SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Twitch, da oggi è possibile pagare soldi veri per provare a diventare famosi

Twitch ha iniziato a testare i Boost per raccomandare i canali in cambio di soldi.

Advertisement

Immagine di Twitch, da oggi è possibile pagare soldi veri per provare a diventare famosi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 29/10/2021 alle 11:09

Twitch, il popolare servizio in streaming indispensabile per i videogiocatori, decide spesso di aggiornarsi e di mettere alla prova nuove funzionalità, ma l'ultima novità sta già facendo discutere la community e dividendo gli streamer.

La piattaforma di proprietà di Amazon, che ha recentemente prodotto il fenomeno New World, in risposta ai nuovi streamer che lamentano la scarsa visibilità sul sito, ha deciso di introdurre una nuova funzione: gli spettatori da adesso potranno pagare per fornire un boost al proprio streamer preferito.

La novità era già stata annunciata all'inizio del mese, con Twitch che poi aveva deciso di prendersi più tempo per mettere a punto il sistema prima di inaugurare il test.

La mossa sarebbe dunque un tentativo per convincere gli streamer in fuga a causa dei guadagni minori: la possibilità di ricevere una maggiore visibilità sembrerebbe essere, almeno nelle intenzioni della piattaforma di Amazon, la strategia giusta per farli restare.

Come riportato da Game Rant, i test sul «Boost» sono dunque già iniziati, sebbene siano al momento accessibili soltanto a una categoria ristretta di streamer residenti nel territorio americano.

Gli utenti sarebbero limitati ad una cifra massima di 500$ per Boost: questa feature consente di promuovere il canale rendendolo più visibile ad una più larga fascia di utenti.

La particolarità di questa feature è che non sono gli streamer stessi a poter eseguire il boost sul proprio canale, ma i loro spettatori — anche se questo limite potrebbe essere, per ovvi motivi, superabile facilmente — ed in base alla cifra spesa porterebbero un determinato numero di nuovi spettatori a ricevere il canale tra i propri suggerimenti.

Per esempio, con una cifra di 99 centesimi lo streamer verrà proposto ad altre 1000 persone, mentre con 4.95$ si potranno raggiungere 5000 utenti: non sono al momento previsti sconti in base alla quantità di boost acquistato.

Inevitabilmente, sono già arrivate le prime polemiche in risposta a questa mossa: per esempio, lo streamer Steven Spohn ha pregato i propri spettatori di non eseguire alcun boost sul suo canale o su quelli altrui, dato che questa mossa potrebbe solo finire per danneggiarli sul lungo percorso, sottolineando come si tratti di una mossa che vuole solo avvantaggiarsi di chi vuole avere successo.

If you attend my streams, PLEASE do not spend your money on this. It's an utter waste of money

This takes advantage of people who just want their favorite person to "finally make it"

There is no shortcut to success. This move will disappoint, & potentially destroy, many people https://t.co/2NLyx36V0N

— Steven Spohn (Spawn) (@stevenspohn) October 28, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Sembra però che Twitch starebbe anche mettendo alla prova un sistema che permetterebbe di eseguire boost sfruttando i punti canale: la strategia sarebbe sicuramente più facile da digerire per gli utenti, pur lasciando molti dubbi sull'effettiva utilità di questa feature.

La piattaforma di Amazon ha già dovuto fare i conti con un attacco hacker molto grave, che ha comportato il furto del codice sorgente di Twitch: resta dunque da capire quanto gli utenti decideranno di fidarsi di questa nuova mossa.

L'attacco ha fatto emergere anche i ricavi degli streamer più importanti della piattaforma, rivelando che, contrariamente a quanto pensano molti utenti polemici, le donne non guadagnano poi così tanto.

In ogni caso, quanto accaduto è sicuramente di una gravità inaudita per una piattaforma di queste dimensioni, e lo hanno confermato anche molti esperti di sicurezza digitale.

Se siete alla ricerca di una scheda di acquisizione per i vostri streaming, su Amazon potete recuperare l'ottima AVerMedia Live Gamer MINI a un prezzo speciale.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il film di Donkey Kong sarebbe già in produzione

Universal Pictures ha registrato il copyright per una "Motion Picture" misteriosa con Donkey Kong: il nuovo film animato potrebbe già essere in produzione.

Immagine di Il film di Donkey Kong sarebbe già in produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Isao Shinomiya SH Figuarts: precisione, potenza e stile militare da Kaiju No. 8

Bandai e Tamashii Nations hanno aperto i preordini per l'action figure di Isao Shinomiya SH Figuarts protagonista tratta da Kaiju No.8.

Immagine di Isao Shinomiya SH Figuarts: precisione, potenza e stile militare da Kaiju No. 8
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
  • #5
    The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.