SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Witcher: il gioco di ruolo che uscirà ad agosto, poi in italiano grazie a Need Games

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 07/07/2018 alle 00:00

In un mondo che è sempre più crossmediale, dove i franchise si corteggiano, si rincorrono e si incontrano, operazioni come questa sono all’ordine del giorno. In realtà da sempre il mondo della letteratura, dei videogiochi e dei giochi da tavolo hanno trovato punti di incontro fortissimi. Basti pensare ai tanti videogiochi su Dungeons & Dragons, all’ambientazione ispirata a Warcraft per la terza edizione proprio di D&D, i tanti videogiochi diventati giochi da tavolo (come quelli che vi abbiamo segnalato un po’ di tempo fa), i giochi da tavolo diventati videogiochi e quelli che alle meccaniche videoludiche si ispirano, e così via.
The Witcher, saga letteraria prima e poi grande epopea videoludica di CD Projekt Red, è il prossimo grande titolo ad arrivare nel mondo dell’intrattenimento analogico, precisamente quello dei giochi di ruolo. Non è infatti la prima comparsata dello strigo in questo mondo, perché già con The Witcher The Adventure Game (edito in Italia da Giochi Uniti) avevamo potuto apprezzare un prodotto analogico sulle avventure del cacciatore di mostri, che poi è diventato a sua volta un videogioco che ripropone in toto l’esperienza da tavolo.
Lo stesso Cyberpunk 2077
è tratto da Cyberpunk 2020, storico gioco di ruolo che ha contribuito a diffondere la cultura cyberpunk insieme ad altri prodotti letterari, cinematografici e fumettistici di sorta. Gli stessi ragazzi di CD Projekt Red sono dei grandi fan del gioco di ruolo ideato da Mike Pondsmith, perché durante la loro infanzia era uno dei pochi prodotti occidentali ad attraversare la Cortina di Ferro, ed è per questo che hanno insistito con il creatore per poter iniziare a lavorare su un videogioco ad esso dedicato. La curiosità è che nella R.Talsorian Games, la società che si occupa dello sviluppo del gioco di ruolo cartaceo di The Witcher, è coinvolto anche il figlio di Pondsmith. Una collaborazione scritta nelle stelle, a quanto pare.

Quando esce, come funziona, e perché dovrebbe interessarvi

Il gioco di ruolo di The Witcher è stato annunciato il 29 luglio del 2015. Il titolo è curato da R.Talsorian Games (come detto poc’anzi) e direttamente CD Projekt Red, visto che gli asset estetici sono riferiti alle opere videoludiche per la maggior parte. L’uscita originaria era prevista per il 2016 ma, come spesso accade, i lavori sono andati un po’ a rilento, ma al momento abbiamo una data di uscita certa.
Il gioco di ruolo sarà infatti disponibile in occasione della GenCon, la più grande fiera internazionale dedicata al mondo dell’intrattenimento da tavolo che apre i battenti il 2 agosto prossimo. Per chi sarà alla fiera sarà possibile acquistarlo direttamente in copia fisica allo stand di R.Talsorian Games, ma contestualmente verrà pubblicata una versione digitale in PDF disponibile per tutto il mondo, acquistabile tramite DriveThruRPG oppure il sito di R.Talsorian stesso. Per l’Italia l’edizione verrà curata da Need Games e distribuita da Asmodee Italia, e sarà disponibile a novembre 2018 (presupponiamo una presentazione in pompa magna a Lucca Comics & Games 2018).
Al momento siamo a conoscenza di un po’ di dettagli riguardo il sistema di gioco e cosa possiamo aspettarci dal prodotto. La prima cosa, ovviamente, è la grande fedeltà all’ambientazione presentata nella trilogia videoludica, ma soprattutto nei romanzi di Andrzej Sapkowski
. Possiamo aspettarci quindi tanti dettagli di ambientazione, per un manuale che sarà bello probabilmente già solo da leggere e sfogliare, alla ricerca di informazioni, illustrazioni esclusive, ed una serie di altre cose che faranno contenti i fan delle avventure dello strigo.Passando al sodo, anche le meccaniche di gioco sono parzialmente note. Il motore che muoverà il gioco di ruolo di The Witcher è una versione riveduta ed adattata del Fuzion, lo stesso che ha fatto da spina dorsale a Cyberpunk 2020. La già citata ambientazione sarà personalizzabile, così che i giocatori ed il Game Master possano confezionare su misura la loro avventura senza essere costretti in vincoli ferrei. Infine all’interno del manuale sarà presente anche un bestiario per popolare le avventure di mostri feroci ripresi da romanzi e videogiochi, ovviamente. La creazione del personaggio è invece deputata a quattro razze e nove classi. Gli umani sono ben rispettati, potenti nella scala sociale ed accettati dalla società; gli elfi sono furtivi, affini alle terre selvagge ed eccellenti arcieri, ma odiati dalla società; i nani sono forti e resistenti come la pietra e generalmente accettati dalla società; infine i witcher, rari e stoici super soldati, temuti da chiunque, umani e mostri che siano. Ogni razza fornirà al giocatore tre abilità o bonus ed una posizione a livello sociale che determinerà come ogni fazione si rapporterà a lui.Per quanto riguarda le classi avremo molte opzioni. Il bardo, un intrattenitore carismatico che sa muoversi negli ambienti sociali ed ha empatia verso gli altri; gli artigiani che sono abili creatori di armi, equipaggiamento, ma anche composti alchemici che possono potenziare le armi nei campi di battaglia; i criminali, che si spiegano un po’ da soli; i dottori, addestrati nella chirurgia ed esperti di anatomia; i maghi, politici e manipolatori, rimossi dai luoghi di potere ora fuggono dalla persecuzione in cerca di vendetta; i mercenari, guerrieri esperti forgiati da anni di battaglie; i mercanti, abili venditori che conoscono il potere del denaro; i preti, uomini e donne degli Dei che usano antichi rituali di sangue per unirsi con la natura ed evocare effetti magici; infine i witcher, esperti cacciatori di mostri esperti di alchimia e magia. Ognuna di queste classi avrà un albero di abilità tramite i quali acquistare abilità speciali e talenti particolari.Per il resto possiamo aspettarci un sistema di gioco brutale che punta a riportare l’adrenalina dei combattimenti della saga videoludica, grazie a miriadi di Incantesimi, Evocazioni, ma soprattutto un sistema di Ferite Critiche e Mortali in grado di far sentire in pericolo in qualsiasi momento anche i personaggi più esperti e potenti.

Ad agosto potremmo iniziare a giocare al gioco di ruolo di The Witcher, mentre a fine anno Need Games ed Asmodee Italia porteranno nel nostro paese la versione tradotta del gioco. Ci aspettiamo un buon prodotto, in grado di soddisfare i giocatori di tavolo abituali e attirare un nuovo pubblico, magari quello che ha conosciuto la saga di Sapkowski tramite i videogiochi di CD Projekt Red.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur

I giocatori hanno scoperto un curioso richiamo al titolo di Sandfall Interactive, sbloccabile suonando il needolin in un’area segreta del gioco.

Immagine di Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili

La nuova modalità elimina ogni ostacolo e rende l’avventura accessibile anche a chi non ha tempo per grind e combattimenti impegnativi.

Immagine di La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori

Un fan sostiene di averlo finalmente trovato, ma tra teorie bizzarre e file nascosti la verità sul compagno di Nigel resta un enigma.

Immagine di Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa

La nuova opzione di “quick turn” ha diviso la community, ma per gli autori è fondamentale per bilanciare il crossplay e offrire più personalizzazione.

Immagine di Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
  • #3
    Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Oblivion Remastered, la versione fisica avrà un grosso problema
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.