SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox one X, Dalla Prima Accensione alla Prima Partita

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 03/11/2017 alle 00:00

Tra continui aggiornamenti, day 1 patch e prime installazioni, appena abbiamo collegato alla corrente Xbox One X ci siamo chiesti quanto tempo fosse necessario per riuscire a svolgere la nostra prima partita a partire proprio dalla prima accensione della console. Abbiamo quindi attivato un timer e segnato contestualmente al compimento di determinate azioni l’ora in cui l’abbiamo portata a termine. 

Ovviamente nel frattempo cercheremo di cogliere l’occasione per guidarvi attraverso le prime funzionalità interessanti che si sono palesate durante l’utilizzo di Xbox One X.
Potete trovare sulle nostre pagine anche l’analisi dell’hardware e l’unboxing.
NB: il tutto si è svolto con connessione da 65Mbit/s effettivi su fibra FTTC

La accendiamo?

19:12 – Schiacciamo il tasto dell’autodi… dell’accensione
19:13 – Sincronizzato il primo controller
19:14 – Siamo accolti da una schermata di setup inziale piena di testi giganteschi (probabilmente per ampliare la compatibilità con monitor di limitate dimensioni); la risoluzione automatica impostata è 1080p.
19:14 – Completiamo le prime pratiche e colleghiamo la console alla rete via Wi-fi. Xbox One X riconosce una quantità di reti nella zona enorme, con ovvio supporto a quelle 5GHz, il tutto in tempo record
Fino ad adesso la console, anche a causa dell’utilizzo limitato non si è dimostrata in alcun modo rumorosa. Durante le attività in background non dovreste avere in alcun modo problemi di rumorosità

Aggiornare o aggiornare, questo è il problema

19:15 –  Ci viene proposta la prima schermata di aggiornamento, necessaria per attivare buona parte delle funzionalità della console. Fiduciosi della reattività finora riscontrata avviamo il processo.
19:18 – Dopo 2min e 22 sec finisce il download di 783MB per una media di 5,5MB al secondo, valore più che onesto considerata la connessione
19:25 – Dopo altri 7 minuti si conclude il primo passaggio di verifica dell’installazione seguito da un primo riavvio della console
19:27 – Siamo passati all’applicazione dell’aggiornamento, arrivati a metà circa assistiamo al secondo riavvio della console
19:31 – Viene completato infine l’aggiornamento

Ecologisti vs Velocisti

19:31 – La console ci offre la possibilità di scegliere due impostazioni di risparmio energetico: risparmia energia o accensione immediata.
Risparmia energia consiste in:
 – Tempo d’avvio più lento
 – Possibile interruzione nell’utilizzo causa aggiornamenti
 – Risparmio energia con console accesa
Accensione immediata, invece:
 – Tempo d’avvio più veloce
 – Opzione per l’avvio diretto sulla TV
 – Puoi utilizzare la voce per attivare la tua Xbox
Siccome preferiamo risparmiare sulla bolletta piuttosto che avere la console ribattezzata flash, abbiamo scelto la prima impostazione, anche se poi ci riserveremo la possibilità di provarle entrambe per constare le differenze pratiche, al netto dell’aumento della bolletta della luce.
19:32 – La console ci consola della scelta fatta dicendoci che è comunque possibile attivare l’aggiornamento automatico di giochi e app al di là dell’impostazione di risparmio energetico utilizzata. In questo caso siccome il tempo è denaro abbiamo optato per tenere attiva Skynet facendoci sperare di relegare ai suoi automatismi le installazioni più lunghe.
Cliente in difficoltà alla cassa 13
19:33 – Un breve tutorial costellato da video ci ha portato alla scoperta di alcuni meccanismi classici dell’ecosistema xbox:
– come funzionano i codici riscatto
– come selezionare il metodo di pagamento
– come destreggiarsi nelle funzionalità base della nuova dashboard 
– come attivare il gioco in 4k 
– chiedere aiuto all’assistenza XBox  

La luce in fondo al tunnel…

19:36 – Siamo stati invitati dalla console ad attivare il 4K sulla console, così da beneficiare finalmente dell’ultradefinizione della console.
19:37 – Abbiamo inserito il disco di Wolfenstein II e atteso 40 minuti per arrivare al punto dell’installazione, comprensivo di Day One patch scaricata da internet, da cui era possibile iniziare la partita.
20:21 – Iniziando a giocare ci siamo resi conto che, mancando ancora della patch per l’enhancement, non stavamo sfruttando a pieno il potenziale della console e quindi abbiamo iniziato a scaricare i 100GB di Gears of War 4, che, come da comunicazione Microsoft, sono già comprensivi dell’auspicato upgrade grafico.
Il rumore dopo dieci minuti di partita è percepibile, ma comunque molto contenuto. PS4 Pro, in paragone, all’interno dello stesso scompartimento dell’armadio è più rumorosa e scalda di più. Attenderemo una prova più duratura, per verificare le capacità sotto stress di Xbox One X
Tempo impiegato dall’accensione alla prima partita: 1h09m
23:22 – Con Gears of War 4 siamo ancora a 43,29/103,12 GB di download… mi sa che si gioca domani

Xbox One X, nelle prime fasi di utilizzo ci ha dimostrato di avere dalla sua un’infrastruttura molto solida, spiegata volutamente dai ragazzi di microsoft attraverso alcuni efficaci tutorial, e un pacchetto hardware che dimostra la maturità per sostenere aggiornamenti, patch day one e tutte le diavolerie online del 2017 nel migliore dei modi.

Il tempo per arrivare alla prima partita (connessione permettendo) è all’incirca di un’ora, ma purtroppo l’affidamento alla rete, necessario per offrire la potenza di Xbox One X nella sua vera forma, costerà ben più tempo all’utente, che dovrà abituarsi fin da subito a download importanti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur

I giocatori hanno scoperto un curioso richiamo al titolo di Sandfall Interactive, sbloccabile suonando il needolin in un’area segreta del gioco.

Immagine di Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili

La nuova modalità elimina ogni ostacolo e rende l’avventura accessibile anche a chi non ha tempo per grind e combattimenti impegnativi.

Immagine di La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori

Un fan sostiene di averlo finalmente trovato, ma tra teorie bizzarre e file nascosti la verità sul compagno di Nigel resta un enigma.

Immagine di Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa

La nuova opzione di “quick turn” ha diviso la community, ma per gli autori è fondamentale per bilanciare il crossplay e offrire più personalizzazione.

Immagine di Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tetsuo Hara: a Lucca Comics & Games prodotti in edizione limitata

Tetsuo Hara presenta a Lucca Comics 2025 Il Salvatore nell’Arena, nuova opera che unisce Kenshiro e tradizione artistica italiana.

Immagine di Tetsuo Hara: a Lucca Comics & Games prodotti in edizione limitata
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
  • #3
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
  • #4
    Oblivion Remastered, la versione fisica avrà un grosso problema
  • #5
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.