SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di 5 giochi che dovete provare grazie a Steam Games Festival - Speciale
In Evidenza

5 giochi che dovete provare grazie a Steam Games Festival - Speciale

L'edizione estiva dello Steam Games Festival ha fatto emergere alcuni buoni progetti attualmente in sviluppo. Ve ne consigliamo cinque in particolare, più qualche menzione d'onore.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Deputy Editor

Pubblicato il 20/06/2020 alle 14:20
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Tra le tante demo che abbiamo provato in questi giorni, sono davvero poche quelle dei giochi che sono stati in grado di colpirci in modo netto rispetto a tutti gli altri. Nella selezione che vi abbiamo presentato non ci siamo spinti ad esprimere preferenze a seconda del genere, né tantomeno hanno avuto un peso di rilievo i valori produttivi. Si tratta semplicemente dei titoli indipendenti (che hanno aderito all'iniziativa) su cui vi consigliamo di porre maggiore attenzione, onde evitare di perdervi tra versioni di prova messe nel grande calderone dello Steam Games Festival.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Steam
Steam
  • Sviluppatore: Valve Software
  • Produttore: Valve
  • Piattaforme: PC , PS3 , APPLE
  • Data di uscita: dal 12 settembre 2003 su PC - marzo 2008 Mac - aprile 2011 PS3

La quasi totalità dei contenuti dell’edizione estiva dello Steam Games Festival è stata anticipata dalla tre giorni del Guerrilla Collective, che attraverso alcuni filmati pre-registrati mandati in streaming ci ha dato un’idea chiara dei titoli che avremmo potuto provare di lì a breve in questa stagione diversa da come ce la saremmo mai immaginati. Si tratta di un palcoscenico senza dubbio calcato dai soli indie, eppure gli ottimi spunti intravisti in diversi giochi di prossima uscita ci hanno convinto non poco, motivo per cui riteniamo opportuno segnalarvi quelli che entro le 19 del 22 giugno sono i progetti più interessanti che dovreste assolutamente provare (e potete farlo gratis).

Oltre a Ghostrunner e Dreamscaper, di cui abbiamo già parlato in separata sede e nelle rispettive anteprime, ecco dunque la selezione dei cinque giochi che a nostro avviso dovreste tenere d’occhio, quelli che magari avere saltato a pie’ pari mentre cercavate nel marasma delle demo rese disponibili.

1. Under e il disturbo da stress post-traumatico

Under è un particolare horror sviluppato da Globiss Interactive dove impersonerete Alexander Docker, un veterano della Prima Guerra Mondiale con un grave disturbo post-traumatico da stress che si trova – per qualche motivo ancora non chiaro – all’interno di un transatlantico allagato e in procinto di finire sul fondo dell’oceano. Dalla demo s’intravedevano già ottime trovate in grado di differenziare in modo piuttosto netto Under dagli altri titoli del genere, pur mantenendo quel gusto tipico dei mistery-horror che intrigano immediatamente e lasciano ampio spazio alla curiosità prima di far comprendere realmente cosa stia succedendo in un ambiente di gioco pressoché inedito. Perché siete su quella nave? Bisogna davvero trovare la salvezza allo stesso modo in cui lo si è fatto in guerra o è la battaglia interiore ad animare deliri e mostruosità? Under ha certamente bisogno di un lavoro importante dal punto di vista grafico, ma l’idea di base e l’atmosfera sono già di buon impatto.

2. Eastern Exorcist, dalla Cina con furore

Con furore dalla Cina sta per arrivare Eastern Exorcist, un interessante action rpg a scorrimento laterale che vi porterà in un mondo fantasy e oscuro ambientato nel profondo est asiatico. Oltre all’ispirato comparto artistico che già da solo riesce a differenziare il gioco di Wildfiregame da tutti gli altri, sono le curate animazioni frame-by-frame che fanno in modo che sia il sistema di combattimento a beneficiarne maggiormente: Eastern Exorcist richiede grande precisione e tempismo durante le frequenti battaglie, soprattutto per quanto riguarda l’efficace sistema di schivate, contrattacchi, attacchi caricati e scatti rapidi, che se padroneggiato alla perfezione rende ogni battaglia una morbida e leggiadra danza mortifera che prevede tra l’altro un uso differenziato di abilità e una importante attenzione al distanziamento e alla stamina.

Già dalla demo è possibile saggiare buona parte delle caratteristiche di Eastern Exorcist, che dimostra come la Cina sia ormai nel pieno della propria ribalta nel mercato indipendente.

3. A Juggler’s Tale, una fiaba

A Juggler’s Tale di Kaleidoscube è tra quelli che più di tutti ha attirato la nostra attenzione. Si tratta di una fiaba che parla di un’artista che viene tenuta segregata all’interno di un circo solo per far divertire il pubblico. La storia è raccontata dal burattinaio Jack, un narratore onnisciente che accompagna i momenti più significativi con la sua voce profonda e suadente. Al centro dell’attenzione viene posta una marionetta tenuta su da fili che puntano verso il cielo, come a voler simboleggiare volontà negate e perdita totale della propria libertà. Ma per la piccola Abby, che vuole nuovamente impadronirsi della propria vita, inizierà una silenziosa ribellione che la porterà ben presto verso una nuova avventura in quel mondo che le era stato tenuto nascosto.

Di chi potrà fidarsi? In quale modo potrà davvero rimettersi al timone della propria esistenza se il suo incedere è ancora controllato da quei fili? A Juggler’s Tale ha già fatto intuire che potrebbe rivelarsi una storia struggente sul valore dell’umanità. Come suggeriscono gli sviluppatori, il gioco arriverà “When all the knots are tied“.

4. Projection: First Light, l’eredità di Limbo

Projection: First Light non può che ricordare Limbo e tutti quei titoli sulla stessa falsariga, coi suoi toni cupi e la storia ermetica che vuole raccontare molto più di quanto possa sembrare di primo acchito. In realtà, oltre a narrare la vicenda di Greta, che intraprende un percorso di crescita e scoperta personale anche grazie agli eroi leggendari delle culture con cui entrerà in contatto, Projection vi farà conoscere la storia del teatro delle ombre. Lo farà portandovi “in viaggio” attraverso i mondi di diverse culture: dall’Indonesia, alla Turchia, alla Cina, passando per l’Inghilterra vittoriana.

Ciò che più colpisce di Projection è il modo in cui vi lascia letteralmente manipolare i punti di luce per creare ombre nuove e giochi di prospettiva, fondamentali per riuscire ad avanzare e risolvere alcuni rompicapi in modo talvolta inaspettato. Il punto luce, se posizionato in modo corretto in prossimità di alcuni oggetti posposti sullo sfondo può dare vita a ingigantimenti che creano sagome di oggetti e piattaforme su cui balzare per superare baratri; oppure, in altre occasioni, può ampliare ad esempio le maglie di una rete che prima pareva fitta e impenetrabile, o allargare i bracci di un antico lampadario attraverso la sua ombra che incombe dall’alto e crea un passaggio. Insomma, Projection sembra già da ora poter garantire una deliziosa qualità dei puzzle e non pochi momenti in cui si nota grande estro creativo, assieme a una storia che promette di esplorare temi come la comprensione, il rispetto e il valore della mondanità.

5. Vigil: The Longest Night, per gli amanti di Castlevania

Vigil: The Longest Night è il tipico gioco che incontrerà il favore degli amanti di Castlevania e dei soulslike, in particolare di quel capolavoro chiamato Bloodborne. Si tratta di un action a scorrimento laterale che per stessa ammissione degli sviluppatori si ispira anche a Salt and Sanctuary, e a ben vedere il paragone non è così lontano dalla realtà dei fatti, se si considera che sia alcune dinamiche sia l’atmosfera ne ricalcano molte caratteristiche.

Nel gioco di Glass Heart Games dovrete impersonare Leila, che durante le sue peregrinazioni notturne dovrà sconfiggere il male strisciante che opprime il suo luogo natio, ormai lontano ricordo di ciò che fu. In quella morbosa oscurità che pare preservare l’alone quasi mistico di un sogno a metà tra realtà distorta e orrore perenne, Vigil vi mette di fronte a combattimenti e boss fight brutali, di elevata difficoltà, costringendovi a usare tattica e abilità, prontezza di riflessi e uno studio attento dei movimenti nemici.

Il monster design, già dalla demo, appare di buonissimo livello, ed è encomiabile anche la capacità di inserirsi agevolmente in un genere che negli ultimi anni è davvero diventato estremamente abusato. Vigil: The Longest Night arriverà nel corso dell’anno, e oltre a un bilanciamento della difficoltà a cui c’è bisogno di lavorare, gli sviluppatori devono correggere il modo in cui certe transizioni effettuate tramite schivata rapida possono creare problemi imprevisti in grado di far volgere la situazione al peggio in più di un’occasione. Nonostante ciò, rimane un titolo da tenere sott’occhio per gli amanti dei due generi.

Avremmo potuto inserire qualche altro titolo, in questa breve lista che comprende solo cinque dei circa cento giochi che sono attualmente disponibili in prova su Steam. Bisogna dire che tra questi se ne trovano parecchi piuttosto anonimi, altri che non aggiungono davvero nulla di nuovo e altri ancora che sembrano emuli senza arte né parte che non meritano affatto attenzione. Eppure, al di là di quelli di cui vi abbiamo già parlato, si meritano la menzione d’onore Haven, il delizioso jrpg Cris Tales ed Hellbound, che verranno trattati a parte e in maniera più approfondita.

Se volete iniziare a giocare su PC, trovate qui delle interessanti promozioni sul portatili da gaming per muovere i vostri primi passi.

Tra le tante demo che abbiamo provato in questi giorni, sono davvero poche quelle dei giochi che sono stati in grado di colpirci in modo netto rispetto a tutti gli altri. Nella selezione che vi abbiamo presentato non ci siamo spinti ad esprimere preferenze a seconda del genere, né tantomeno hanno avuto un peso di rilievo i valori produttivi. Si tratta semplicemente dei titoli indipendenti (che hanno aderito all’iniziativa) su cui vi consigliamo di porre maggiore attenzione, onde evitare di perdervi tra versioni di prova messe nel grande calderone dello Steam Games Festival.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.