ARC Raiders, il prossimo titolo di Embark Studios, introdurrà un sistema che permetterà ai giocatori di decidere autonomamente quando azzerare i propri progressi, superando così uno dei problemi più controversi di questo tipo di giochi.
Il cuore dell'innovazione di ARC Raiders risiede nell'Expedition Project, un sistema che si attiva quando i giocatori raggiungono il livello 20. Questo meccanismo opera su cicli di circa otto settimane, durante i quali la community contribuisce gradualmente al completamento di un obiettivo collettivo. Una volta raggiunto il traguardo, i giocatori possono scegliere liberamente se resettare i propri progressi oppure mantenerli per il ciclo successivo.
La reimpostazione comporta la cancellazione di livelli del personaggio, abilità, inventario e capacità di crafting, ma preserva gli elementi cosmetici, i risultati ottenuti e le ricompense acquistate. Si tratta di un approccio che cerca di bilanciare l'esigenza di rinnovamento del gioco con il rispetto per il tempo investito dai giocatori.
Chi decide di completare un reset non otterrà vantaggi in combattimento rispetto agli altri giocatori, una scelta progettuale fondamentale per mantenere l'equità competitiva. Le ricompense si concentrano invece su elementi cosmetici esclusivi, miglioramenti della qualità della vita e benefici che facilitano la progressione nel ciclo successivo.
Come spiegato dal team di sviluppo, l'obiettivo è valorizzare il tempo speso nel gioco tanto quanto lo fa il giocatore stesso. Questo approccio si distingue nettamente dalle reimpostazioni obbligatorie globali che caratterizzano molti competitor del settore, dove tutti i progressi vengono cancellati simultaneamente indipendentemente dalla volontà individuale.
ARC Raiders si prepara al lancio del 30 ottobre in una finestra particolarmente competitiva, posizionandosi tra Battlefield 6 e Call of Duty: Black Ops 7. Nonostante la concorrenza agguerrita, il titolo sembra puntare sulla differenziazione sistemica piuttosto che sulla potenza di fuoco mediatica dei grandi franchise.
La strategia di Embark Studios riconosce apertamente i limiti del proprio approccio: non si tratta di una soluzione perfetta che garantisce la pulizia totale di una reimpostazione globale obbligatoria. Tuttavia, l'obiettivo è creare un sistema più equo che tenga conto delle diverse disponibilità di tempo dei giocatori, un problema sempre più sentito nella community gaming contemporanea.
Prima del lancio ufficiale, ARC Raiders offrirà un test pubblico gratuito entro la fine del mese, permettendo alla community di sperimentare in anteprima questo sistema innovativo. Il feedback raccolto durante questa fase sarà cruciale per raffinare ulteriormente il meccanismo prima del rilascio definitivo.