SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di The Division 2, un anno dopo - Speciale
In Evidenza

The Division 2, un anno dopo - Speciale

Con l'arrivo di Warlords of New York, una Ubisoft che aveva parlato di cambiamenti importanti per i suoi piani editoriali sta seguendo la strada giusta per The Division 2?

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 11/03/2020 alle 09:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Da qualche giorno è cominciato ufficialmente il secondo anno di The Division 2, o per meglio dire la sua seconda vita. Warlords of New York è un punto da cui ripartire, e sebbene non ci aspettiamo di certo uno stravolgimento totale, la fiducia in Ubisoft Massive c’è perché il team è talentuoso e, finora, non ha dimostrato di aver perso colpi. Siamo fiduciosi anche nelle capacità di Ubisoft di capire cosa serve al suo pubblico ed al suo mercato, perché in passato ha già dimostrato di avere la capacità di ribaltare le sorti dei propri titoli più pericolanti. Chissà che non accada anche questa volta.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Division 2
The Division 2
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 15 marzo 2019

Se avete letto la nostra recensione saprete che abbiamo apprezzato molto The Division 2, nonostante sia stato uno dei momenti più bui del 2019 di Ubisoft, insieme a Ghost Recon Wildlands. Due veri e propri fallimenti commerciali, questa la definizione adottata da Yves Guillemot durante le sue numerose azioni con gli azionisti, che hanno costretto Ubisoft a rivedere i propri piani per il 2020.

I più distratti ricorderanno infatti che, proprio in questo periodo, sarebbe dovuto uscire Watch Dogs Legion tanto per fare un esempio, un altro titolo che ci aveva convinto moltissimo durante la nostra prova all’E3 2019 e che invece uscirà a data da destinarsi. Lo studio si è infatti reso conto di dover modificare sensibilmente la propria formula di lavoro per quanto riguarda sia la parte creativa che produttiva delle proprietà intellettuali. Meno open world, e una maggiore attenzione a proporre gameplay diversi dal solito che non siano la reiterazione degli stessi processi.

the division 2

Un anno dopo, The Division 2 è uno di quei videogiochi che deve dimostrare che Ubisoft Massive (in questo caso) ha le capacità per ridare vitalità al looter shooter. Perché, sebbene The Division 2 sia di gran lunga migliore del predecessore in molte delle sue parti, un po’ per la spada di Damocle del sequel ed un po’ per aver condiviso il palcoscenico del ben più atteso Anthem, alla fine non è riuscito a fare breccia.

Lo dimostrano le vendite, deludenti per ammissione di Ubisoft, ed anche non bastassero c’è sempre lo scontro ridicolmente basso avvenuto giusto qualche settimana fa, con The Division 2 a €9 a nemmeno un anno dal lancio. Personalmente ho seguito tutto il percorso del primo anno del gioco e, a parte qualche espansione meno riuscita dell’altra, non ho onestamente troppo da criticare al lavoro di Massive. Ho anche avuto occasione, proprio grazie agli sconti, di rigiocare per intero le missioni su PC con un gruppo di amici, ritrovandomi con la stessa sensazione da “parco giochi per adulti” che mi aveva dato The Division 2 all’inizio.

Perché il gameplay è ancora lì, granitico e funzionale, fatto di movimenti da tarare al centimetro negli scontri più importanti, e decisioni da prendere spesso in fretta e furia quando le cose si fanno movimentate. In quello, The Division 2 ancora funziona come deve e c’è poco altro da aggiungere.

È Warlords of New York, invece, il contenuto da tenere sott’occhio. L’abbiamo recensito su queste pagine, ed il verdetto generale è molto positivo. L’espansione in sé è molto ben fatta, e l’idea di applicare a The Division 2 l’ormai onnipresente meccanismo delle Stagioni potrebbe essere la carta vincente. La recente ondata di sconti ha aiutato il gioco a farsi conoscere agli scettici nel frattempo, ma anche a chi non ha mai avuto l’occasione o la voglia di provarlo. Di certo è una buona base su cui ripartire per tornare a macinare utenza e “risonanza mediatica”, ma è difficile immaginare che The Division 2 possa diventare il talk of the day.

Ubisoft in passato ha fatto dei veri e propri miracoli. Il più incredibile rimane sempre Rainbow Six Siege, che a distanza di cinque anni è ancora uno degli shooter più giocati della scena competitiva, e nel suo piccolo For Honor è riuscito a non sprofondare completamente nell’oblio. Non è facile ripetere un successo così grande ma, se dovessimo scommettere un simbolico euro, tra Ghost Recon Breakpoint e The Division 2, sarà quest’ultimo quello di cui continueremo a parlare a fine 2020, nel caso.

Da qualche giorno è cominciato ufficialmente il secondo anno di The Division 2, o per meglio dire la sua seconda vita. Warlords of New York è un punto da cui ripartire, e sebbene non ci aspettiamo di certo uno stravolgimento totale, la fiducia in Ubisoft Massive c’è perché il team è talentuoso e, finora, non ha dimostrato di aver perso colpi. Siamo fiduciosi anche nelle capacità di Ubisoft di capire cosa serve al suo pubblico ed al suo mercato, perché in passato ha già dimostrato di avere la capacità di ribaltare le sorti dei propri titoli più pericolanti. Chissà che non accada anche questa volta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!

Sarà Luca Ward la voce ufficiale di Sam Fisher nella nuova serie animata prodotta dalla piattaforma streaming ossia Splinter Cell Deathwatch.

Immagine di Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.