SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Shinji Mikami rivela il suo gioco migliore, e non è Resident Evil 4

Il quarto capitolo di Biohazard è stato croce e delizia, per Mikami.

Advertisement

Immagine di Shinji Mikami rivela il suo gioco migliore, e non è Resident Evil 4
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 31/03/2022 alle 15:40

Shinji Mikami è uno di quei nomi entrati nella leggenda, essendo di fatto il papà della saga di survival horror Capcom, incuso Resident Evil 4.

Il padre della serie di Resident Evil è sempre stato infatti abbastanza attivo negli ultimi anni, sebbene il clamore generato dai titoli usciti a cavallo tra gli anni '90 e i 2000 si è andato affievolendo, o quantomeno cambiando.

Anche con Ghostwire Tokyo, che abbiamo recensito su queste pagine, Mikami sembrava volersi distaccare dai classici horror proposti in passato.

Sempre il buon Shinji, in tempi non sospetti, si è espresso anche circa il celebre Resident Evil 4, che a quanto pare non considera essere il suo gioco migliore.

Via GamesRadar+, Mikami - noto anche per serie come Devil May Cry e Dino Crisis  - ha discusso dello sviluppo non proprio idilliaco che ha avuto col quarto capitolo di Biohazard.

L'autore giapponese ha infatti sofferto il dover essere sia director creativo del gioco che produttore, cosa questa che ha creato in lui ben più di un grattacapo.

Parlando con Keiichiro Toyama, capo di Bokeh Game Studio e ideatore della serie di Silent Hill, Mikami ha ammesso che Resident Evil 4 è il gioco in cui sente di aver messo meno di se stesso.

Pioneer of the survival-horror genre, Resident Evil creator Shinji Mikami shared a few drinks with our own Keiichiro Toyama, reminiscing on the main inspiration leading to Silent Hill. Hope you enjoy the first episode of this series! https://t.co/9EDTphq78E#BokehGameStudio #BGS pic.twitter.com/AsXKbSMb1g

— Bokeh Game Studio (@BokehGameStudio) March 30, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie
Con il passare del tempo, finisci per avere una doppia personalità. Per Resident Evil 4, in verità non ho fermato la mia frenesia da solo.

Avrei voluto che un produttore entrasse in scena e facesse il lavoro per me.

Come Toyama sottolinea nell'intervista, però, Resident Evil 4 ha stabilito gli standard moderni per gli action in terza persona in tutto il mondo, ed è qualcosa che ha ispirato direttamente anche il director di Silent Hill.

Mikami ha poi spiegato che il gioco che più sente "suo" dal lato creativo è God Hand, action a scorrimento per PlayStation 2 uscito in Giappone nel 2006 grazie anche a Hideki Kamiya e a Clover Studio.

Per quanto riguarda la saga più famosa creata da Mikami, Netflix ha da poco annunciato una nuova serie TV dedicata a Resident Evil.

Potete in ogni caso acquistare Ghostwire Tokyo su Amazon al miglior prezzo di sempre!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Finisce l’odissea di Minecraft iniziata 14 anni fa

Dopo 14 anni e mezzo di cammino, un giocatore raggiunge finalmente il confine del mondo di Minecraft in un'impresa epica di dedizione virtuale.

Immagine di Finisce l’odissea di Minecraft iniziata 14 anni fa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Cyberpunk 2077 ha ora la sua versione di Wordle

Un modder ha creato una versione di Wordle ambientata nell'universo di Cyberpunk 2077, portando il popolare gioco di parole nella futuristica Night City.

Immagine di Cyberpunk 2077 ha ora la sua versione di Wordle
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione

Lontano dai cliché del biopic tradizionale, Springsteen: Liberami dal Nulla esplora le ferite interiori di un artista alla ricerca di sé stesso.

Immagine di Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Vuoi ricominciare da capo? In ARC Raiders decidi tu

ARC Raiders introduce il sistema Expedition Project che renderà opzionali i reset della progressione nel prossimo sparatutto strategico.

Immagine di Vuoi ricominciare da capo? In ARC Raiders decidi tu
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Scoperti 20 livelli segreti in Super Mario dopo 39 anni
  • #5
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.