SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sony ha imposto un pagamento a Epic per il cross-play su Fortnite

Advertisement

Immagine di Sony ha imposto un pagamento a Epic per il cross-play su Fortnite
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 04/05/2021 alle 10:55

Nel processo in tribunale riguardante la controversia attualmente in corso tra Epic Games ed Apple è emerso un dettaglio interessante sulla gestione del cross-play su Fortnite in casa PlayStation: pare che Sony richieda ad Epic Games di essere pagata per consentirne l'utilizzo.

Sony richiede infatti di essere compensata per eventuali perdite che dovessero derivare da un eventuale cross-play di Fortnite, dato che vogliono assicurarsi che i profitti rimangano sul PSN.

Le posizioni sul cross-play di Sony non sono certo un mistero per giocatori e sviluppatori, che negli ultimi anni hanno spesso attaccato la compagnia giapponese di non fare abbastanza al riguardo.

La stessa Epic Games aveva fatto molte pressioni a Sony per poter consentire a giocatori di diverse piattaforme di unirsi, sottolineando come fosse inevitabile che sarebbe accaduto.

Come riportato da IGN.com, durante il processo in tribunale, al CEO di Epic Games, Tim Sweeney, sono state fatte diverse domande, tra cui una riguardante il funzionamento del cross-play su Fortnite.

Sony ha imposto un pagamento a Epic Games per consentire il cross-play di Fortnite.

In quest'occasione abbiamo dunque avuto modo di scoprire i dettagli dell'accordo con Sony: Sweeney ha infatti sottolineato che il loro contratto consente a Sony di avere più soldi del previsto.

La circostanza del pagamento si verificherebbe qualora i giocatori di Fortnite comprassero valute ed altri contenuti in-game al di fuori del PSN, salvo comunque ritrovarsi a giocare tanto tempo su PlayStation.

Tim Sweeney è quindi entrato più nel dettaglio riguardante l'accordo firmato tra le due compagnie:

«Sony ha una politica che richiede che, nel caso la percentuale di pagamenti tra le diverse piattaforme per un determinato utente PlayStation non fosse sincronizzato adeguatamente con il tempo giocato su di essa, allora dobbiamo pagare una commissione sui guadagni ottenuti con le altre versioni.

Di conseguenza, nel caso qualcuno stesse giocando prevalentemente su PlayStation ma comprasse su un iPhone, dovremmo compensare Sony».

Nel contraddittorio il CEO di Epic Games ha poi confermato che questo accordo è stato siglato nel momento in cui Sony ha consentito l'utilizzo del cross-play di Fortnite su console PlayStation.

In ogni caso, Sweeney ha sottolineato che accordi simili esistono per tutte le piattaforme: se i V-Bucks, la valuta utilizzata all'interno di Fortnite, vengono comprati su una console ma utilizzati su un'altra piattaforma, ogni piattaforma coinvolta nella transazione riceve infatti una percentuale dei profitti.

Tuttavia, questo accordo presente tra Sony ed Epic Games tutela ulteriormente Sony nel caso di possibili perdite dovute al tempo di gioco effettivo con i propri servizi: di conseguenza, la proprietaria di PlayStation è la compagnia che si fa pagare più di tutte per consentire il cross-platform.

Sony voleva dunque assicurarsi di non rischiare eccessive perdite di denaro a causa del cross-play: un accordo tecnico che, fino a questa udienza, era rimasto riservato.

Nell'ultimo periodo sono stati presi diversi accordi di collaborazione tra Fortnite ed il mondo PlayStation, l'ultimo dei quali ha visto l'introduzione di Aloy, l'eroina di Horizon Zero Dawn e Forbidden West.

Prima ancora era stata la volta di un personaggio forse più sorprendente: anche il brutale eroe di God of War, Kratos, è infatti sbarcato nel battle royale più famoso del mondo.

Se siete appassionati di Fortnite, potete trovare su Amazon anche i divertenti fucili giocattolo Nerf per divertirvi con i vostri amici.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.