SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Toca Race Driver 3

Advertisement

Avatar di Andrewpex

a cura di Andrewpex

Pubblicato il 26/03/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Toca nasce su Psone come simulatore della Touring Cars Inglese, poi visto il grande successo avuto rispunta anche su PS2, Xbox e PC non più come campionato turismo Inglese ma come un insieme di tutti i campionati del mondo di questa categoria, andando poi ad allargarsi e racchiudendo in se tanti altri generi.

In PistaEd ora ecco spuntare sugli scaffali dei negozi il nuovo ed ultimo titolo della saga per le console a 128 Bit. Toca Race Driver 3 non si smentisce, rimane fedele alla categoria a cui sono appartenuti i primi 2 episodi, genere che non premia quelli più bravi a seguire traiettorie e derapate al limite della realtà, bensì quelli che utilizzano traiettorie più pulite e precise possibili. Con questo nuovo titolo Codemasters ha voluto fare le cose in grande spingendosi ancor più verso la simulazione aggiungendo altre discipline motoristiche come la F1 e i Monster Truck dei quali ci siamo appassionati guardandoli in TV il sabato pomeriggio sulle reti Mediaset.In Toca 3 sono stati fatti grandi passi anche sotto il fronte del realismo, con l’aggiunta (Facoltativa) di bandiere gialle o nere per le varie scorrettezze che potreste effettuare durante la gara, come tagliare una curva od anche correre contromano per “far fuori” il rivale diretto al titolo. E’ stata introdotta anche la possibilità di ammonizioni sul tempo totale per ogni scorrettezza eseguita, sono state inserite le prove libere e le qualifiche, i box e soprattutto la possibilità di calibrare lo sterzo, il freno e l’acceleratore in base al proprio stile di guida, eliminando così quasi totalmente la durezza dei comandi e la rigidità del sistema di guida, aspetti presenti nei precedenti capitoli dal nome Toca che non sempre erano ben visti dagli appassionati.Per diventare esperti in Toca 3 bisogna che il giocatore esprima al meglio il pilota che c’è in lui, perché ogni curva più o meno stretta nasconde una miriade di rischi e pericoli, una frenata di troppo può causare il bloccaggio delle ruote nella ghiaia, un’accelerazione troppo forte invece può finire in un testa coda o comunque al danneggiamento della vettura contro il bordo esterno della carreggiata.Un altro fattore che decreta a Toca 3 un grande realismo sono le vetture comandate dalla CPU, perché mostrano un ottimo realismo; capita spesso di essere sorpassati su un rettilineo, di essere speronati dalle altre vetture se la vostra andatura non è delle migliori. Peccato però che questo realismo decade quando si passa dalla classe facile a quella difficile dove le vetture comandate sembrano essere “dopate”, dandovi la spiacevole sensazione di guidare una vettura con decine di cavalli in meno rispetto ai vostri avversari.

La Grafica ed il Sonoro L’impatto visivo con il motore grafico è più che soddisfacente, non potrete fare a meno di soffermarvi un istante a vedere ogni elemento che caratterizza questa nuova edizione, più curata rispetto alle precedenti anche nei piccoli dettagli. Non si potrà non notare la perfezione usata per ricostruire l’asfalto dei vari circuiti, così realistico e “solido” da sembrare vero.I danni alla vettura sono ben curati e visibili; le macchine se coinvolte in incidenti non solo vengono danneggiate esteticamente rompendo e perdendo parti di carrozzeria, ma subiscono danni anche ai componenti meccanici della nostra vettura come cambio, motore, ammortizzatori, scarichi, sterzo, ecc. ecc.Il danneggiamento di questi componenti comporta il difficile compimento di una gara spingendo così il giocatore a una guida impeccabile evitando gli incidenti e le tipiche ma non meno dannose uscite di pista. Le visuali restano immutate rispetto alle precedenti, dalla classica inquadratura esterna a quella interna dell’abitacolo non si riscontrano particolari miglioramenti.Il sonoro come nelle precedenti edizioni è convincente e non esclude l’ormai immancabile voce (in Italiano) dai box via radio che avvisa di tutto ciò che accade in pista a partire dagli incidenti o cosa molto più frequente ci informa delle nostre infrazioni.

Le CompetizioniIn Toca 3 sono disponibili un’infinità di competizioni, ben 120, che vanno dalla Classic alla GT per un totale di 6 categorie sbloccabili.Ecco il resoconto delle competizioni sbloccabili per tutte e sei le classi:

Classic: Renault A110 International Rally, RA Rallycross Championship, US Muscle Car Tour, Silver Arrow Grand Prix Series, Silver Arrows Grand Prix Endurance, 1930’s Vintage Grand Prix, 1970’s Gt Cup, Historic Group B Rally, 1960’s Gt, RWD Anniversary Rally, 1960’s Grand Prix, 1980’s Williams Grand Prix, 1990’s Williams Grand Prix, Bonus 1960’s Grand Prix, Bonus 1960’s Gt Cup, Bonus 1960’s Gt Shield, Bonus 1970’s Gt Cup, Bonus Muscle Car Tour, Street Race, Bonus Rwd Anniversary Rally, Bonus Silver Arrows Grand Prix Series, Bonus Muscle Car Tour. Bonus 1930’s Vintage Grand Prix Cup, Bonus 1930’s Vintage Grand Prix Shield.GT: Global Gt Lights, Palmer Catheram Challenge, Class B 4wd Track Challenge, Class A 4wd Track Challenge, Japanese Works Cup, Xpower Sv Shield, Palmer Jaguar JP1, British Gt – Gt Cup, British Gt – Ngt, World Gt – Gt Cup, World Gt – Ngt , Ultima Can-Am Tour, GT Tuning Cup, Bonus Class B 4wd Track Challenge, Bonus Class A 4wd Track Challenge, Bonus Gemballa Challenge, Bonus Global Gt Lights, Bonus Japanese Works Cup, Bonus Japanese Works Shield, Bonus Koenig Cup, Bonus Palmer Jaguar JP1, Bonus Ultima Can-Am Tour, Bonus World Gt – Ngt.Open Wheel: Euro Karting Championship, Formula Ford, Formula 1000, Formula BMW Adac Championship, Formula Palmer Audi, Formula 3, BMW WilliamsF1 Team Challenge, WilliamsF1 Team Challenge, Bonus BMW WilliamsF1 Team Challenge, Bonus BMW WilliamsF1 Team Shield, Bonus Formula 3 Cup, Bonus Formula 3 Shield, Bonus Formula BMW Adac Cup, Bonus Formula BMW Adac Shield, Bonus Formula Ford, Bonus Formula 1000, Bonus Formula Palmer Audi Cup, Bonus Formula Palmer Audi Shield, Bonus WilliamsF1 Team Challenge, Bonus WilliamsF1 Team Shield, Bonus Euro Karting Championship.Touring Car: Autosport Clio Cup, Type-R Trans Cup, European V6 Championship, Hpdc V8 Supercar Series, V8 Supercars, DTM, Supertruck International Series, V8 Supercars International Tour, Bonus European V6 Cup, Bonus European V6 Shield, Bonus MG Racing Cup, Bonus MG Racing Shield, Bonus Autosport Clio Cup, Bonus Supertruck International Series, Bonus V8 Supercars International Tour.Offroad: Off-road Buggy Nationals, MG Team Rally Shield, International Rallycross, Baja Motorcross Series, 4×4 Monster Series, Baja Buggy Kitcar Cup, Nissan Off-Road Challenge, Group N Rally, 4×4 Rallycross, 4×4 Off-road Tour, Mitsubishi Motors Rally Trophy, Bonus Baja Buggy Kitcar Cup, Bonus 4×4 Off-road Rally, Bonus US Dirt Series, Bonus MG Team Rally Shield, Bonus Nissan Off-Road Challenge.Oval: World Sprintcar Series, US Speedtruck Challenge, US Dirt Series, Indycar Series, Dodge Super Speedway Tour, Bonus 1960’s GT Oval Challenge.

– Realismo ben ricostruito

– Grande controllo delle vetture…

– …in alcune fin troppo simile tra loro

– Avversari troppo veloci e perfetti nella modalità difficile

8.0

Per concludere Toca Race Driver 3 è un gran gioco automobilistico, adatto soprattutto ai perfezionisti, che sapranno controllare il mezzo, sapranno prendere la traiettoria perfetta e soprattutto riusciranno a stare in pista per concludere il campionato senza eccedere in manovre azzardate o pericolose.

In definitiva si può dire che Toca 3 è tutto quello che è sempre stato il succo di questa serie, un gran bel gioco di guida con l’aggiunta di qualche miglioria nel sistema grafico e nell’I.A. (intelligenza artificiale), per non parlare del grandissimo numero di competizioni disponibili e di tipologia di veicoli sui quali competere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista

Resident Evil: Austin Abrams sarà il protagonista del nuovo film diretto da Zach Cregger. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.