SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Chi sono gli Space Marines di Warhammer 40K?

Scopri storia, Capitoli più importanti e curiosità sui leggendari Space Marines, i super soldati dell’universo Warhammer 40K.

Advertisement

Immagine di Chi sono gli Space Marines di Warhammer 40K?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

Staff Writer Cultura POP

Pubblicato il 08/08/2025 alle 09:05

Sono giganteschi, implacabili, rivestiti da un'armatura pesante e pronti a tutto per difendere l'Imperatore. Gli Space Marines sono i guerrieri simbolo di Warhammer 40K, l'universo fantascientifico grimdark nato come gioco da tavolo e diventato un fenomeno crossmediale. Ma chi sono davvero questi leggendari super-soldati? Scopriamolo.

Chi sono gli Space Marines?

Gli Space Marines, o Adeptus Astartes, sono il prodotto di una selezione genetica e di un potenziamento estremo. Creati dall'Imperatore durante la Grande Crociata, sono i suoi campioni, in grado di affrontare qualsiasi nemico dell’umanità. Ogni Space Marine è un essere umano modificato con organi aggiuntivi, potenziamenti fisici e una disciplina mentale assoluta. Il risultato? Guerrieri letali, quasi immortali, nati per la guerra.

L'equipaggiamento degli Space Marines

Iconici per la loro power armour – un’armatura potenziata che aumenta forza, resistenza e protezione – gli Space Marines sono armati principalmente con i bolter, fucili che sparano munizioni esplosive. Ogni dettaglio della loro armatura racconta la storia e l’identità del loro Capitolo. L’estetica mescola elementi medievali, religiosi e tecnologici in una combinazione unica che ha fatto scuola nella fantascienza.

Immagine id 31004

La nascita dei Capitoli

Roboute Guilliman – Primarca degli Ultramarines – dopo la devastante Eresia di Horus, attuò una riforma,  fondamentale: la suddivisione delle antiche Legioni in Capitoli più piccoli, autonomi e controllabili. Ogni Capitolo conta circa un migliaio di Space Marines, guidati da un Maestro Capitolare e con base in una Fortezza-Monastero. I Capitoli operano come entità indipendenti, ciascuno con una propria cultura, dottrina e tradizione.

L’origine genetica di ogni Capitolo deriva dal Seme Genetico (Gene Seed) di uno dei Primarchi originali. Questo materiale genetico determina le caratteristiche fisiche e psicologiche degli Astartes, influenzando anche riti e abitudini. Con le successive "Fondazioni" nel corso dei millenni, sono nati numerosi Capitoli, ognuno con identità uniche e, a volte, mutate rispetto alla loro origine.

Leggi anche Warhammer 40K: la guida ai migliori libri e l'ordine di lettura

Space Marines: i Capitoli più famosi

Ultramarines

Discendenti diretti di Roboute Guilliman, incarnano l'ideale imperiale. Organizzati e disciplinati, seguono alla lettera il Codex Astartes. Con base nel sistema di Ultramar, si distinguono per strategia, logica e pianificazione militare. Le loro armature blu sono simbolo di efficienza e ordine.

Space Wolves (Lupi Siderali)

Originari del pianeta selvaggio Fenris, sono guerrieri tribali ispirati ai vichinghi. Devoti al corpo a corpo, seguono le loro tradizioni piuttosto che il Codex. Il loro Seme Genetico, il Canis Helix, dona loro tratti lupini ma può causare la Maledizione di Wulfen, trasformazioni bestiali spesso incontrollabili. Nonostante ciò, restano tra i più fedeli all’Imperatore.

Blood Angels (Angeli Sanguinari)

Eleganti e letali, provengono da Baal e discendono dal Primarca Sanguinius. Il loro amore per il bello nasconde una terribile maledizione genetica: la Sete Rossa, una sete di sangue incontrollabile. Nascondono questo segreto per timore dell'Inquisizione, ma restano un Capitolo valoroso e ammirato.

Dark Angels (Angeli Oscuri)

Misteriosi e monastici, provengono dalla Prima Legione. Dopo l’Eresia di Horus, custodiscono un oscuro segreto: parte della loro Legione tradì. Da allora, i Dark Angels sono votati alla penitenza e alla caccia degli ex-fratelli caduti. Vivono su La Rocca, ciò che resta del loro pianeta natale, Caliban. Eccellono nella guerra contro gli Space Hulk - enormi conglomerati di navi spaziali derelitte, spesso di origine ignota o antichissima, trascinati fuori dal Warp, contaminati e pericolosi a cui interno si possono trovare tecnologie perdute, ma anche  Genoraptor (Genestealers), demoni, Orki e altri pericoli - grazie alla Death Wing. Si tratta di unità d’élite specializzata in operazioni a breve distanza, assalti rapidi in ambienti angusti (come gli Space Hulk), caccia ai traditori e ai Genoraptor. Si distinguono per le armature Terminator bianche, in contrasto con il verde scuro del resto del Capitolo

Gli Space Marines del Caos

Durante la Grande Crociata, alcune Legioni vennero corrotte dai Poteri del Caos. Il più tragico fu il tradimento di Horus Lupercal, Primarca prediletto dell’Imperatore, che diede inizio alla devastante Eresia di Horus. Anche se la ribellione fu domata, causò enormi perdite, inclusa l’apparente morte dell’Imperatore.

Molti Space Marines ribelli sopravvissero, rifugiandosi nelle profondità dello spazio. Grazie alla longevità Astartes e all’appoggio delle divinità del Caos, sopravvivono fino al 41° millennio. Le Legioni del Caos si consacrano spesso a uno dei Dei del Caos, ricevendo in cambio doni e mutazioni:

  • Devoti a Nurgle: corpi pieni di pestilenze, ma praticamente immortali.
  • Devoti a Slaanesh: ricercano il piacere estremo, ma sono deformati e instabili.
  • Alcuni Space Marines del Caos agiscono come pirati o signori della guerra indipendenti. Nonostante le rivalità interne, talvolta si uniscono nelle Crociate Nere, offensive su larga scala contro l’Imperium. Nessuna ha mai ucciso l’Imperatore, ma hanno inflitto danni enormi.

Perché gli Space Marines piacciono così tanto?

Gli Space Marines sono l’incarnazione del conflitto eterno, sono molto più di soldati: sono simboli di un’umanità sull’orlo dell’abisso. Mescolano religione, mitologia, fantascienza e tragedia. Sono eroi e mostri, simboli di ciò che l’umanità può diventare spinta all’estremo.

Leggi anche Schiera le tue armate sul campo di battaglia con Warhammer 40,000 - Combat Patrol di Hachette

Dai devoti Ultramarines ai feroci Space Wolves, dagli eleganti Blood Angels agli oscuri Dark Angels, fino ai corrotti Space Marines del Caos, ogni Capitolo racconta una storia unica. Entrare nel loro mondo significa abbracciare un’epopea cupa, ricca di battaglie, onore, segreti e redenzione.

Fonte dell'articolo: cpop.it

Leggi altri articoli
  • Chi sono gli Space Marines?
  • L'equipaggiamento degli Space Marines
  • La nascita dei Capitoli
  • Space Marines: i Capitoli più famosi
  • Perché gli Space Marines piacciono così tanto?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.