SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Le novità della settimana nel What's Up 27 agosto - 2 settembre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 02/09/2017 alle 00:00

Tempo di un nuovo appuntamento con What’s Up On SpazioGames, la nostra rubrica che fa il punto sulle novità più calde della settimana. Come sempre, apriamo con le notizie, per poi dedicarci alle recensioni e alle altre pubblicazioni in vista sulle nostre pagine.

Notizie della settimana

Apriamo parlando di Xbox One, dal momento che uno degli argomenti più discussi per la console di casa Microsoft è la distribuzione non proprio ricca, nella line-up, di esclusive di spessore. Microsoft stessa ha voluto rassicurare i suoi fan, specificando che al momento sta lavorando su numerosi progetto ancora non annunciati. Ricorderete che, effettivamente, qualche settimana fa una dirigente ammise l’errore di aver annunciato troppo presto videogiochi come Crackdown e Scalebound, poi rivelatisi estremamente complicati da portare avanti. Nel frattempo, la casa di Redmond ha le idee sempre chiarissime sulla possibilità di cross-play, che vuole ampliare anche alle console Nintendo, oltre che alla piattaforma Steam su PC: se la cosa dovesse concretizzarsi, i giocatori di Xbox One, Steam e Switch potrebbero giocare online insieme.
L’argomento più caldo, a Redmond, è però l’uscita di Xbox One X, la console potenziata attesa per il prossimo 7 novembre: Microsoft ci punta fortemente e la considera estremamente potente, al punto che ha ribadito che non deve essere paragonata a PS4 Pro, quanto piuttosto ad un computer da gaming di fascia alta. Dal canto suo, intanto, Sony prepara l’aggiornamento 5.0 per la sua PS4, che introdurrà alcune piccole novità di cui vi abbiamo parlato abbondantemente nella nostra notizia dedicata.
Rimaniamo in tema di console e specifiche per parlare anche di Final Fantasy XV, però nella sua Windows Edition: in settimana, infatti, Hajime Tabata ha fatto notare che una NVIDIA GeForce 1080Ti non è sufficiente per far girare il gioco a 60 fps in 4K. Se volete puntare a risoluzione e frame rate il più alti possibili, insomma, preparatevi a specifiche hardware monstre per il vostro PC.
Un altro dei temi caldi della settimana è stato indubbiamente Game of Thrones. La celebre serie di HBO, giunta al termine della settima stagione, sembrava essere oggetto di un misterioso videogioco su cui starebbe lavorando Bethesda—o, almeno, così era emerso dopo un leak che si era fatto sfuggire il rivenditore Target. La stessa compagnia, però, ha smentito il suo stesso leak, dichiarando che si è trattato solo di un innocente errore. Dobbiamo crederci? Per ora, pare di sì.
Chi ha avuto la possibilità di lavorare ad un gioco dedicato alla serie di George R. R. Martin, ma ha rifiutato, è Obsidian, software house celebre per i suoi videogiochi di ruolo. La compagnia ha spiegato le sue motivazioni, facendo sapere che rifiutò la proposta, una decina di anni fa, perché il lore fantasy della saga non consentiva di spaziare troppo nelle tipologie dei personaggi—sarebbero praticamente tutti uomini armati di spada e/o armature—e non offre grandi possibilità di espressione per chi vorrebbe giocare nei panni di un mago. Inoltre, prima dell’avvento della serie TV e con i soli libri usciti all’epoca, non era molto chiaro chi o cosa vivesse oltre la Barriera dei Sette Regni, quindi sarebbe stato complicato anche trovare un antagonista da affrontare.
Non ci sono, però, solo rifiuti: qualche giorno fa, è stato infatti annunciato Game of Thrones: Conquest, una nuova esperienza ludica che ha aperto le pre-registrazioni ed è sviluppata direttamente da HBO. Il gioco è atteso su iOS e Android entro fine anno e sarà uno strategico che vi farà destreggiare tra i personaggi più celebri della serie fantasy di Martin.
La scorsa settimana vi abbiamo parlato di Brink, il videogioco che Bethesda ha reso gratuito su Steam. Ebbene, questa settimana la compagnia è tornata sulla questione, spiegando che ha deciso di regalare il gioco semplicemente perché non c’era nessun buon motivo per non farlo. Una volta, durante delle offerte su Steam, Brink venne proposto anche a 0,99€, il che significa che Bethesda non riteneva più di poter avere guadagni significativi dal progetto. Ecco, quindi, la decisione di offrirlo gratis ai giocatori, che hanno potuto così conoscerlo meglio.
Questo sabato, parliamo anche di suggestioni: come una fenice, sono infatti ricomparsi Bully 2 e Agent, i giochi ormai mitologici di Rockstar, che sarebbero in sviluppo/non sarebbero più in sviluppo, a seconda dei periodi e degli umori, a quanto pare. In settimana sono però arrivati dei nuovi concept art che fanno trionfare gli ottimisti. Ora, rimaniamo in attesa di ulteriori dettagli da Take-Two. 
Intanto, Shinji Mikami, iconico autore della serie Resident Evil, potrebbe ricominciare a lavorare sulla saga Capcom per i prossimi capitoli della serie. A rivelarlo è stato lui stesso, che intervistato in merito non ha affatto escluso questa possibilità. I più nostalgici tra i fan di Chris Redfield, Leon Kennedy, Jill Valentine e compagni possono cominciare a sognare? Vedremo.
Rimaniamo in tema horror per ricordarvi che, qualche giorno fa, è stato annunciata la data d’uscita di The Inpatient, il videogioco che farà da prequel ad Until Dawn. Il gioco, pensato per la fruizione su PS4 con PlayStation VR, è atteso per il prossimo 22 novembre.
C’è spazio anche per un ulteriore annuncio, dal momento che Suda51 ha svelato No More Heroes: Travis Strikes Back, atteso su Nintendo Switch per il prossimo anno. Il videogioco—ma sicuramente lo sapete già—sarà fuori di testa come da marchio di fabbrica della serie e si svolgerà sette anni dopo gli eventi di No More Heroes 2.
Una delle notizie più discusse della settimana è stata invece la classifica dei 100 migliori videogiochi della Storia stilata dal magazine EDGE, che concentrandosi soprattutto su release particolarmente recenti ha scontentato molti fan delle saghe storiche. La palma di miglior gioco è stata in ogni caso portata a casa da The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Di diverso avviso, invece, i lettori della nota rivista giapponese Famitsu, che sottoposti al medesimo quesito hanno eletto Persona 5 come miglior opera videoludica di sempre. In entrambi i casi, si tratta di uscite estremamente recenti (in Europa, entrambi i giochi sono arrivati quest’anno), che parlerebbero quindi di un’industria videoludica estremamente in salute.

Recensioni della settimana

Abbiamo aperto subito con un nome decisamente importante, avendo messo le mani su Starcraft Remastered: questa versione del gioco si mantiene una pietra miliare con i dovuti ritocchi grafici dell’epoca moderna. Si ripresenta, tra le altre cose, con il pieno supporto alle mod, mentre non tutte le meccaniche—bisogna dirlo—sono invecchiate benissimo (Voto 8,0). Abbiamo poi scoperto il nuovo must have per gli utenti di Nintendo Switch, questa volta made in Italy: Mario + Rabbids: Kingdom Battle ci ha infatti stregato con il suo combat system intelligente e ragionato, congegnato con grande cura e capace di offrire parecchie ore di divertimento. Spassosissime anche le scelte narrative e allegra la direzione artistica, che insieme vanno a comporre un prodotto che pecca solo per qualche rallentamento in modalità portatile (Voto 9,0). Siamo rimasti in Italia per vivere Last Day of June, la nuova emozionante opera di Ovosonico, che ci ha colpito positivamente per i meccanismi narrativi, il comparto sonoro e la direzione artistica. Ben fatto anche il character design, mentre le meccaniche di gioco dedicate agli enigmi ogni tanto risultano essere inutilmente contorte (Voto 8,0).
Il verdetto successivo è stato quello dedicato a Cavalieri del Trono di Ghiaccio, la nuova espansione di Hearthstone: abbiamo sicuramente gradito l’avventura gratuita inclusa, anche se c’è da segnalare che il meta si è già fossilizzato (Voto 8,0). È stato poi il momento del ritorno di una serie molto nota: il nuovo Everybody’s Golf fa quello che deve, ossia diverte e riesce anche a coinvolgere il giocatore con un sistema di collezionabili e uno di progressione molto ben architettati. Peccato solo per caricamenti un po’ lunghi nonostante un comparto grafico che non fa gridare al miracolo (Voto 7,5). Ci siamo poi lanciati nel mondo kawai per recensire Rabi Ribi, interessante metroidvania che è ora disponibile anche su PS4 e PS Vita, dopo che era uscito qualche tempo fa solo su Steam. Il titolo risulta davvero ben fatto nel gameplay e nella caratterizzazione delle sue modalità di gioco, anche se qualcuno non potrebbe gradire i dialoghi molto molto lunghi (che però si possono saltare, per chi è proprio intollerante alla cosa!) (Voto 8,0). Infine, abbiamo messo le mani sul primo episodio di Life is Strange: Before the Storm, la serie prequel dell’originale videogioco di Dontnod. La prima impressione è stata positiva, con Deck Nine che è riuscita ad inserirsi perfettamente nello stile e nel mood della serie, proponendo anche qualche nuova meccanica che siamo curiosi di approfondire nei prossimi due episodi (Voto 8,0).

Rubriche, anteprime e speciali

Per prima cosa, vi abbiamo unboxato il nuovo Loot Crate di luglio a tema videogiochi, proponendo poi un nuovo episodio della rubrica Un videogioco con ghiaccio, questa volta per rispolverare Kingdoms of Amalur: Reckoning. Nei nostri speciali, invece, ci sono ancora alcuni approfondimenti che risalgono alla Gamescom di Colonia, appena trascorsa: in un articolo abbiamo approfondito la conoscenza di due nuove esperienze in VR, tra cui Skyrim, mentre in un altro abbiamo sviscerato per voi il booth di Xbox alla fiera tedesca.
Ci siamo poi seduti a tu per tu con Naoki Yoshida per parlare con lui del futuro di Final Fantasy XIV, prima di raccontarvi anche l’avvenire di Xbox One, con le novità che saranno portate dalla ormai vicina Xbox One X.
A proposito di residui dalla Gamescom, sono praticamente una valanga le anteprime che vi abbiamo proposto anche questa settimana: tra quelle che dobbiamo assolutamente segnalare trovate Project CARS 2, ma anche Ace Combat 7 e Biomutant, il nuovo ambizioso progetto di THQ Nordic. Da segnalare anche la nostra prova di Gravel, la nuova IP off-road di Milestone, oltre a quella di Lost Sphear, nuovo videogioco dagli autori di I am Setsuna. Infine, vi segnaliamo anche la prova del nuovo Nacon Revolution Pro Controller 2 e quella della beta di Destiny 2 su PC. Per trovare tutte le anteprime, non dimenticate di consultare la nostra pagina dedicata.

Arrivato al termine della stagione 7, Game of Thrones si è scoperto il protagonista della settimana del mondo dei videogiochi, visti i rumor, le dichiarazioni e gli annunci a tema. Nel frattempo, Microsoft si prepara per il lancio di Xbox One X dopo una Gamescom dalla quale tutti ci aspettavamo di più, mentre Nintendo è pronta ad accogliere Suda51 e il suo nuovo No More Heroes su Switch. Suggestive, infine, le dichiarazioni di Mikami, che potrebbe tornare a Raccoon City per Resident Evil.

SpazioGames vi augura buon fine settimana!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.