SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

SSD di PS5 rende possibili cose prima impensabili: parola agli sviluppatori

Diversi sviluppatori hanno spiegato perché ritengono importante l'SSD di PS5 per il loro lavoro: vediamo le loro dichiarazioni

Advertisement

Immagine di SSD di PS5 rende possibili cose prima impensabili: parola agli sviluppatori
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 01/09/2020 alle 15:40

Fin dalla presentazione tecnica di PlayStation 5 a opera del system architect Mark Cerny, Sony ha sempre voluto porre l'accento sull'uso di un SSD al posto del tradizionale hard disk, indicato questa caratteristica come vero e proprio game changer rispetto alle generazioni precedenti.

Si è parlato di caricamenti che diventeranno un ricordo, che nel peggiore dei casi sarebbero ridottissimi, e Cerny stesso era entrato nel dettaglio spiegando che i giochi potranno pesare di meno, perché non avranno più bisogno di avere file duplicati – prima necessari per rendere ragionevoli i tempi per reperirli sul disco rigido. Inoltre, Cerny aveva anche assicurato che con questo passo in avanti non si andrebbe più a caricare la RAM, come invece accadeva su PS4.

Cosa ne pensano, invece, gli sviluppatori? La risposta arriva direttamente da loro: con un post su PlayStation Blog, infatti, Sony ha interpellato diversi addetti ai lavori, chiedendo loro un'opinione sui vantaggi dati dal poter contare su SSD per PS5, proprio dopo aver pubblicato il nuovo video dedicato alle caratteristiche della console.

PlayStation 5 nella versione standard

Il commento degli sviluppatori first-party sull'SSD di PS5

Secondo Brian Horton, creative director al lavoro su Marvel's Spider-Man, le tecnologie alla base dell'SSD di PS5 faranno più che bene alla New York che vedremo all'interno del gioco:

L'SSD e la sua velocità ci consentono di caricare più rapidamente – e di mostrarli – degli asset con dettagli più alti. Questo dovrebbe dare alla città un aspetto più bello che mai – ed è solo l'inizio, tra le tante possibilità. Parliamo di un cambiamento fondamentale e non vediamo l'ora di sfruttarlo anche di più negli anni a venire.

Secondo Gavin Moore, che con Sony Interactive Entertainment Japan Studio sta lavorando al ritorno di Demon's Souls, è importante avere la filosofia giusta: «non lo vediamo solo come archiviazione, ma anche come memoria. In questo modo, sfruttiamo la velocità dell'SSD nel caricamento dei dati, per riportarvi subito nell'azione e farvi vendicare le vostre tante morti.»

Demon's Souls tornerà su PS5

In merito a Ratchet & Clank: Rift Apart, il creative director Marcus Smith ha spiegato:

L'SSD e l'architettura custom I/O a lui correlata ci consentono di spedire i giocatori da una dimensione all'altra con una velocità praticamente istantanea. Questo cambia le regole e ci permette di pensare a idee e design di giochi che sono possibili solo su PS5.

Ma cosa ne pensano i third-party?

Tra i commenti raccolti da Sony ci sono anche quelli di alcuni sviluppatori third-party – ossia di software house non di proprietà del gigante giapponese.

Secondo Ari Arnbjörnsson, al lavoro su Returnal con Housemarque, «cosa significa per gli sviluppatori che tutto può essere caricato così velocemente dal disco? Non avremo più nemmeno bisogno del concetto di 'livello'? Le possibilità date da questa tecnologia sono entusiasmanti per me come sviluppatore, e inebrianti per me come giocatore.»

Far Cry 6 arriverà anche su PS5

Secondo Neil Hill, lead programmer su Far Cry 6 per Ubisoft, semplicemente «l'SSD è un gamechanger» che sarà fondamentale per l'innovazione e il design degli open world, mentre per Mattias Engström, director di Hitman 3 per IO Interactive:

Hitman 3 vuole spingervi a esplorare e sperimentare in grosse location sandbox – e avere la possibilità di salvare e caricare rapidamente ne è un fattore chiave. I caricamenti velocissimi che stiamo vedendo su PS5 incoraggiano il giocatore a sperimentare più di quanto non abbia mai fatto prima.

A questo punto, attendiamo di vedere in azione l'SSD custom montato da PS5, sul quale Sony ha investito tanto non solo in sede di creazione della console, ma anche nella sua comunicazione – considerando quanto spesso si sia posto l'accento su questa specifica della console.

PlayStation 5 non ha ancora una data d'uscita, ma secondo recenti indiscrezioni dovrebbe esordire intorno alla metà di novembre. Rimaniamo in attesa di Sony per le conferme ufficiali.

Se volete tenervi pronti al debutto di PS5, vi raccomandiamo di non perdere di vista la sua pagina di pre-ordine su Amazon.

Fonte dell'articolo: blog.playstation.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sony svela i primi giochi per il TGS 2025

La line-up preliminare di PlayStation include anche Astro Bot, con altri titoli e dettagli in arrivo nelle prossime settimane.

Immagine di Sony svela i primi giochi per il TGS 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quando la cultura dell'hype trasforma un videogioco in meme

Silksong è diventato un titolo di cui si parla più per la sua assenza che per la sua presenza. Ma la domanda vera è: perché ci caschiamo sempre?

Immagine di Quando la cultura dell'hype trasforma un videogioco in meme
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta, come gira su PC?

Secondo i test, nemmeno PS5 Pro regge i 60FPS nel foliage più pesante, mentre su PC il framerate resta fermo a 60 di default.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, come gira su PC?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.