SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Crisi epilettiche, Cyberpunk 2077 1.04 ritocca gli effetti della Braindance

Gli effetti della Braindance sono stati ritoccati nella prima patch post-lancio

Advertisement

Immagine di Crisi epilettiche, Cyberpunk 2077 1.04 ritocca gli effetti della Braindance
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 12/12/2020 alle 10:01

Cyberpunk 2077 ha causato una crisi epilettica in una giornalista di Game Informer prima del lancio del 10 dicembre, nello specifico per via degli effetti e dei giochi di luce che appaiono quando il protagonista V indossa un headset per accedere alla Braindance - la meccanica dello shooter RPG in cui possiamo rivivere e persino modificare i ricordi di un'altra persona.

CD Projekt RED non aveva posizionato alcun avvertimento nel gioco stesso, contrariamente a quanto siamo soliti vedere nel gaming, relativo alla possibilità che si incappasse in malesseri simili, limitandosi a menzionare la problematica nell'EULA che i giocatori "firmano" al primo accesso spesso senza neppure consultarla a dovere.

Presa visione dell'articolo realizzato dalla giornalista, la software house polacca aveva ringraziato dell'avviso e spiegato che avrebbe preso rapidamente provvedimenti in tal senso.

Thank you for bringing this up. We’re working on adding a separate warning in the game, aside from the one that exists in the EULA (https://t.co/eXpPn73VSK). Regarding a more permanent solution, Dev team is currently exploring that and will be implementing it as soon as possible. https://t.co/lXFypnSit2

— Cyberpunk 2077 (@CyberpunkGame) December 8, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ebbene, alla prima patch post-lancio, CD Projekt RED ha modificato sensibilmente le dinamiche visive d'accesso alla Braindance, in modo da evitare che casi simili si verifichino.

Al momento, non sappiamo se un avviso sui rischi di crisi epilettiche sia stato posizionato all'avvio del gioco, ma la menzione nell'EULA e il ritocco stesso sotto il profilo visivo delle sezioni incriminate di certo sono un'ottima base di partenza.

Leggi anche Cyberpunk 2077, analisi console: un enorme downgrade?

Il changelog della patch 1.04, ora disponibile su PC e PlayStation 4 (presto in arrivo su Xbox One), riferisce che «l'effetto è stato appianato e i flash ridotti in frequenza e grandezza».

Naturalmente, ora che il caso è stato sollevato, non possiamo che raccomandare la massima attenzione, dal momento che spesso i soggetti sensibili alle crisi epilettiche non sanno affatto di esserlo.

Cyberpunk 2077 non sta passando un momento eccezionale sotto il profilo tecnico, che gli è valso recensioni dell'utenza molto negative su console.

Se non l’avete ancora fatto, potete ottenere la vostra copia di Cyberpunk 2077 su Amazon ad un prezzo speciale

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?

Il gameplay di Ghost of Yotei ha deluso una fetta di fan: troppo simile a Tsushima per essere un vero sequel? Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Superman merita un videogioco alla God of War

Il sogno di un gioco AAA su Superman torna d’attualità grazie al film di James Gunn: ora è davvero possibile? I fan sperano di sì.

Immagine di Superman merita un videogioco alla God of War
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno presentato una nuova action figure di Lord Voldemort, ispirata al film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #3
    Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
  • #4
    The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
  • #5
    C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.