SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Le uscite di novembre 2019 - Rubrica
In Evidenza

Le uscite di novembre 2019 - Rubrica

Sarà un novembre caldo: percorriamo tutte le uscite da non perdere del mese appena iniziato

Advertisement

Avatar di Luca Bianchi

a cura di Luca Bianchi

Pubblicato il 04/11/2019 alle 12:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Novembre sarà insomma un mese ricco di appuntamenti che sapranno far parlare di sé: vi raccomandiamo come sempre di tenere d'occhio SpazioGames per le recensioni in arrivo dei titoli citati.

Un saluto, popolo di SpazioGames, e benvenuti (con un po’ di colpevole ritardo!) in una nuova puntata della rubrica che ogni mese vi tiene aggiornati sulle uscite videoludiche più importanti.

Novembre non sarà un mese ricco quanto il precedente in termini di quantità di uscite, ma sicuramente lo sarà come importanza. Nei prossimi trenta giorni esordiranno infatti alcuni fra i videogame più attesi degli ultimi anni che in molti, probabilmente, avranno già preordinato. Andiamoli a vedere.

5 novembre – Red Dead Redemption 2 (PC)

Si inizia il 5 novembre, con l’attesissima uscita su PC di Red Dead Redemption 2. Il capolavoro Rockstar, nostro Game of the Year 2018, è uno dei videogame in lizza per il titolo di gioco della generazione, a buona ragione. L’odissea di Arthur Morgan è rimasta nel cuore a tutti coloro che lo hanno giocato un anno fa, e le innovazioni tecniche introdotte dal team statunitense hanno rivoluzionato il mondo dei free roaming.

Questa conversione PC era attesissima, specialmente per vedere cosa riuscirà a fare questo motore grafico senza le limitazioni tecniche di console alla fine del loro ciclo vitale. Il 5 novembre il gioco sarà acquistabile sull’Epic Store e sul Rockstar Launcher, mentre per averlo su Steam bisognerà aspettare dicembre.


8 novembre – Need for Speed Heat (multi), Death Stranding (PS4)

L’8 novembre è un giorno segnato sui calendari di milioni di videogiocatori.

Sarà innanzitutto disponibile Need for Speed Heat: la serie corsistica di Electronic Arts torna a due anni di distanza da un Payback buono ma non eccezionale, e per tentare di rilanciarsi prova a rispolverare le meccaniche di Underground – almeno in parte.

Il gioco prevederà infatti un’alternanza di gare diurne perfettamente legali e notturne, ovviamente clandestine come da tradizione. Ciò che non ci ha convinto, nei nostri provati, è ancora una volta il modello di guida un po’ troppo ancorato al passato, che nel 2019 appare forse troppo arcade e poco profondo.

Attendiamo la recensione per un giudizio definitivo.

La star del giorno, del mese o forse dell’anno è invece Death Stranding.

Il ritorno di Kojima sotto l’ala protettrice di Sony è atteso come fosse il nuovo messia, in un’aria di dubbio e speculazione che da anni non si vedeva in questo settore.

Mosso da Decima Engine, il motore di Horizon Zero Dawn e Killzone Shadowfall, il gioco si è mostrato con dei trailer che lasciano presagire una componente narrativa strabordante.  Più dubbi desta il gameplay, nel quale lunghe camminate e un’attenta e lenta esplorazione ambientale potrebbero essere una parte preponderante dell’esperienza – e non piacere a tutti.

Sulle nostre pagine potete già trovare, in ogni caso, la nostra recensione.


15 novembre – Star Wars Jedi: Fallen Order (multi), Pokémon Spada e Scudo (Switch)

Il 15 novembre è un altro giorno decisamente ricco.

Sarà infatti la data di Star Wars Jedi: Fallen Order, action adventure sviluppato da Respawn Enterteniment, ossia i padri di Titanfall e Apex Legend, e pubblicato da Electronic Arts.

Il gioco ci ha dato ottime impressioni e si presenta come un action con un sistema di combattimento che può ricordare quello dei Souls, ma in una struttura molto lineare, scriptata e spettacolare à la Uncharted. Tecnicamente notevole, con Frostbite Engine che fa sempre la sua porca figura, Fallen Order sarà il primo titolo di Electronic Arts a sbarcare anche su Steam e non solamente su Origin. Ovviamente, sarà disponibile anche per PlayStation 4 e Xbox One.

star wars jedi fallen order game image 5

Lo stesso giorno arriverà su Nintendo Switch il primo Pokémon tradizionalmente inteso, dopo l’esperimento non proprio amato dai fan di Let’s Go Pikachu e Let’s Go Eevee. Pokémon Spada e Pokémon Scudo torneranno alle meccaniche classiche della serie – pur rinnovandole parecchio.

La novità principale è l’introduzione dei Pokémon giganti e di un’ampia zona open world condivisa con altri giocatori che sarà, questa volta, veramente esplorabile in modo libero senza quasi nessuna limitazione legata alla trama. Proprio la trama, nei nostri provati, si è palesata fin dai primi minuti senza lasciare quel vuoto narrativo iniziale classico della serie. Ovviamente, con questo nuovo capitolo arriverà anche una nuova generazione di Pokémon.

pokemon spada scudo

19 novembre – Shenmue 3 (PC, PS4), Google Stadia, Football Manager 2020 (PC)

Il 19 novembre è il giorno di un altro titolo molto discusso. Shenmue 3 è atteso da una folta schiera di fan dei primi due episodi usciti rispettivamente nel 1999 e nel 2001, ma contemporaneamente deriso da molti altri utenti che hanno puntato il dito contro l’aspetto tecnico del titolo, sicuramente non esaltante. Yu Suzuki nel 1999 ridefinì il concetto di open world con il primo Shenmue, augurarsi che riesca a farlo anche oggi è forse utopia, ma di sicuro le premesse per aspettarsi un gran gioco ci sono tutte.

Il 19 è anche il giorno scelto da Google per il debutto di Google Stadia.

Il servizio in streaming del gigante di Mountain View si porrà in netta concorrenza con GeForce Now e PlayStation Now, con alle spalle però un’infrastruttura tecnica incredibile. Stadia sarà disponibile al lancio su PC, Mac o Linux, a patto che possano eseguire Chrome, in Chromecast Ultra e negli smartphone della serie Pixel (da Pixel 2 in su).

Sempre al lancio sarà possibile solamente usufruire dell’abbonamento Premium da 9,99 Euro al mese, mentre la versione base gratuita, con risoluzione massima a 1080p, sarà resa disponibile da gennaio 2020.

Fra i titoli di lancio di Stadia ci sarà Football Manager 2020, in uscita proprio il 19 novembre su PC e sulla piattaforma Google. Il nuovo capitolo calcistico di Sport Interactive, più che operare una rivoluzione, porterà alcune leggere migliorie in un gameplay quasi perfetto. Verrà introdotta, ad esempio, la figura di direttore tecnico, utile per coordinare gli sforzi fra società e allenatore.

Un maggior focus verrà poi posto sulle categorie giovanili, con un maggior spazio di manovra da parte del giocatore su tutto ciò che riguarda la cantera della propria squadra e lo sviluppo dei membri più giovani. Per ulteriori approfondimenti vi raccomandiamo di non perdere la recensione di prossima uscita. Intanto, potete già confrontarvi con la nostra prima prova sul campo.

22 novembre – Narcos: Rise of the Cartel (multi)

Chiudiamo con il 22 novembre e copn l’uscita programmata di Narcos: Rise of the cartel, strategico sviluppato da Kuju e distribuito da Curve Diigital che ci metterà nei panni della dei personaggi della serie Netflix Narcos.

Nel gioco potremo impersonare i membri della DEA come i membri del cartello di Medellin in un gameplay tattico che potrebbe ricordare in parte la serie XCom. Purtroppo non abbiamo molte informazioni sul gioco e non abbiamo ancora avuto la possibilità di provarlo, ma ve lo segnaliamo ugualmente: le atmosfere della serie Narcos sono stupende e sappiamo che molti hanno il desiderio di riviverle in un videogame: questa potrebbe essere la giusta occasione su PC, PS4 e Xbox One.

Novembre sarà insomma un mese ricco di appuntamenti che sapranno far parlare di sé: vi raccomandiamo come sempre di tenere d’occhio SpazioGames per le recensioni in arrivo dei titoli citati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.