Hollow Knight: Silksong continua a ricevere aggiornamenti da parte di Team Cherry, dopo quello che ha colpito i boss. Lo studio australiano ha infatti pubblicato la patch 1.0.28497, il secondo aggiornamento maggiore dal lancio, che introduce una lunga serie di correzioni e piccoli aggiustamenti pensati per migliorare la stabilità e la qualità dell’esperienza.
L’update interviene su diversi bug segnalati dalla community. Uno dei più fastidiosi riguardava la possibilità di perdere il mantello dopo la sequenza di fuga dallo Slab, problema che ora non dovrebbe più verificarsi. Risolti anche alcuni malfunzionamenti legati alle consegne dei corrieri in late game e un curioso bug per cui Lugoli poteva uscire dall’arena senza fare ritorno, bloccando di fatto lo scontro.
Non mancano poi miglioramenti alla fruibilità, in particolare i Sandcarvers infliggeranno meno danni, riducendo la frustrazione nei combattimenti, mentre i boss iniziali Moorwing e Sister Splinter hanno ricevuto una lieve riduzione di difficoltà per rendere più accessibili le prime ore di gioco.
Altri interventi riguardano la rimozione del float override input (la combinazione “giù + salto” con il Faydown Cloak), che poteva portare a comportamenti imprevisti, e la risoluzione del bug che lasciava Hornet sospesa in aria dopo un rimbalzo su certi proiettili.
Ci sono novità anche sul fronte dell’economia di gioco. I prezzi di metà partita di Bellway e Bell Bench sono stati leggermente ridotti, mentre le ricompense in rosari provenienti da reliquie, cilindri dei salmi e consegne dei corrieri sono state aumentate. Una scelta che rende la progressione più fluida e gratificante, incoraggiando i giocatori a esplorare e completare attività secondarie.
Come sempre, l’aggiornamento viene scaricato automaticamente su Steam, mentre gli utenti console riceveranno la patch al prossimo avvio. Team Cherry ha accompagnato la release con note complete che elencano anche altre correzioni minori e ottimizzazioni non dettagliate.
Dopo anni di attesa, Silksong è finalmente realtà e la rapidità con cui lo studio sta intervenendo conferma la volontà di ascoltare la community e garantire un’esperienza all’altezza delle aspettative. Con patch frequenti e bilanciamenti mirati, l’avventura di Hornet continua a evolversi, consolidando il sequel come uno dei protagonisti assoluti del 2025.