SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Twitch, da oggi è possibile pagare soldi veri per provare a diventare famosi

Twitch ha iniziato a testare i Boost per raccomandare i canali in cambio di soldi.

Advertisement

Immagine di Twitch, da oggi è possibile pagare soldi veri per provare a diventare famosi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 29/10/2021 alle 11:09

Twitch, il popolare servizio in streaming indispensabile per i videogiocatori, decide spesso di aggiornarsi e di mettere alla prova nuove funzionalità, ma l'ultima novità sta già facendo discutere la community e dividendo gli streamer.

La piattaforma di proprietà di Amazon, che ha recentemente prodotto il fenomeno New World, in risposta ai nuovi streamer che lamentano la scarsa visibilità sul sito, ha deciso di introdurre una nuova funzione: gli spettatori da adesso potranno pagare per fornire un boost al proprio streamer preferito.

La novità era già stata annunciata all'inizio del mese, con Twitch che poi aveva deciso di prendersi più tempo per mettere a punto il sistema prima di inaugurare il test.

La mossa sarebbe dunque un tentativo per convincere gli streamer in fuga a causa dei guadagni minori: la possibilità di ricevere una maggiore visibilità sembrerebbe essere, almeno nelle intenzioni della piattaforma di Amazon, la strategia giusta per farli restare.

Come riportato da Game Rant, i test sul «Boost» sono dunque già iniziati, sebbene siano al momento accessibili soltanto a una categoria ristretta di streamer residenti nel territorio americano.

Gli utenti sarebbero limitati ad una cifra massima di 500$ per Boost: questa feature consente di promuovere il canale rendendolo più visibile ad una più larga fascia di utenti.

La particolarità di questa feature è che non sono gli streamer stessi a poter eseguire il boost sul proprio canale, ma i loro spettatori — anche se questo limite potrebbe essere, per ovvi motivi, superabile facilmente — ed in base alla cifra spesa porterebbero un determinato numero di nuovi spettatori a ricevere il canale tra i propri suggerimenti.

Per esempio, con una cifra di 99 centesimi lo streamer verrà proposto ad altre 1000 persone, mentre con 4.95$ si potranno raggiungere 5000 utenti: non sono al momento previsti sconti in base alla quantità di boost acquistato.

Inevitabilmente, sono già arrivate le prime polemiche in risposta a questa mossa: per esempio, lo streamer Steven Spohn ha pregato i propri spettatori di non eseguire alcun boost sul suo canale o su quelli altrui, dato che questa mossa potrebbe solo finire per danneggiarli sul lungo percorso, sottolineando come si tratti di una mossa che vuole solo avvantaggiarsi di chi vuole avere successo.

If you attend my streams, PLEASE do not spend your money on this. It's an utter waste of money

This takes advantage of people who just want their favorite person to "finally make it"

There is no shortcut to success. This move will disappoint, & potentially destroy, many people https://t.co/2NLyx36V0N

— Steven Spohn (Spawn) (@stevenspohn) October 28, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Sembra però che Twitch starebbe anche mettendo alla prova un sistema che permetterebbe di eseguire boost sfruttando i punti canale: la strategia sarebbe sicuramente più facile da digerire per gli utenti, pur lasciando molti dubbi sull'effettiva utilità di questa feature.

La piattaforma di Amazon ha già dovuto fare i conti con un attacco hacker molto grave, che ha comportato il furto del codice sorgente di Twitch: resta dunque da capire quanto gli utenti decideranno di fidarsi di questa nuova mossa.

L'attacco ha fatto emergere anche i ricavi degli streamer più importanti della piattaforma, rivelando che, contrariamente a quanto pensano molti utenti polemici, le donne non guadagnano poi così tanto.

In ogni caso, quanto accaduto è sicuramente di una gravità inaudita per una piattaforma di queste dimensioni, e lo hanno confermato anche molti esperti di sicurezza digitale.

Se siete alla ricerca di una scheda di acquisizione per i vostri streaming, su Amazon potete recuperare l'ottima AVerMedia Live Gamer MINI a un prezzo speciale.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni

Il RPG tattico Infinity per Game Boy Color, cancellato 23 anni fa, arriva finalmente nel Q4 2025. Preordini aperti per l'edizione standard e da collezione.

Immagine di Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo

Sony ha implementato su PS Store una funzione che i fan chiedevano da tempo: l’indicazione del “Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni”.

Immagine di PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!

A quasi trent’anni dal debutto, il cult dell’orrore psicologico trova nuova linfa grazie a un aggiornamento sorprendentemente raffinato.

Immagine di Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS6 portatile più potente di Switch 2 e ROG Xbox Ally X?

Nuove interessanti indiscrezioni sulla prossima PS6 Handheld, il presunto dispositivo portatile che accompagnerà la futura generazione di console Sony.

Immagine di PS6 portatile più potente di Switch 2 e ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Roblox, Fortnite e tantissimi altri giochi sono down

Roblox, Fortnite e altri videogiochi popolari non sono accessibili a causa di un'interruzione di rete su vasta scala. Vediamo che succede.

Immagine di Roblox, Fortnite e tantissimi altri giochi sono down
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.