SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sonic Frontiers non sarà un "vero" open world: SEGA spiega la differenza

Sonic Frontiers sarà il primo «open zone»: SEGA ci spiega che cosa lo rende diverso da un open world.

Advertisement

Immagine di Sonic Frontiers non sarà un "vero" open world: SEGA spiega la differenza
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 18/09/2022 alle 17:45

Sebbene sia stato spesso pubblicizzato come tale, secondo SEGA l'imminente Sonic Frontiers non sarà davvero un nuovo open world — almeno, non nel vero senso della parola.

Per descrivere il nuovo mondo di gioco che attende il velocissimo riccio blu, gli sviluppatori hanno infatti coniato il termine «Open Zone»: questo significa che in Sonic Frontiers (potete prenotarlo su Amazon) avverrà una vera e propria evoluzione delle mappe di gioco, che diventano allo stesso tempo giocabili.

Secondo la casa di Sonic, questa rappresenterà un'autentica novità nel panorama videoludico, motivo per il quale il team di sviluppo ha deciso di voler creare una nuova definizione per sostituire l'ormai comune «open world».

Ma cosa rende dunque Sonic Frontiers un Open Zone e, soprattutto, in che modo sarebbe diverso da altri titoli con un mondo di gioco interamente esplorabile?

In un'intervista rilasciata ai microfoni di IGN.com, il director Morio Kishimoto ha spiegato che per capire la vera differenza, bisogna comprendere in cosa differiscono una mappa del mondo giocabile dai più comuni open world:

«Una world map giocabile che include elementi come in uno scenario di gioco è qualcosa che non è mai stato realmente fatto prima, quindi dovevamo inventarci un nuovo nome.

Quello che spesso viene chiamato un "mondo" negli altri giochi, in Sonic si chiamano "Zone", quindi abbiamo preso questo termine e lo abbiamo unito con Open, per indicare un terreno interamente esplorabile».

Kishimoto ha voluto illustrare il tutto come un'evoluzione delle world map, arrivate nel mondo dei platform per la prima volta con Super Mario Bros. 3: una open zone non è semplicemente un hub in 3D che ci mostra tutti i livelli, ma i livelli di gioco veri e propri esisteranno all'interno di questa area immensa, ricca di azione e velocità adrenalinica.

Sembra dunque un'esperienza lontana da quella di titoli come Elden Ring, che fanno dell'esplorazione non guidata un grande punto di forza: la Open Zone non renderà più necessario aumentare progressivamente la difficoltà dei livelli di gioco, fornendo un nuovo modo di sfidare i giocatori.

Probabilmente, il miglior modo per capire più da vicino in cosa consistano davvero le differenze è quello di aspettare il lancio ufficiale di Sonic Frontiers, che ricordiamo essere previsto per l'8 novembre 2022.

Quel che appare certo è che, definizione di open zone a parte, sarà il titolo con il maggior numero di contenuti di sempre per la serie, promettendo allo stesso tempo una trama in grado di sbalordire i fan di lunga data.

Tuttavia, continuano a non mancare le polemiche sull'effettivo stato dei lavori: recentemente per Frontiers è arrivata perfino l'accusa di aver copiato un livello da un altro gioco.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.