SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Last of Us non è storia vs gameplay: "ancora non lo capite"

Bruce Straley, co-creatore dell'esclusiva PlayStation, a cuore aperto sui social

Advertisement

Immagine di The Last of Us non è storia vs gameplay: "ancora non lo capite"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 15/06/2021 alle 17:14

Il co-creatore Bruce Straley ha celebrato l'ottavo anniversario di The Last of Us con una serie di tweet che spiegano il pensiero e alcuni retroscena sul gioco.

The Last of Us Remastered è stato pubblicato un anno dopo il lancio originale su PS4, ma a quanto pare potrebbe esserci già un'altra versione in cantiere.

Sony e Naughty Dog avrebbero infatti varato un remake del gioco per PS5, sebbene il reveal non sembrerebbe alle porte.

Questo secondo rifacimento non sarebbe il nuovo progetto multigiocatore della software house californiana, la cui esistenza è stata formalizzata da poco.

And I think ppl still don’t quite understand what’s special about TLOU. Not journos, not devs. It’s not story “VS” gameplay. It was story + gameplay. It was an honest attempt to marry story and interactivity - it was the sum of the parts that made the most powerful experience.

— Bruce Straley (@bruce_straley) June 14, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Commentando l'anniversario su Twitter, Straley ha spiegato che «non avevamo idea dell'impatto che The Last of Us avrebbe avuto sull'industria e sulle nostre vite».

«Ma avevamo un'idea per qualcosa che nessuno aveva fatto nel campo degli AAA story-driven, quindi l'abbiamo colta...

E penso che la gente non capisca ancora bene cosa ci sia di speciale in TLOU. Non i giornalisti, non gli sviluppatori. Non è la storia contro il gameplay, era la storia + il gameplay. 

Era un tentativo onesto di sposare storia e interattività - era la somma delle parti che l'ha resa l'esperienza più potente».

Straley ha aggiunto che Naughty Dog ha guardato in ogni momento della storia per capire come l'elemento dell'interattività avrebbe potuto amplificarne «le emozioni nel giocatore, le connessioni e l'empatia con i personaggi».

«Abbiamo dissezionato la struttura della storia e gli archi dei personaggi, tolto quanta più storia dalle cutscene, e creato enormi spezzoni giocabili di momenti di storia», ha rivelato l'ex membro del team.

«Ci siamo chiesti costantemente "come potremmo fare una storia più giocabile".

Un testamento del successo di questa idea è che non potete vedere un video su YouTube con le sole cutscene e riuscire a far sì che la storia abbia un senso.

Senza le sezioni del gameplay, mancano ampie porzioni degli archi di un personaggio e momenti della storia».

Il suo invito per tutta l'industria è stato a rimboccarsi le mani perché c'è ancora tanto da scoprire sul medium: «continuiamo tutti a cercare!».

Visto il modo in cui The Last of Us Part II è stato accolto, Straley ha colto l'occasione per dire agli «hater, per favore lasciatemi fuori dalle vostre stupide guerre».

Com'è noto, il gioco first-party di Sony ha appena compiuto otto anni e i particolari inediti non smettono di spuntare dalle varie piattaforme su cui è approdato.

Tra i tanti aspetti che emergono, oltre alla durezza del racconto specie nel secondo capitolo, ci sono anche molti momenti di speciale intimità tra i personaggi.

Qualcosa che non dipende soltanto dalla grafica, naturalmente: abbiamo apprezzato di recente un demake che ha reso il gioco in 8-bit, ed è comunque delizioso.

È quasi il Prime Day: per le migliori offerte sul gaming e sui videogiochi, trovate tutti i dettagli nella pagina di SpazioGames. Nel mentre, potete recuperare The Last of Us Part II ad un ottimo prezzo
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.