SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Saldi estivi dal sottobosco di Steam

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 24/06/2017 alle 00:00

Districarsi dentro il fatato mondo degli sconti di Steam è sempre più complicato, ammesso che la pagina del negozio non vi accolga con un bel dito medio sotto forma di Error 503, come sempre accade nei primi giorni di saldi, causa affollamento di gente che smania dalla voglia di regalare i propri risparmi ad un avido lord GabeN. Superato il primo ostacolo, la corsa non è poi tutta discesa, anzi: dopo i primi anni spumeggianti in cui lo store digitale di Valve pareva essere gestito da San Francesco, le offerte sono andate mano a mano diminuendo e gli affari imperdibili sono sparsi dentro un mare senza fondo di poco piacevoli 25% o, peggio ancora, 10%. Nonostante il periodo delle vacche grasse sia terminato, non è affatto detto che non si possa allungare il proprio backlog – non sia mai di sfoltirlo eh – e non sto parlando di quei titoli sbattuti in prima pagina a caratteri cubitali, troppo comodo accontentarsi di rubare letteralmente uno Shadow of Mordor a 3,99€, perché la vera sfida durante questi giorni è scavare nei meandri di Steam, per recuperare quelle perle semi-sconosciute e portarle alla luce. Questo è insomma lo scopo di questa guida: farvi vincere con i vostri amici nella gara di taccagneria e hipsterismo videoludico. Altra regola fondamentale: mai acquistare nulla che costi più di 10€.
 
GoNNER – 2,99€, -70%
Il roguelike sviluppato dai ragazzi di Art in Heart dovrebbe far parte di ogni libreria di Steam anche solo per la colonna sonora acida, elettronica e distorta composta da Joar “Regular Graphics” Renolen. Nel caso non siate amanti di queste tonalità, GoNNER rimane comunque uno dei migliori shooter a scorrimento orizzontale attualmente in circolazione, è piuttosto recente – è stato pubblicato lo scorso ottobre – ed è capace di riempire lo schermo con una direzione artistica di primissimo livello, non solo grazie al suo protagonista Ikk, ma per un mondo dai forti tratti platform in continuo movimento e capovolgimento. L’unica critica, è che forse GoNNER non è il titolo adatto per rilassarsi in tutta tranquillità con il pad alla mano davanti al PC nella stagione calda.
 
Transistor – 2,84€, -85%
Ho inserito nella mia lista Transistor per una pura questione economica, ma se non vi spaventa spendere ben dieci centesimi in più, potete tranquillamente rivolgervi al suo cugino Bastion, sempre rimanendo in territorio Supergiant Games. Entrambi i giochi di ruolo isometrici non sono più recentissimi e puntualmente, durante il periodo dei saldi, il loro prezzo scende sensibilmente, ma nel caso ci fosse qualche lettore ancora sprovvisto di uno o di tutti e due questi piccoli, grandi giochi, la settimana degli sconti è di certo un’ottima occasione per rimediare alla lacuna. Se non vi bastassero queste motivazioni, il 25 di questo mese esce Pyre, il nuovo lavoro di Supergiant Games e sarebbe un peccato farsi trovare impreparati.
 
Hyper Light Drifter – 9,99€, -50%
Lo sconto proposto non è di certo di quelli che fanno subito mettere la mano al portafoglio, ma Hyper Light Drifter vale ogni centesimo speso, il suo mondo è un mix di pericoli, morte e colori fluorescenti, dal viola all’azzurro acqua, dove un disperato cavaliere futuristico cerca di farsi largo attraverso mille pericoli, mentre nelle casse rimbomba tonante una delle migliori colonne sonore scritte per un videogioco, prodotta per l’occasione da Disasterpeace in persona. Poi è uno dei miei giochi preferiti, quindi lo piazzo un po’ dove mi pare.
Abzu – 5,99€, -70% 
Non vorrei essere qua a scrivere questo articolo, in realtà vorrei essere con le mie pesanti natiche al mare, ma visto che sono povero, l’unica cosa che posso fare è sognare e consigliarvi Abzu, un ottimo rimedio digitale contro l’afa insopportabile di questi giorni, un trip subacqueo in mezzo agli oceani colorati e ricchi di vita, creato dagli stessi autori di Journey e premiato da critica e pubblico. Lo sconto è ottimo, il prezzo è più che invitante e sulla qualità del titolo non c’è molto da aggiungere.
 
Portal – 0,99€, -90%
Sto pensando a cosa scrivere per motivare questa scelta, ma bastano i numeri e il nome del gioco: Portal a meno di un euro è un furto legalizzato. Approfittatene se ancora non lo avete in libreria.
 
Hotline Miami + Hotline Miami 2 – 4,99€, -75% 
Entri in un bar fatto di pixel pieno di mafiosi russi. Indossi una maschera da maiale e dopo pochi secondi dal bancone gronda sul pavimento un fiume di sangue, il vostro o quello della gang nemica. Cosa volere di meglio? Il bundle è un’offerta imperdibile, sono due giochi al prezzo (forse) di uno, grazie ad sconto molto invitante. Magari non sono opere adatte ai palati più sensibili, ma se non avete paura di scene forti, splatter a gogò e una trama intricata a dir poco, i twin stick shooter made in Dennaton Games sono da prendere al volo.
 
Pony Island – 1,64, -67% 
Pony Island, già di suo, non è un titolo molto costoso, lo si trova a prezzo pieno a circa 5 euro, ma con lo sconto di questi giorni, l’arcade maledetto di Daniele Mullins diventa il classico gioco che ci si porta a casa semplicemente svuotando il proprio salvadanaio virtuale riempito con la compravendita delle carte di Steam. Pony Island può tranquillamente essere quell’esperienza ai limiti dell’assurdo capace di convincervi che le allucinazioni che state avendo non siano in realtà frutto del colpo di sole appena preso nel pomeriggio. 
 
The Banner Saga – 4,99€, -75%
Più che un gioco, un valido compagno con cui passare i momenti morti tipici dell’estate, nell’attesa di andare veramente in vacanza: The Banner Saga regala ore e ore di gioco fra le gelide lande del nord, con un prezzo e uno sconto più che competitivi. Acquisto obbligatorio per tutti gli amanti della strategia.  
 
Dishonored – 2,49€, -75%
Dishonored è senza ombra di dubbio il gioco più noto di questa lista, ma sono stato obbligo ad inserirlo: Dishonored è stato un fulmine a ciel sereno nel panorama degli stealth game, con i suoi molteplici approcci e strade e grazie ad un protagonista silenzioso ma ben caratterizzato. Lo sconto è davvero di primissimo ordine e per meno di tre euro si può recuperare il primo capitolo della serie di Corvo Attano, un scusa per calarsi nella distopica finta Inghilterra vittoriana e magari per continuare in seguito con il secondo episodio.
 
This War of Mine – 3,79€, -80% 
L’ultimo consiglio nel mio elenco degli affari è This War of Mine, proposto per l’occasione in forte sconto ad un prezzo fin troppo competitivo: è quasi un dovere morale spendere i propri risparmi per avere un crudo spaccato su quello che è realmente la guerra, soprattutto di questi tempi. This War of Mine un titolo che cala il giocatore nei panni di un gruppo di sopravvissuti alle prese con le ristrettezze e le difficoltà durante il conflitto, un approccio inedito su tale argomento nei videogiochi. 

La lista della spesa poteva essere molto più lunga, il bello di Steam è che è davvero un pozzo senza fondo, una miniera in cui chiunque, in base ai suoi gusti e al suo portafoglio, ha l’occasione di recuperare un’infinità di titoli, anche a pochi euro, proprio come in questi giorni. La navigazione dello store digitale non è mai semplicissima, alle volte le pagine si incantano, altre volte proprio non si apre il sito e nelle lunghe sfilze di titoli è facile che un affare sfili sotto il naso senza nemmeno accorgersene, soprattutto per quei giochi non proposti nella homepage del negozio: ci pareva dunque utile mettere nero su bianco e dare una giusta dignità anche a quelle opere che magari non sentite nominare così di frequente, ma che invece meritano certamente di essere giocate e godute.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #3
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #4
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #5
    Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.