SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Tomba! Special Edition | Recensione - Un tuffo nel passato
Recensione

Tomba! Special Edition | Recensione - Un tuffo nel passato

Nulla è cambiato da allora, nel bene e nel male, ma il pacchetto di Tombi! è tutto ciò che ogni fan desidererebbe: ecco la nostra recensione.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 01/08/2024 alle 18:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Lo stesso gioco di un tempo.
  • Alcune migliorie alla quality of life.
  • Un pacchetto con diversi contenuti extra da visionare.
  • Pro
    • Alcune migliorie alla quality of life, come i salvataggi in qualunque momento.
    • Edizione definitiva impreziosita da alcuni extra da visionare.
    • Lo stesso gioco di un tempo...
  • Contro
    • ... Senza nessuna miglioria di rilievo.

Il Verdetto di SpazioGames

7.5
Tomba! Special Edition è prima di tutto un'operazione di preservazione che va tenuta in grande considerazione. Non bisogna tuttavia aspettarsi dei miglioramenti all'opera, né tantomeno un trattamento che possa lontanamente avvicinarsi a un remake o a una semplice remastered. Si tratta di una trasposizione, di una definitive edition con alcuni extra che impreziosiscono il pacchetto finale. Se Limited Run Games continuerà a portare avanti questa visione, molti altri classici di un tempo potranno finalmente salvarsi dall'oblio.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Tombi! Special Edition
Tombi! Special Edition
  • Sviluppatore: Limited Run Games
  • Produttore: Limited Run Games
  • Distributore: Limited Run Games
  • Testato su: PC
  • Piattaforme: PC , PS5 , PS4 , SWITCH
  • Generi: Platform
  • Data di uscita: 4 settembre 1998 (originale su PSX) - 1 agosto 2024 (PC, PS5, Switch) - TBA (PS4)

Tomba! Special Edition (da noi conosciuto come Tombi!), è uno di quei giochi che fa brillare gli occhi di emozione a tutti coloro che sono cresciuti con la prima e indimenticabile PlayStation.

Il lotto di titoli che puntualmente tornano alla ribalta, per lo meno nei discorsi degli utenti più nostalgici e affezionati, sono in effetti moltissimi, e non mancano mai le solite richieste di remake, improbabili seguiti e preghiere accorate per il ritorno di giochi che appartengono alla preistoria videoludica.

Al di là dei nomi più altisonanti, o di quelli che ancora sono rimasti nelle retrovie e per qualche motivo abbandonati, i due Tombi! sono tra quei titoli che rischiavano seriamente di perdere per sempre la loro reperibilità in pochi anni.

Tomba! Special Edition è qui per evitare che ciò avvenga.

Tomba! Special Edition, nostalgia canaglia

Se avete ben presente come lavora Limited Run Games e quali sono state (e saranno) le opere rilanciate nel mercato dopo essere rimaste a galleggiare unicamente tra le memorie dei giocatori non più di primo pelo, non rimarrete stupiti dal trattamento riservato a Tomba! Special Edition.

Immagine id 16783
Dopo il primo capitolo, gli appassionati avranno anche Tomba! 2.

Qualora non fosse chiaro o se qualcuno si fosse perso le ultime notizie a tema, bisogna rimarcare che Tomba! Special Edition non è in alcun modo un remake né tanto meno una vera e propria remastered. Si tratta piuttosto di una riproposizione dello stesso gioco uscito in Giappone nel Natale del '97 e da noi a inizio settembre dell'anno successivo.

Uno degli obiettivi di questa operazione, se vogliamo ancora più nobile degli scopi commerciali, è quello di preservare delle opere che andrebbero altrimenti perdute per sempre.
Le trasposizioni portate a termine col Carbon Engine che tanto stanno fruttando ai lungimiranti dirigenti di Limited Run Games, che hanno ben compreso l'importanza della nostalgia, sono poco più di semplici conversioni che puntano essenzialmente a due obiettivi.

Il primo, com'è facile immaginare, è portare in gloria l'azienda principe di queste operazioni che stanno riscontrando grande successo.

Il secondo, se vogliamo ancora più nobile, è quello di preservare delle opere che andrebbero altrimenti perdute per sempre.

Se prima Limited Run Games vendeva poche copie in edizione limitata fino a esaurimento scorte, con Tomba! Special Edition (e con diversi altri, visto quanto il business sta diventato grande) adesso questi giochi sono reperibili anche in digitale.

La versione che abbiamo provato è infatti per Steam, e l'idea di poter finalmente rimettere mano a qualcosa che si pensava fosse relegato ormai solo a un momento storico dell'industria e della nostra infanzia, rimane di un'importanza per nulla trascurabile.

In special modo se si tiene conto dei seri problemi che questo settore ha col proprio passato.

Immagine id 16005
Rigiocare un classico del genere, o scoprirlo per la prima volta, è un'esperienza che ogni giocatore dovrebbe fare.

Cosa c'è di nuovo?

Nel caso di Tomba! Special Edition, di nuovo non c'è praticamente nulla, come anticipavamo diverse righe fa. Il gioco ideato dal leggendario Tokuro Fujiwara, già rinomato autore di un certo Ghosts 'n Goblins, è esattamente come ve lo ricordavate, con tutto ciò che questo comporta in termini di gameplay e di come questo è invecchiato nel corso degli anni e delle evoluzioni del medium.

Appurato dunque che l'obiettivo non è quello di migliorare l'estetica o di svecchiare in toto i sistemi di gioco ormai desueti, non si può e non si deve parlare di un'operazione di conversione pigra. 

Tomba! Special Edition vuole al contrario essere l'edizione definitiva di un vecchio classico che ritorna con un pacchetto di tutto rispetto, dedicato in particolar modo a collezionisti e agli amanti di chicche non da poco.

Oltre ad aggiunte non esaltanti come la possibilità di attivare un filtro CRT per avere un vero effetto da nostalgici che vogliono avere l'ebbrezza di giocare come su una TV a tubo catodico, ci sono migliorie alla cosiddetta "quality of life". In Tomba! Special Edition è adesso possibile salvare in ogni momento, senza doversi preoccupare di ritornare indietro a un checkpoint.

Si possono anche effettuare dei riavvolgimenti in caso di morti ripetute o errori, evitando così di sbattere la testa contro il muro della difficoltà per tutti quei giocatori che ritengono Tomba! Special Edition un po' più complicato del solito.

Queste due opzioni sono in sostanza le due di base per tutti i giochi che vengono emulati, e la sensazione è esattamente quella di giocare in questo modo, ma legalmente o quantomeno senza zone grigie.

Il vero valore aggiunto di Tomba! Special Edition è però il materiale extra che è possibile visionare direttamente dal menù di gioco. Una sorta di "museo" contiene le classiche stampe pubblicitarie dell'epoca, i manuali in giapponese e per gli altri mercati, gli artwork originali in alta risoluzione e anche la possibilità di poter passare in qualunque momento dalle descrizioni dei bozzetti in lingua originali all'inglese.

Per finire, oltre alla nuova colonna sonora rimasterizzata, in Tomba! Special Edition è presente anche una preziosa intervista col creatore Tokuro Fujiwara, che spiega tra le altre cose come a livello concettuale il gioco sia una sorta di antesignano di ciò che oggi viene inteso come il moderno open world.

A dimostrazione del fatto che già quelle idee, per l'epoca, erano dannatamente buone ed efficaci.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GCC Pokémon Pocket accusato di furto immagini: arrivano le scuse ufficiali

GCC Pokémon Pocket ha rimosso gli artwork per le carte Immersive di Ho-Oh e Lugia, dopo le accuse di aver rubato fan-art senza permesso.

Immagine di GCC Pokémon Pocket accusato di furto immagini: arrivano le scuse ufficiali
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mario Kart World vuole riconquistare i fan con il nuovo aggiornamento

Mario Kart World ha rilasciato uno degli aggiornamenti più ambiziosi di sempre, con una parziale marcia indietro sulla precedente patch.

Immagine di Mario Kart World vuole riconquistare i fan con il nuovo aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'artbook di Clair Obscur avrà una bellissima Collector's Edition

Pix’n Love ha annunciato la Collector's Edition dell'artbook di Clair Obscur Expedition 33, svelando anche l'arrivo di edizioni in lingua inglese.

Immagine di L'artbook di Clair Obscur avrà una bellissima Collector's Edition
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Expedition 33, arriva l'opzione più attesa in assoluto dai fan

Disponibili anche riproduzione automatica dei dialoghi, controlli volume separati per esplorazione e combattimenti e molte altre funzionalità.

Immagine di Expedition 33, arriva l'opzione più attesa in assoluto dai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo gioco de Il Signore degli Anelli è il "degno erede" di Gollum

Tales of the Shire si aggiunge alla serie di progetti fallimentari recenti ispirati a Il Signore degli Anelli, dopo il flop di Gollum.

Immagine di Il nuovo gioco de Il Signore degli Anelli è il "degno erede" di Gollum
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
  • #2
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #3
    Migliori VPN per il gaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori schede di acquisizione del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.