella sezione dedicata ai classici GameCube riadattati per Switch 2.
Il gioco che debuttò nel 2001 come titolo di lancio per Nintendo GameCube rappresenta un momento particolare nella storia videoludica della casa di Kyoto.
Per la prima volta Luigi, storicamente relegato al ruolo di comprimario, conquistava il centro della scena in un'avventura tutta sua. La premessa è tanto surreale quanto inquietante: Luigi vince una sontuosa magione in circostanze misteriose, ma scopre ben presto che il premio nasconde un'insidia terrificante.
La residenza si rivela infatti popolata da fantasmi di ogni sorta, e per aggiungere drammaticità alla situazione, Mario risulta inspiegabilmente scomparso tra quelle mura cariche di mistero. Il giocatore si ritrova così a guidare il meno coraggioso dei due fratelli attraverso corridoi oscuri e stanze infestate, affidandosi all'ingegno del Professor Strambic e ai suoi bizzarri strumenti tecnologici.
L'equipaggiamento fornito dal professore comprende il Poltergust 3000, un aspirapolvere modificato capace di catturare entità spettrali, e il Game Boy Horror, un dispositivo che permette di localizzare oggetti e tracciare la posizione degli elementi chiave durante l'esplorazione.
Questi strumenti trasformano quello che potrebbe essere un semplice gioco d'azione in un'esperienza che mescola elementi da action-adventure con meccaniche originali per l'epoca.
L'arrivo di questo classico completa un trittico particolare per la piattaforma Nintendo. Con l'aggiunta del capitolo originale, infatti, tutti e tre i giochi della serie Luigi's Mansion diventano giocabili su Switch 2.
L'inclusione nei Nintendo Classics conferma l'importanza storica del titolo nel catalogo della compagnia giapponese, che continua a valorizzare il proprio patrimonio ludico rendendolo accessibile alle nuove generazioni attraverso le moderne piattaforme di distribuzione digitale.